Re: Sordina per sax tenore
Ora non ricordo più il Topic in cui si era discusso questo argomento, comunque "l'Uovo" quell'aggeggio infernale in cui riponi all'interno il Sax, c'è anche la versione Cinenese a 250€ (se non erro), ma te lo sconsiglio perchè potrebbe andare bene per le note Medie e Acute, ma le Gravi non uscirebbero perchè la camera interna non permette loro la giusta risonanza .... quindi Scelta Scartata.
Mentre il Sax-Mute potrebbe essere una valida alternativa, non l'ho mai provato, ma anche qui inserire degli elementi esterni all'interno del Sax, provocherebbero sicuramente alterazioni.
Quindi, consiglio spassionato ..... impara a suonare piano :lol: :lol:
;)
Re: Sordina per sax tenore
non trovo più quel thread ma un utente aveva detto che quel "coso" non era male...
Re: Sordina per sax tenore
I Topic in cui si è discusso di sordine per sax sono questi:
viewtopic.php?f=22&t=5244
viewtopic.php?f=22&t=5387
Purtroppo in questo caso, come in tanti altri, vale il detto "chi più spende meno spende".
Spendere 200€ per un sistema inutile è decisamente controproducente, spendere 590€ lo è ugualmente (per tanti motivi, come ad esempio la difficoltÃ* di curare il suono) ma quantomeno si ha una minima garanzia sul funzionamento.
Come per i sax, se si spende poco si ottiene ancora meno, a questo punto è meglio ricorrere ai tradizionali mezzi "della nonna" - panno nella campana o suonare rivolti verso l'armadio pieno di indumenti...
;)
Re: Sordina per sax tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
a questo punto è meglio ricorrere ai tradizionali mezzi "della nonna" - panno nella campana o suonare rivolti verso l'armadio pieno di indumenti...
Meglio ancora dentro l'armadio :saputello :lol:
In commercio, come sapete vi sono 2 Silet-Bag a involucro rigido, la differenza di prezzo tra i 2 è abissale, questo perchè una è l'originale e l'altra è una copia. Volevo rendervi partecipi delle informazioni che mi/ci diede il negoziante al quale chiesi/chiedemmo delucidazioni .... era in occasione del Raduno Lombardo :ghigno:
Praticamente a parte alcuni particolari di qualitÃ* che aveva l'originale, il risultato finale era pressocchè identico per entrambi; infatti l'abbattimento del suono era sempre del 90%.
Lo stesso negoziante, andando contro i suoi interessi, spiegò che è un sistema poco funzionale per chi studia assiduamente e cerca un controllo del Suono completo; come dicevo, il problema sono le note gravi (Do#, Di, Si, Sib), perchè chiudendo tutte le chiavi l'aria uscirÃ* solo dalla campana o fori adiacenti, quindi il flusso trovando la barriera del Silent-bag o E-Brass, tenderÃ* a soffocarsi; risultato finale, le note basse non uscirebbero o se uscirebbero tenderebbero a vibrare ma con un'intonazione errata.
Quindi come diceva MBB, è inutile spendere per un qualcosa al quale non trarrai vantaggio, quindi o liberi l'armadio e ci metti una bella sedia per stare più comoda :ghigno: o impari a suonare la Tromba ... almeno in quel caso le sordine funzionano meglio :lol: ...Scherzo ;)
Re: Sordina per sax tenore
Oggi farò un tentativo facendo un cilindro con un grosso tappeto, e suonandoci in mezzo :mha!(
L'unico armadio dove potrei entrare è sul terrazzo ma temo che mi troverebbero ibernata qui al freddo nord! :\\:
Se non fosse che qui non c'è il mare i vicini potrebbero scambiarmi per una nave che entra in porto! :muro((((
Grazie per i consigli anzi "sconsigli" ;)
non comprerò nessuno "coso" per sax!
Re: Sordina per sax tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da Donna Lee
Oggi farò un tentativo facendo un cilindro con un grosso tappeto, e suonandoci in mezzo :mha!(
L'unico armadio dove potrei entrare è sul terrazzo ma temo che mi troverebbero ibernata qui al freddo nord! :\\:
Se non fosse che qui non c'è il mare i vicini potrebbero scambiarmi per una nave che entra in porto! :muro((((
Grazie per i consigli anzi "sconsigli" ;)
non comprerò nessuno "coso" per sax!
occhio che non basta dirigere la campana verso il tappeto...il suono esce da tutti i buchi...devi avvolgerti! :ghigno:
Re: Sordina per sax tenore
Per quanto riguarda la soluzione "armadio", non occorre nessun armadio particolare, può essere anche di quelli piccoli, l'importante è che sia bello pieno.
