Visualizzazione Stampabile
-
sostituire chiver yas-62
Salve a tutti,terminata la miriade di post sulle imboccature(finalmente ho trovato l'imboccatura giusta per il mio yas-62) volevo sperimentare con il chiver...vorrei cambiarlo con qualche altro chiver che possa donare un suono piu' corposo e potente al mio sax...vorrei sentire testimonianze proprio di coloro che hanno sperimentato sullo yas-62 o di coloro che ne sanno al riguardo...grazie mille ditemi anche con che chiver avete sperimentato
-
La Yamaha distribuisce per alcuni modelli di sax, diversi modelli di colli.
Controlla che tipo di collo hai tu e poi sul sito Yamaha vedi le varie possibilità di scelta esistenti (ci sono descritte anche le caratteristiche)::wink:
-
Ma ora che hai trovato la pace dei sensi con l'imboccatura (a proposito: quale?) vuoi ricominciare daccapo con il chiver?
-
no ma faroì solo un post sul chiver,era solo cosi' per curiosita' e per sapere se qualcuno aveva fatto cio'...
-
Tra Paolo (con puntino) e sorella (ma chi dei due ha scritto questo post?), più il Luigi che ha un pò abbandonato la tromba (ed ha già "fatto fuori" alcuni becchi, come si evince dal Mercatino...), abbiamo proprio trovato gli eredi di Tenor 86... :sad:
-
Comunque. Se torni da Inghilterra col tuo sax, certo ti mostreranno tutti i chiver Yamaha adatti. Devi poi solo aver pazienza nel provarli tutti per bene (se non erro ci sono almeno 3 modelli diversi)...prima di passare alla cassa con quello che avrai scelto. :mha!(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gil68
Tra Paolo (con puntino) e sorella (ma chi dei due ha scritto questo post?), più il Luigi che ha un pò abbandonato la tromba (ed ha già "fatto fuori" alcuni becchi, come si evince dal Mercatino...), abbiamo proprio trovato gli eredi di Tenor 86... :sad:
gil, per piacere :naughty:
-
non so che dirvi Pasqua dovrebbe portare un po' di pace nei vostri cuori,invece vedo solo che siete un po' acidi..pazienza....Buona pasqua e serenita' a tutti!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il_dario
gil, per piacere :naughty:
D' accordo, ma sono convinto che dai loro messaggi traspare una specie di "disperazione" (poi il consiglio gliel' ho dato, di andare da Inghilterra; certo che, se si ostinano a comperare on line per corrispondenza, poi non devono piangere tanto se il becco o il chiver suonano "male")...tipica di quelli che appunto si disperano perché -di solito il problema é quello- non riescono a tirar fuori il suono dei loro "idoli" (nel suo caso Mondelci...) o anche perché il setup ancia+becco è per loro faticoso; ieri sera per avere un suono un pò decente, nel poco tempo che avevo per sbuffare un pò nel sax, ho dovuto cambiare rapidamente 3 ance di quelle che avevo sottomano...riprovavo un brano con dei sovracuti finali, che con l' Ottolink T.E. numero 7 non uscivano facilmente con nessuna delle 3 ance che ho provato...una fatica boia, ma non vengo a piangere qua perché i sovracuti non mi uscivano...e sembra che questi forumisti si perdono letteralmente in un bicchier d' acqua; va bene chiedere aiuto, il Forum c'è per questo; ma qualcuno, sembra proprio che si dispera oltremodo, senza alcuno stimolo di provare magari a risolvere per "conto proprio" delle varie problematiche, e così chiedono varie cose con un pò tanta insistenza. L' ancia, il becco e magari pure il chiver che vanno bene per me, potrebbero non andare bene per gli altri... :mha!(
-
Invece è proprio per questo che chiedono sul forum…..
Chiedono consigli e poi provano…alcuni insicuri chiedono e continueranno a farlo senza mai concludere , altri invece chiedono comprano e se non funziona rivendono .
:sax:
-
io grazie ai consigli del forum son riuscita a trovare un bel becco epr sax tenore,della vandoren t35...senza il forum probabilmente non lo avrei preso nemmeno in considerazione...sono condigli che uno puo' accettare o meno da chi magari ci è gia' passato...ovviamente ora non faro' piu' post sul becco perchè ho trovato il giusto setup dopo tempo
-
posso chiederti qual è il setup (bocchino-ancia) con cui hai trovato pace?