Visualizzazione Stampabile
-
“Pigrizia” chiave sib
Su un sax penso anni 80 la chiave del si bemolle è un po’ pigra a riaprirsi dopo aver schiacciato il relativo tasto. Ho notato che che la relativa colonnetta è singola ed abbastanza semplice da svitare il relativo asse filettato, secondo voi potrebbe essere l’ossidazione il motivo di questo difetto?
Che mi consigliate di fare?
-
Potrebbe essere si l’ossidazione oppure la molla troppo lasca.
Se hai manualità puoi provare a smontare la chiave e pulire/lubrificare il perno e così puoi anche provare a tirare un po’ la molla, diversamente devi rivolgerti ad un tecnico.
-
Scusate, ho dimenticato la cosa più importante, mi riferisco al sib col tastino (medio-alto) non quello basso. Purtroppo mi sono accorto di non avere un cacciavite adatto. Che dite provo a mettere un po’ di disossidante con la speranza che riesca a scivolare lungo l’asta?
-
Più che disossidante devi mettere un goccino d’olio molto fluido (macchine cucire, tromba, sax :wink:)
-
In casa ho solo silicone multiuso quello per le serrature, altrimenti consigli per l’acqu Isto?
-
Come ti hanno già detto per risolvere il problema devi per forza smontare la chiave, pulire l'asta per bene (io per pulire la meccanica uso il wd40, pulire l'interno del cilindro dove passa l'asta (io uso gli scovolini per le pipe), pulire tutta la chiave, già che ci sei pulire il tampone (lo spray al teflon aiuta il tampone a non appiccicarsi) e infine provare a tirare la molla (vuol dire piegarla maggiormente per dargli un pò di forza) e oliare l'asta e le parti a contatto della chiave con la colonnetta. Così risolvi per un bel po...un riparatore ci mette 5 minuti.....tu sicuramente molto di più, quindi valuta tu stesso il dafarsi. Ricordati inoltre di pulire il bordo del camino già che ci sei.
-
Chiarezza disarmante, grazie! Mi rimane il problema che non ho un giravite adatto, faccio una prova con l’olio per macchina da cucire sperando di trovarlo domani in ferramenta.
-
Se l’Olio base silicone che hai è molto fluido va bene anche quello, meglio a “goccia” che “spray” cosi depositando una goccia vicino al giunto della colonnina penetra senza dover smontare tutto.
-
Spray con cannuccia sottile.
Mi sapete indicare un kit di cacciaviti specifici per sax o descrizione precisa per comprarli?
La difficoltà è che il taglio delle viti per sax è molto sottile.
-
Music Center , purtroppo sono “tanti” e “costano parecchio”.
In alternativa puoi iniziare a comperare dei piccoli cacciaviti a taglio per elettronica, magari non durano una vita , ma per lavori saltuari vanno bene.
-
Non fossilizzarti su cose esoteriche......bastano dei piccoli cacciaviti per l'elettronica anche quelli dei cinesi vanno bene per smontarci saltuariamente qualche chiave.
-
in effetti ne ho due set comprati uno 35 e l'altro 20 anni fa e, per ora, mi hanno sempre assistito nelle riparazioni minimali
-
Sì, purtroppo per smontare l’asta del sib ci vuole un cacciavite lungo e sottile se qualcuno ha le misure giuste posso chiedere in ferramenta o cercare su internet. Portare il sax in ferramenta mi sembra eccessivo :laughing:
Siccome la colonnina ha la vite sia sopra sia sotto mi sapete dire quale devo svitare?
-
se la chiave ha la vite sia nella colonnina sopra che in quella sotto, quella chiave non ha alcun perno interno , quindi niente che si ossidi e che si blocchi, l’unico fulcro di scorrimento sono le due viti che hanno la punta e spingono piu o meno la chiave . In questo caso basta allentarne una , di mezzo giro e verificare se si sblocca la chiave .
se riesci a mandare una foto qui possiamo verificare bene , se hai difficoltà mandamela su whapp
-
Capisco, il problema è trovare il cacciavite.