Basta aprire l'armadio e suonare rivolti verso l'interno, per il suono non è gran ché ma almeno lo attenui un bel po'...
;)
Re: Sordina per sax tenore
:saputello Beccata!!!!!!!!!!...ciao Ross
cosa migliore è fregarsene....dalle 17 alle 20 nessuno ti può dire più di tanto...salvo diverse disposizioni condominiali o particolari situazioni di vicinato :sonno: sulle quali però si può (quasi) sempre mediare e venirsi incontro...
Tu inizia a suonare :saxxxx))), che se poi disturbi te lo dicono.... :evil:
Concordo con la soluzione dell'armadio: la migliore; ma devo dire che anche la soluzione del tappetone arrotolato in verticale non deve essere male, devi solo tappare anche il foro superiore, magari con un altro tappeto, perchè altrimenti il suono va tutto verso l'alto e allora... a quello del piano di sopra gli tremano le ....sedie?, Pianelle?...
ha... attenta però, :BHO: perchè rinchiusa li dentro, innanzi tutto devi fornirti di pila frontale o acetilene da speleologo per la luce e dopo un po considera che potresti restare senza ossigeno e respirarti un bel po di anidride carbonica....ti lascio immaginare le conseguenze...non vorrei che mi svenissi proprio sul DO basso. :muro(((( :\\: :mha...: :cry:
Credo che sia un problema molto comune; spesso, però, non sono i vicini a lamentarsi, ma siamo noi saxofonisti alle prime armi che ci "vergogniamo" un po di farci sentire mentre facciamo stranissimi versi marziani e rumori simil colica intestinale in stadio avanzato.
Un mio vecchio amico insegnante è trombettista prof, dice sempre che per suonare uno strum a fiato bisogna essere "facce di me..a". Non ci si deve vergognare ma essere sfacciati insomma...quoto!!!
PS come va con i patacconi da 4/4? Ricorda: SOFFIA!!! Ma....con la Pancia!!!! ...e non schiacciare quella levetta con la mano destra!!!!!!! :muro(((( :lol: :lol: :lol:
Re: Sordina per sax tenore
quella della levetta non l'ho capita :BHO:
Re: Sordina per sax tenore
Solo questione di manicatura da acquisire......
Re: Sordina per sax tenore
Grazie MBB, avevo capito che dovevo infilarmi dentro l'armadio :ghigno:
Dunque ieri ho fatto la prova di fronte all'armadio con una trapunta che mi circondava dietro e perlomeno i miei che abitano 4 piani sotto non mi hanno sentito... :saxxxx)))
Al tappeto ho rinunciato perché è molle e non sta su!
Luca, non sono ancora svenuta però ogni tanto vado ancora in iperossigenazione e devo fermarmi per fumare una sigaretta :azzangel
In effetti i vicini non si sono ancora lamentati, mal che vada mi coalizzo con il mio diabolico e cattivo vicino di pianerottolo che fa i party notturni :twisted:
(la levetta la stacco, giuro che la stacco :ghigno: :ghigno: :ghigno: - Ctr-alt-canc è una levetta che non so ancora a cosa serva, la schiaccio per sbaglio con la mano destra, mi da fastidio!)
Re: Sordina per sax tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da Donna Lee
Grazie MBB, avevo capito che dovevo infilarmi dentro l'armadio :ghigno:
Io lo faccio, ho svuotato un armadio e lo sto rivestendo con i cartoni delle uova, qual è il problema !?! :saputello :D-: :ghigno:
Re: Sordina per sax tenore
:lol: sarÃ* la leva del trillo del fa#
Re: Sordina per sax tenore
Brava Ross continua così.... :saxxxx))) :slurp:
a cosa serve quella chiave?...non ci crederai ma serve a fare una nota, che per altro stai giÃ* suonando, ma quella è una posiz secondaria....
Non è il fa#... :ehno:
ma è il trillo del DO... :?: :muro(((( :evil: