Visualizzazione Stampabile
-
ho "nefertato" anch'io
il post di danyart mi ha stimolato a prendere in mano questo pezzo che ho sempre adorato, ma che non avevo mai studiato (a parte una lettura veloce del tema e degli accordi - sbagliati - del realbook).
avevo iniziato con l'alto, poi mi è venuta pigramente l'idea di provarci con il clarinetto basso e questo è - credo - il meglio che sono riuscito a fare.
ho usato una base diversa da quella di danyart, un filo più aggressiva e meno bella, ma è quella che sono riuscito a trovare con lo smartphone (si ho registrato con la base in cuffia...).
magari più avanti posto anche una versione con l'alto, ma in questi giorni alla fine non l'ho nemmeno toccato
https://soundcloud.com/user-119817265/nefertiti
-
intrigante e interessante, uno stimolo per suonare di più il clarinetto basso ed esplorare modi diversi di suonare un brano (suono il clarinetto basso peggio del sassofono, ed è tutto dire, ma il clarinetto è il primo strumento che ho suonato e ascoltarlo mi stimola sempre qualcosa) ! mi sa che mi cimenterò anche io, ad un livello infinitamente più basso.
-
grazie Guido, mi fa piacere che tu l'abbia trovato interessante e che ti sia di stimolo - ma non farti impressionare dalle dita veloci... :) sono fondamentalmente un pasticcione, solo che suono da una valanga di anni, fidati.
anch'io sono partito dal clarinetto, che rimane il mio strumento principale.
-
aggiungo che la base è lunghissima, ottima per studiare, ma che naturalmente non suonerei mai 7 minuti consecutivi ... ci vogliono ben altre capacità per reggere certe durate :)
-
figo, con il clarinetto basso:wink::sax:
-
:) ma estenuante... 7 minuti sono eterni da ascoltare - just for friends