Visualizzazione Stampabile
-
Otto Link apertura 1
[Momento curiosità]
Se una scala di misura va, per dire da 1 a 10, significa che ci possono essere oggetti che corrispondono all'1 e oggetti che corrispondono al 10, almeno in via teorica.
Però nel caso delle imboccature Otto Link sotto l'apertura 4 (forse 3 una volta) non mi era mai capitato di vederne ... Va bene che negli anni '30, '40 e giù di lì si usavano aperture molto contenute, però meno di così che vuoi ...
E invece ecco qui, per curiosità: Otto Link 4**** apertura 1 per tenore ... estrapolando da una tabella di aperture che non arriva a valori così piccoli, sarebbe un'apertura 0.4 millesimi di pollice, ovvero 1.02 millimetri!
https://ibb.co/Lkf0pn5
https://ibb.co/51PCRQj
https://ibb.co/Lx29FRb
-
Io nelle foto leggo un 4.
Sbiadito nella parte inferiore.
Era più che comune quando gli Otto Link avevano l'apertura incisa sulla tavola
È stato fatto un refacing estremo. Si può ripristinare... ma il costo del ripristino probabilmente supererebbe il valore del bocchino.
Per quanto riguarda le aperture.
1,13 mm = 0,044"
0,4 millesimi di pollice = 0,0004" = 0,0106 mm
-
mhhh, fare le conversioni di sera non è buona cosa ... sono 40 millesimi di pollice, parenti di 1.02 millimetri. Gli zeri sono andati un po' a casaccio :redface:
Comunque le foto sono da un'inserzione e il venditore dice che è un 1:
https://ibb.co/55qkgKz
-
Il venditore magari è un rincoglionito e s'è dimenticato come sono fatti i numeri.
(... senza il "magari")
Quel bocchino non è un "1" di sicuro.
È un 4. È stato aperto... deturpandolo, è stata spinata la tavola.
L'incisione sulla tavola non era perfettamente ortogonale alla tavola, motivo per il quale parte del digit 4 è andato perso dopo aver abbassato la tavola
-
Allegati: 1
Concordo con tzadik....sarà sicuramente un 4 anche perchè le numerazioni del four **** partivano dal 2.
Clicca sull'immagine sottostante:
Allegato 1182
-
Insomma voi vorreste dire che ho preso un granchio???? Po esse :mrgreen:
Però io voglio vedere un "1" ... e che mi fanno una scala da 1 a qualcosa e partono dal 2? Potevano mica numerarli diversamente allora?
A sto punto i mods potrebbero spostare sta bellissima discussione in off topici, o direttamente nella sezione cestino delle stupidate :facepalm: :laughing:
-
Sulla foto c'è scritto "Special Facing to order".....quindi potresti pensare anche che sia un "1" rarissimo....:laughing:
-
Per esempio mi pare che le numerazioni dei Colletto partivano dal 2 (forse pari al 5* degli Ottolink per alto, forse pari al 5 "giusto" per gli Ottolink tenore) ed andavano almeno fino all' 8. Almeno secondo ciò che ho saputo al momento.