Visualizzazione Stampabile
-
Mi chiamo Fabio
Buongiorno a tutti mi chiamo Fabio ho 33 anni
Il sassofono mi ha sempre affascinato da giorni ho iniziato a studiare la teoria musicale quindi a leggere le note , le pause
Tra non molto mi piacerebbe acquistare il mio primo sassofono ma sono indeciso su quale sax prendere se contralto o tenore chiedo a voi che siete più esperti
So che devo prendere anche lezioni però mi piacerebbe avere anche un qualcosa di completo che riporti tutte le diteggiature in modo da poter memorizzare meglio e averle sempre a portata di mano.
Vi ringrazio anticipatamente
-
Benvenuto Fabio.
Fai un giro nella sezione “principianti” e troverai parecchi consigli sul sax “per iniziare”
-
consiglio/i
1) cercati un insegnante
2) cercati un insegnante
3) cercati un insegnante
4) non ti preoccupare della lettura delle note, tutti imparano (insegno dal '91 a gente di tutte le età e, a parte qualche caso di dislessia, non ho mai trovato una persona che avesse seri problemi) - come ex insegnante di teoria e solfeggio ti sconsiglio di studiare la teoria da solo (non ho beccato un solo allievo che studiando da solo avesse capito chiaramente qualcosa, anche perchè bisogna leggere i testi giusti) e non pensare che si debba prima imparare a leggere e poi a suonare. una volta facevano così ed era un pessimo metodo
5) di testi che riportano le diteggiature ce ne sono a bizzeffe, ma non si memorizzano guardandole :) si memorizzano facendole e nessuno impara le posizioni prima di suonare, si fa suonando e gradualmente, non ci si accorge nemmeno di impararle e non si fa nessuno sforzo mnemonico particolare. un testo serve e va bene avere la tavola come supporto mnemonico, ma non si parte dalla tavola
6) cercati un insegnante (meglio se in una scuola a mio avviso)
7) BENVENUTO!
-
Otttimi consigli, io ne aggiungerei un ultimo, che forse è sfuggito......
"Cercati un insegnante".
-
:laughing::laughing::laughing: