Permuta R&C Soprano Curvo Deluxe per Saxello Silver R1 Jazz
Aiuto!
Oggi sono andato a provare un soprano semicurvo R1 Jazz Silver: amore a prima vista!
Ho provato anche un Selmer soprano gold dritto serie III: ottimo strumento, veramente.
Ma il saxello silver...con quel suono è molto più versatile del dritto. Può essere dolce come un dritto ma anche pieno, preponderante, con un suono "autonomo", da solista bop!!insomma , ci fai quello che vuoi.
Ora, ecco la domanda. Io ho giÃ* un CURVO deluxe Rampone: una bestia, lo adoro. Ma pensavo di permutarlo, risparmiando anche molti soldini, per prendere il silver semicurvo R1 Jazz. I due suoni non sono infatti distantissimi e mi smbrerebbe si avere un doppione.
Inoltre, come dicevo, dando via il deluxe andrei a pagare il nuovo silver sui 1600 euro.
Non mi sembra male, che dite?
Vi prego, consigli consigli e consigli!!!
Re: Permuta R&C Soprano Curvo Deluxe per Saxello Silver R1 Jazz
Citazione:
Originariamente Scritto da mistersaxophone
Aiuto!
Oggi sono andato a provare un soprano semicurvo R1 Jazz Silver: amore a prima vista!
Ho provato anche un Selmer soprano gold dritto serie III: ottimo strumento, veramente.
Ma il saxello silver...con quel suono è molto più versatile del dritto. Può essere dolce come un dritto ma anche pieno, preponderante, con un suono "autonomo", da solista bop!!insomma , ci fai quello che vuoi.
Ora, ecco la domanda. Io ho giÃ* un CURVO deluxe Rampone: una bestia, lo adoro. Ma pensavo di permutarlo, risparmiando anche molti soldini, per prendere il silver semicurvo R1 Jazz. I due suoni non sono infatti distantissimi e mi smbrerebbe si avere un doppione.
Inoltre, come dicevo, dando via il deluxe andrei a pagare il nuovo silver sui 1600 euro.
Non mi sembra male, che dite?
Vi prego, consigli consigli e consigli!!!
Non ci pensare 2 volte è davvero un'ottima offerta. Anch'io sono possessore di un Semicurvo e di un curvo: quest'ultimo ha un suono pazzesco ma è meno versatile. Col semicurvo sono a posto! Suono scuro, corposo. CI faccio di tutto dalla contemporanea alla musica etcnica.
Ps.: temo che questo tread sia nella sezione sbagliata; questo infatti è soltanto un mercatino. Di conseguenza se nn vendi o se nn compri nulla... Magari si potrebbe spostarlo nella sezione dedicata al soprano.
Re: Permuta R&C Soprano Curvo Deluxe per Saxello Silver R1 Jazz
Grazie David. Anch'io ci stavo seriamente pensando.
Sposta pure il thread se vuoi.
C'è solo una cosa che un po' mi trattiene: la chiave del Sib (quella che sta a metÃ* del fusto, per intenderci) mi sembra non sia perfettamente a posto. E' come se la corsa fosse un po' troppo lunga e alla fine ne riselnte il sincrono con la mano sinistra. Non so se mi sono spiegato, non penso, ma non so come dirlo...
Un'altra cosa: è più chiaro l'argento o il gold del semicurvo?
ciao e grazie
Re: Permuta R&C Soprano Curvo Deluxe per Saxello Silver R1 Jazz
più chiaro come suono, intendo...ovviamente
Re: Permuta R&C Soprano Curvo Deluxe per Saxello Silver R1 Jazz
Citazione:
Originariamente Scritto da mistersaxophone
Grazie David. Anch'io ci stavo seriamente pensando.
Sposta pure il thread se vuoi.
C'è solo una cosa che un po' mi trattiene: la chiave del Sib (quella che sta a metÃ* del fusto, per intenderci) mi sembra non sia perfettamente a posto. E' come se la corsa fosse un po' troppo lunga e alla fine ne riselnte il sincrono con la mano sinistra. Non so se mi sono spiegato, non penso, ma non so come dirlo...
Un'altra cosa: è più chiaro l'argento o il gold del semicurvo?
ciao e grazie
Non so come si fa :oops: attendiamo l'aiuto di un moderatore.
Per la chiave del Sib io non ho notato questo difetto. Credo inoltre che se tu voglia una corsa più breve del tasto sia possibile modificarla con qualche semplice accorgimento del tuo riparatore. Meccanicamente tuttavia non ci capisco più di tanto in quanto provengo da anni di vintage (il soprano mark VI che utilizzavo ha una meccanica che definire irrazionale è dir poco), di conseuenza non mi soffermo più di tanto su questo elemento. Magari chiedi ad altri possessori di saxelli Rampone. Ce ne sono diversi nel forum.
Per quel che riguarda la finitura, tutto ciò è davvero molto soggettivo: come dice il buon Zolla l'oro ha un suono più caldo e pastoso, maggiormente adatto alla "classica" mentre l'argento conferisce più proiezione. Tuttavia queste categorie sono spesso confutate poichè tutto dipende in realtÃ* da chi suona e dal "feeling" che uno ha con lo strumento che sta suonando. Io che amo strumenti leggeri e senza laccatura mi trovavo inspiegabilmente meglio con il saxello (che poi ho preso) con doppia laccatura, oro su argento. Incredibile!
Re: Permuta R&C Soprano Curvo Deluxe per Saxello Silver R1 Jazz
Se puoi, non fartela sfuggire questa occasione :yeah!)
Re: Permuta R&C Soprano Curvo Deluxe per Saxello Silver R1 Jazz
so bene che l'occasione e' buona, ma pensate un po' che pazzo...stasera ho voluto imbracciare il mio curvo deluxe e mi e' venuto il magone al pensiero di lasciarlo...ha un timbro forse meno assertivo dell'R1 jazz ma e' diverso...cosi' bello...solo che non posso tenerli tutti. boh...
Re: Permuta R&C Soprano Curvo Deluxe per Saxello Silver R1 Jazz
Se puoi, fai una prova comparata. Portati il curvo in negozio, e suoni entrambi gli strumenti, in modo da cercare quello che ti trasmette le giuste vibrazioni :D
Re: Permuta R&C Soprano Curvo Deluxe per Saxello Silver R1 Jazz
Citazione:
Originariamente Scritto da mistersaxophone
so bene che l'occasione e' buona, ma pensate un po' che pazzo...stasera ho voluto imbracciare il mio curvo deluxe e mi e' venuto il magone al pensiero di lasciarlo...ha un timbro forse meno assertivo dell'R1 jazz ma e' diverso...cosi' bello...solo che non posso tenerli tutti. boh...
Si vive una volta sola :D quindi se il Suono del R1 Jazz Silver ti piace di più ........ allora sai giò cosa fare ;)
Come dice PallaDiCannone fai il raffronto fra i 2, anche se onestamente io non ci penserei 2 volte :lol:
Re: Permuta R&C Soprano Curvo Deluxe per Saxello Silver R1 Jazz
Citazione:
Originariamente Scritto da mistersaxophone
so bene che l'occasione e' buona, ma pensate un po' che pazzo...stasera ho voluto imbracciare il mio curvo deluxe e mi e' venuto il magone al pensiero di lasciarlo...ha un timbro forse meno assertivo dell'R1 jazz ma e' diverso...cosi' bello...solo che non posso tenerli tutti. boh...
Ma il curvo R1 Jazz l'hai mai provato?
Re: Permuta R&C Soprano Curvo Deluxe per Saxello Silver R1 Jazz
Sì David, leggo sul forum che il curvo R1Jazz è il top della Rampone. Ma se cambio lo faccio anche perché mi intriga proprio quel suono " a metÃ* " tra curvo e dritto proprio del semicurvo. E poi è bellissimo!! :DDD: So che non si dovrebbe scegliere per l'estetica :ehno: ma c'è anche quella...
tu perché mi proponevi il curvo?
:BHO:
Re: Permuta R&C Soprano Curvo Deluxe per Saxello Silver R1 Jazz
Citazione:
Originariamente Scritto da mistersaxophone
Sì David, leggo sul forum che il curvo R1Jazz è il top della Rampone. Ma se cambio lo faccio anche perché mi intriga proprio quel suono " a metÃ* " tra curvo e dritto proprio del semicurvo. E poi è bellissimo!! :DDD: So che non si dovrebbe scegliere per l'estetica :ehno: ma c'è anche quella...
tu perché mi proponevi il curvo?
:BHO:
Beh non so. Se continua a piacerti tanto il suono del tuo curvo Deluxe, penso che andrai in visibilio per l'R1 Jazz che a mio parere resta il miglior suono di soprano in assoluto. Cmq il consiglio è di provarli tutti (se non l'hai giÃ* fatto) e di farlo a "occhi chiusi" senza guardare finiture e forma. E' chiaro poi che uno strumento che ti piace esteticamente ti predispone in modo molto più positivo e magari ti suona pure meglio.
Quando vado a Quarna a provare nuovi sax generalmente ne seleziono 2 o 3 massimo 4. Li scelgo principalmente in base al suono in quanto ormai l'intonazione dei sax Rampone è sempre di ottimo livello; la meccanica come ti dicevo mi interessa poco anche perchè in ditta ho l'opportunitÃ* di fare tutte le modifiche che voglio.
Dopo questa prima scrematura chiedo a un amico fidato o a Claudio Zolla (che ha buon orecchio per i sax...) di ascoltare il sax senza guardarmi, girato di spalle. Io suono la stessa cosa (una frase melodica che copre più o meno tutta l'estensione) su tutti i sax senza dirgli ovviamente che sax suonerò. Utilizzo ovviamente lo stesso bocchino e la stessa ancia e cerco di cambiare sax più rapidamente possibile. Altra cosa importante, non parlo mai durante tutta l'operazione per non influenzare l'ascoltatore. Dopo averli suonati tutti chiedo i pareri. Normalmete viene fuori una "radiografia" abbastanza precisa e non filtrata da pregiudizi estetici e psicologici.
Lo ritengo un buon metodo e finora mi ha portato ad acquisire strumenti eccellenti.
Spero che i miei consigli ti possano essere d'aiuto.
ciao
Re: Permuta R&C Soprano Curvo Deluxe per Saxello Silver R1 Jazz
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Quando vado a Quarna a provare nuovi sax generalmente ne seleziono 2 o 3 massimo 4. Li scelgo principalmente in base al suono in quanto ormai l'intonazione dei sax Rampone è sempre di ottimo livello; la meccanica come ti dicevo mi interessa poco anche perchè in ditta ho l'opportunitÃ* di fare tutte le modifiche che voglio.
ottimo!!! Quindi David, la Rampone su richiesta effettua qualsiasi modifica alla meccanica?
Re: Permuta R&C Soprano Curvo Deluxe per Saxello Silver R1 Jazz
Citazione:
Originariamente Scritto da almartino
ottimo!!! Quindi David, la Rampone su richiesta effettua qualsiasi modifica alla meccanica?
Si, può produrre strumenti custom: per un artista italo-americano ho visto creare un tenore che aveva il tasto del do# grave sul pollice destro e tutto un sistema alternativo di chiavi nonnchè i fori del Si Sib grave sul lato sinistro della campana anzichè sul lato destro (tipo conn 10M). Ovviamente modifiche così pesanti influiscono anche sui costi. Tuttavia se si tratta di aggiustamenti "normali" non dovrebbero incidere più di tanto sul prezzo finale. Tali sono i vantaggi di una ditta che lavoroa SOLO a mano
Re: Permuta R&C Soprano Curvo Deluxe per Saxello Silver R1 Jazz
Ma è fantastico!
Sarò a Milano martedì per lavoro. Potrei allungarmi di un giorno ed essere mercoledì a Quarna. Se tu, David, hai contatti con loro magari potresti darmi in pvt un telefono così mi posso mettere d'accordo per la prova!
Mi porto anche il curvo così me lo faccio valutare anche per una permuta.
Domande
1) Posso acquistare (e permutare) direttamente in fabbrica?
2) Come si arriva a Quarna da Milano?
3) Ho un problema di dito a scatto all'anulare destro. Per intenderci, mi diventa facilmente piatto sulla nocca e scatta, un problema specie nei passaggi veloci. Finora ho cercato di ovviare posizionando il polpastrello non sul bottone di madreperla ma più in profonditÃ*, sulla chiave. In questo modo limito l'inconveniente...ma se si potesse avere un sax "a misura" sarebbe l'ideale. Pensi che potrebbero farlo alla Rampone e mi costerebbe molto?
Grazie