Re: ...da dove comincio??
...è meglio se fai domande dirette su ciò che ti serve sapere perchè questa domanda è un pò troppo vaga...per restare in tema del topic non saprei da dove iniziare per risponderti :lol:
La prima cosa che posso dirti è che quando s'improvvisa bisogna essere sempre coscienti di ciò che si sta "dicendo", buttare note anche se in scala non serve a nulla :yeah!)
Re: ...da dove comincio??
ha ragione peppe,cerca di essere un pò più preciso...così è un pò troppo vago.
;)
Re: ...da dove comincio??
Da dove devi cominciare? Semplicissimo, per iniziare ti serve un Buon Maestro che ti dia il giusto Inquadramento, senza di esso sarebbe fatica sprecata perchè alcuni aspetti della Musica, non sempre l'esperienza da autodidatta aiuterebbe a capirli per intero ;)
Re: ...da dove comincio??
:oops: ok, si avete ragione sono stata troppo generica, allora....
non sono autodidatta, la musica la conosco discretamente così come suono discretamente, datemi uno spartito e ve lo suono.
Invece sono al primissimo approccio con il jazz e ovviamente con l'improvvisazione.
Ed è in questo che nn so da dove cominciare e cerco consigli.
Sono stata più chiara?
Re: ...da dove comincio??
...anzitutto per improvvisare jazz bisogna vivere il jazz ossia ascoltarlo costantemente...io ti consiglierei d'iniziare con lo studio degli standards ancor meglio se blues(Blue Monk, Stolen Moments, ecc ecc)...procurati gli spartiti(real book)studia le tonalitÃ*(meglio se supportatata da basi, tipo aebersold o con il più semplice band in a box)...nell'improvvisare la cosa più importante è giocare ritmicamente, basta anche una sola pentatonica se però si riesce a creare poliritmie e spostamenti vari, ma puoi anche, all'inizio, fare semplicemente soli tematici ossia soli che richiamino esplicitamente il tema con l'aggiunta di qualche variazione...
Ovvio che tutto ciò dÃ* per scontato che tu sappia fare bene almeno le scale maggiori e minori per tutti i modi...
:saxxxx)))
Re: ...da dove comincio??
Citazione:
Originariamente Scritto da pibur
non sono autodidatta, la musica la conosco discretamente così come suono discretamente, datemi uno spartito e ve lo suono.
Sai che non mi piace molto il discretamente come misura dell'abilitÃ* di una persona? Secondo me non dice nulla...se non ricordo male hai scritto da qualche parte che come musicista nasci dalla banda...quindi secondo me devi cominciare con le scale, tutte, a memoria, con diverse articolazioni. Approfitterei del fatto che fai le scale per sistemare un pò la tecnica, pulendo e rifinendo eventuali imprecisioni (non lo so, staccato..suono..posizioni alternative...emissione..controllo..diteggiature.. .passaggi scomodi in velocitÃ*....eccetera).
Come ho giÃ* detto più volte, per fare jazz non bisogno aggiungere alle difficoltÃ* del genere quelle tipiche dello strumento..che si risolvono solo con l'impostazione classica. Poi ognuno ha la sua opinione, questa è la mia.
Re: ...da dove comincio??
Per entrare nell'ottica jazz hai bisogno di molto ascolto, per acquisire articolazioni, fraseggio, interpretazione delle frasi, creare un tuo linguaggio ritmico. Non puoi abbandonare o tralasciare lo studio della tecnica di base, perchè rappresenta il fondamento su cui andrai a lavorare.
Come inizio, per lavorare sul fraseggio e ritmica ti consiglierei anche di dare un'occhiata ai libri di Niehaus
Re: ...da dove comincio??
Buon consiglio Palla di Cannone :yeah!) , però Nous :half: ha ragione, la "base" solida.
Il Niehaus lo sto per iniziare. ;)
ciao ::saggio:: :yeah!)
Re: ...da dove comincio??
ecco... allora intanto ringrazio tutti per i suggerimenti :lolloso:
almeno ora ho qualche idea in più sul "da dove cominciare"
Per Nous: il mio "discretamente" andava letto letteralmente, quindi non nel senso che quando poi vai a verificare il "discretamente" diventa "mediocremente"... ::saggio::
ovviamente nn ho la presunzione di dire "suono per come si deve" non avendo fatto il conservatorio e non potendo "frequentare il mio sassofono giornalmente o quasi", e tu mi insegni che è questo che si dovrebbe fare per mantenere dimestichezza con tecnica e modulazione corretta del suono
... ecco perchè ho usato quel "discretamente"
Anche se ho cominciato a studiare per suonare in banda ho avuto un ottimo maestro e le scale, tutte, nn erano che pane quotidiano!
Re: ...da dove comincio??
Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Per entrare nell'ottica jazz hai bisogno di molto ascolto, per acquisire articolazioni, fraseggio, interpretazione delle frasi, creare un tuo linguaggio ritmico. Non puoi abbandonare o tralasciare lo studio della tecnica di base, perchè rappresenta il fondamento su cui andrai a lavorare.
Come inizio, per lavorare sul fraseggio e ritmica ti consiglierei anche di dare un'occhiata ai libri di Niehaus
posto che i nomi dei grandi "serpeggiano" un pò su tutti i topic, avresti in particolare degli album specifici da consigliarmi per cominciare ad "allenarmi l'orecchio"
Re: ...da dove comincio??
Citazione:
Originariamente Scritto da pibur
le scale, tutte, nn erano che pane quotidiano!
Bravissima, sei una delle poche qua dentro :bravo:
Detto questo, spero che tu non te la sia presa...è che ormai è quotidianitÃ* qui dentro il/la ragazzo/a che vuole fare jazz senza saper fare la scala cromatica ;)
Re: ...da dove comincio??
Citazione:
Originariamente Scritto da pibur
posto che i nomi dei grandi "serpeggiano" un pò su tutti i topic, avresti in particolare degli album specifici da consigliarmi per cominciare ad "allenarmi l'orecchio"
Se dovessi consigliarti un paio di album per iniziare un ottimo ascolto di certo ti consiglierei "Kind Of Blue" di Miles Davis e "Giant Steps" di John Coltrane, ma ricorda che questi album servono solo per fare un buon orecchio(di certo non puoi suonare Giant Steps :zizizi)) )ma per allenarti io ti consiglio sempre gli standards(Summertime, Autumn Leaves, Star Eyes etc. etc.)...
Fatti un giro su youtube e guardati qualche live jazz, hai una vasta scelta...basta che scrivi il nome del musicista che piace...io ti consiglio John Coltrane :yeah!)
Re: ...da dove comincio??
"Detto questo, spero che tu non te la sia presa..."
Figurati!!! ... in genere non sono una che se la prende!
... e poi hai recuperato bene con quel "bravissima" ;)
Re: ...da dove comincio??
Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
ti consiglierei "Kind Of Blue" di Miles Davis e "Giant Steps" di John Coltrane
Grazie per i consigli, :bravo:
i due album me li sono giÃ* procurati :lolloso:e nn vedo l'ora di ascoltarli, anche per quanto riguarda i real book ho giÃ* trovato qualcosa in giro su internet e mi sto attivando anche per trovare "band in a box"...
la volontÃ* c'è, speriamo ora di trovare il tempo!!