Ragazzi che ne dite di questo Mark VI in vendita su ebay?
Non è del 63 ma del 71, il prezzo sembra particolarmente allettante voi che ne dite?
http://cgi.ebay.it/1963-SELMER-MARK-VI- ... .m63.l1177
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi che ne dite di questo Mark VI in vendita su ebay?
Non è del 63 ma del 71, il prezzo sembra particolarmente allettante voi che ne dite?
http://cgi.ebay.it/1963-SELMER-MARK-VI- ... .m63.l1177
Sì, il prezzo sì, ma devi anche calcolare una più che possibile IVA doganale, visto che viene dagli States, che a volte arriva quasi al 20%, nonchè... uhm... forse mi sbaglio, ma mi sembra ci sia un buco di troppo vicino al collo... Lì per caso non manca una chiave? :BHO:
Non è un buco, è la "croce" per il porta-letturino ma manca la vite.
;)
in effetti l'avevo notato .... ma sinceramente non saprei che chiave!? :BHO:Citazione:
Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
AHA'!!! :evil: Visto?! Manca il porta-letturino!!!! :lol: :lol: :lol:
Vabbe', chiedo scusa per l'ignoranza, ma non sono baritonista! :ghigno:
In ogni caso: occhio... :???:
Il portaletturino c'è, manca soltanto la vite per stringere appunto il letturino. In ogni caso io raffredderei un pò gli animi, il baritono è molto bello ma mancano ancora due giorni alla fine dell'asta e il prezzo è destinato a salire non poco.
;)
la ipotizzavo inizialmente, ma non volevo dire fesserie! :\\:Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
ok abbiamo svelato l'arcano, in ogni caso se non ci fosse la dogana un pensierino serio lo farei sul serio, l'ideale sarebbe avere un amico negli States e farsi girare il pacco da lui giusto x evitare le spese doganali! :fischio:
Sì, ma magari David stasera spara 6.000$ e se l'aggiudica per KO!! :lol: :lol:
Ragazzi qualcuno di voi ha avuto esperienze con spese doganali? :BHO:
La dogana sugli strumenti c'è e la pagheresti ad occhi chiusi, quando si tratta di oggetti di questo valore è da pazzi non assicurarlo (assicurarlo vuol dire dichiarare il contenuto, ovvero il valore e scatta il dazio).
Devi considerare anche che la spedizione per un baritono, di norma, è molto costosa.
;)
oppure mettersi daccordo con il venditore che dichiarerÃ* un valore più basso :cool: l'ho detto? si l'ho detto :fischio:Citazione:
Originariamente Scritto da davidbova
Comunque con questa "tecnica" risparmi ma non puoi assicurare il pacco per il suo effettivo valore ma è il rischio da correre se vuoi cercare di risparmiare :sad:
ciao
Al
Citazione:
Originariamente Scritto da almartino
Ottimo consiglio!!!! non ci avevo pensato!
Grazie almartino x l'info! :ghigno:
Sì 'pperò è ILLEGALE!!! :shock: ::zitto::
E poi, insomma, non te lo sei mica ancora aggiudicato! :muro((((
beh, ovviamente chiedi prima di fare offerte se il venditore è disposto a tale pratica perchè non tutti lo fanno, e poi non far dichiarare un prezzo nemmeno troppo basso, diciamo un prezzo "onesto"(questa del prezzo onesto è bella :lol: ), comunque chiedi anche il costo della spedizione che potrebbe incidere anche di tanto trattandosi sicuramente di un bel pacco grande.Citazione:
Originariamente Scritto da davidbova
ciao
Al
Ahi, ahi, Al!!! cosa mi combini :lol: :lol: Comunque in molti lo fanno a proprio rischio, come quello di farsi spedire l'oggetto come "Omaggio", a questo punto il Dazio non lo pagheresti.Citazione:
Originariamente Scritto da almartino
Comunque tra Dazio Doganale e altre tasse, alla fine lo pagheresti il 25% in più
Per il buco che dicevi prima, confermo che è il portavoce, l'ho anch'io sul contralto ;)
Toglimi una curiositÃ*, ma quanto sei disposto a sganciare per quel Bel Arnese? :D ...... ti consiglio di fare la tua offerta (Massima) a pochi secondi dallo scadere e pregare che qualcuso non sia così avventato a buttare giù 8 dei suoi stipendi :lol: :lol: