Secondo voi quanto è il costo corretto per una lezione privata della durata di un ora più o meno abbondante?
Grazie ;)
Visualizzazione Stampabile
Secondo voi quanto è il costo corretto per una lezione privata della durata di un ora più o meno abbondante?
Grazie ;)
A Bari e zone limitrofe, oscillano attorno ai 20 euri, più o meno...
dipende con che la fai la lezione....... se fai la lezione con un prof di sax io ho pagato pure 35€a lezione ma adesso ho notato i risultati certo che però lezioni non ne ho fatte molte....... :ghigno:
Dipende di che livello è il prof che cerchi...
Può variare da 15 euro (per le basi-basi) a 50 o molto più se a farti lezione è un professionista particolarmente bravo col quale fare perfezionamento... :ciuccio::
Io avrei trovato un sassofonista che suona da una vita che è il sassofonista dei Pitura freska e adesso il sassofonista deli Skaj e mi chiede 25 euro all'ora, domani ho la prima lezione vedremo :mha!( mi ha chiesto anche Pietro (tonolo) se volevo andare a lezione da lui ma mi sembrava un pò esagerato per un principiante come me andare a lezione da un grande del jazz come Tonolo :\\: Vi saprò dire domani come è andata ;)
:shock:Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Caspita Pietro si offre come insegnante e a te sembra esagerato??Mi sorprendi!!! E' un'occasione che non puoi farti scappare... ::saggio::
;)
Io sono sui 20 all'ora per il sax...20 all'ora per il piano...20 all'ora per il solfeggio...però prendo 60 all'ora per le mie consulenze informatiche :lol:
Federico, ma sei matto!!?!?!?!(scherzo naturalmente :ghigno:)
Pietro Tonolo ti ha chiesto se volevi andare a lezione da lui, e tu titubi?
Non farti scappare un'occasione come questa, se a me qua a Roma girotto o di battista mi chiedessero una cosa simile, lascerei il lavoro! :lol: :lol:
E comunque, "mala che vada", farai lezione con un professionista! :yeah!)
Secondo me sono soldi sprecati, no che Pietro non sia bravo, anzi è un mio amico e lo stimo moltissimo, ma secondo me è come andare a scuola guida da Shumacher... prima devo almeno saper guidare decentemente e poi vado, io suono solo da un anno, anzi 10 mesi, magari tra qualche anno posso anche provarci che ne pensi?Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz
Mah, secondo me potresti provare comunque, un professionista come lui, e che per di più conosci abbastanza bene, potrebbe soltanto aiutarti a migliorare sempre più. E poi potrebbe darti quel quid che solo chi è a un certo livello può avere.Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Non credo che uno debba scegliersi il maestro in base al livello in cui si trova. :saputello
Altro discorso è se per motivi di impegni le lezioni non fossero regolari come magari tu vorresti.
Ma se hai la possibilitÃ*, sfruttala, naturalmente è solo un consiglio, ma se vuoi falla diventare un'imposizione. :ghigno:
Federico! torna sui tuoi passi :lol:
Il tuo discorso è in parte corretto, ma se la spesa non è alta (e Pietro potrebbe chiedere qualsiasi cifra perché è davvero in gamba) ti conviene fare questo passo. E' vero che devi imparare a guidare prima di andare da Schumacher, ma se inizi direttamente con lui eviterai di perdere tempo magari con un insegnante svogliato che ti fa fare il giro del paesello piuttosto che farti apprendere le varie tecniche di guida.Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Devi anche considerare che studiare con un personaggio della caratura di Tonolo vuol dire fare lezione a 360°, ti apre la mente e se ti impegni puoi fare in due mesi quello che un discreto insegnante può farti fare in un anno.
Dipende tutto da te e dalla disponibilitÃ* di Pietro, ovvio che se può farti per esempio una lezione al mese, per te comincia ad essere un problema perché agli inizi è importante essere seguiti assiduamente mentre per chi ha molta esperienza potrebbe anche andar bene.
;)
In fatti è propio questo il mio problema il suo tempo :neutral: non penso che riesca a farmi una lezione a settimana, e sinceramente non gli ho neanche chiesto quanto vuole a lezione, ma secondo me non meno di 40 euri che per il mio budget attuale sono parecchi :zizizi))Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Chiediglielo prima di fasciarti la testa!Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
So che altri sassofonisti a quel livello prendono almeno €50 a lezione.
Tra l'altro è risaputo che Tonolo ha un "caratterino" piuttosto tosto e non bisogna scoraggiarsi se durante le lezioni strapazza un pò gli allievi. E' un grande, può dare molto e conseguentemente può permettersi di pretendere molto. Però se è tuo amico magari va giù più morbido.
se non sfori il tuo badget e lui ha tempo di darti almeno 3-4 lezioni al mese accetta al volo!anche se suoni da poco! chi meglio di un saxman così in gamba può darti una buona base e indirizzarti al meglio...
;)