https://soundcloud.com/latarantola-a...social_sharing
giocando con un King The King del 1925
Visualizzazione Stampabile
https://soundcloud.com/latarantola-a...social_sharing
giocando con un King The King del 1925
:ylsuper:
Gioca gioca :wink::sax:
Allora :) io trovo che tu abbia un suono molto bello e molto "pieno di musica" ... Uno di quei suoni che fanno da soli metà o più dell'opera. Mi piacciono anche il tuo fraseggio e le tue idee, mi piace, ma non so se è quello che vuoi, anche la tua intonazione un po' obliqua specialmente nel registro acuto. A me piace, la trovo molto umana e a suo modo "centrata" quindi "giusta". Tutto molto espressivo, umano.
grazie caro...hai fatto una disanima perfetta del mio suono e del mio approccio allo strumento...cerco il suono e l'espressione , il colore umano della nota...sono un autodidatta e non ho fatto studi tecnici sullo strumento ( e si sente...)...mi piace la vibrazione della lastra e cerco l'espressione ed il controllo dell'espressione...l'intonazione : mi piace pensare che è espressione della mia sensazione di essere sul filo in equilibrio e qualche volta barcollo , come barcollo nella vita...sono un polistrumentista ed in ogni strumento, oggetto ,nella mia voce , cerco di portar fuori l'anima...e sono contento quando qualcuno se ne accorge...la Musica mi cura e mi aiuta...
quindi non è solo un'intonazione obliqua che funziona, ma è anche quella che ti corrisponde - dà proprio quella sensazione di stare sul filo, con molta tensione.
mi ricorda questo
https://www.youtube.com/watch?v=F5M4sb-mvGg
vai al minuto 54 ... Oblivion Soave - ci sono versioni migliori di quest'aria, tecnicamente più riuscite, anche espressivamente magnifiche, qui il cantante è debole vocalmente, credo a fine carriera, ma trasforma la sua debolezza in forza... e il risultato espressivamente è decisamente toccante (del resto Cavina non era un cretino e se non gli fosse andato bene l'avrebbe preso a mazzate fino a fargliela cantare come voleva lui)
Bravo Taras, hai la mia ammirazione. L'importante è sopratutto divertirsi, però ragazzi, e lo dico anche per me, dobbiamo imparare un po di mastering perchè è importante, dovremmo riesumare il post sul Homerecording e continuare a lavorare per migliorare le nostre registrazioni.
mi ricordi sempre Archie Shepp:wink: ah, Gianni, dal 10 sera al 13 sarò a Bari, a fare un giro, senza sax...chissà se riusciremo a vederci di persona:sax:
è vero che ha qualcosa di Shepp :)
Concordo su Archie Shepp, è anche per questo che ascolto Gianni sempre con grande piacere :ylsuper:
ma a modo suo, non vorrei appiattirlo su un modello :)