Da qualche tempo sul tubo mi imbatto in questa ragazza londinese, che ne pensate? A me genera sentimenti contrastanti..
https://www.youtube.com/watch?v=uzWIJ-5bNAU
Visualizzazione Stampabile
Da qualche tempo sul tubo mi imbatto in questa ragazza londinese, che ne pensate? A me genera sentimenti contrastanti..
https://www.youtube.com/watch?v=uzWIJ-5bNAU
non la conoscevo , sui pedali e affini fa la sua figura e mi piace pure , è anche vero che preferisco altro genere di suono e fraseggio e anche altro genere di musica . (Melissa Aldana tra le donne è la mia preferita )
Dipende con quali criteri la "valuti".
A me sembra semplicemente "smooth jazz", nella versione londinese.
L'attitudine è buona però. Ed è sincera quando suona.
Diciamo che invece del New Wonder (che da suonare è un incubo) potrebbe almeno procurarsi un 10M (anche solo per avere un po' di agilità extra).
La componente di rischio che si prende... è solamente andare contro i limiti che lo strumento le pone davanti.
Anche io ho ascoltato la signorina con un misto di interesse e sospetto. Il sospetto è che sia lì più per la sua gioventù (beh qui non posso che invidiarla un po' [emoji4]) e per la sua presenza scenica che per effettivi meriti. Ritmicamente funziona. Il resto insomma...
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
A me il genere di per se non dispiace, un misto di tradizione con qualche accenno più moderno, una bella band che l'accompagna. Sono d'accordo ha una bella attitudine e cerca di non fare i soliti pattern, il suono non so... non mi fa impazzire ma è giovane e se non si butta su troppa sperimentazione a discapito della costruzione del suono, magari farà anche cose interessanti.
in genere per tradizione si intende la conoscenza del linguaggio tradizionale e degli standards , sarò un po pedante ma qui la tradizione manca del tutto a meno di non voler considerare l'uso della pentatonica come tradizionale :mrgreen:. E' anche vero che le riconosco il merito di. essere riuscita a sdoganare un genere e di avvicinare un pubblico di giovani alla sua musica.
Questo aspetto me la rende ancora più simpatica.
@fcoltrane io per tradizione intendo anche arrangiamento, composizione dei tempi e temi... e qui di tradizione io ne sento parecchia... ma a parte questo che può essere solo un tema per discutere, mi sembra che a differenza di quello che accade qualche volta da noi, almeno in Inghilterra la semplicità venga ancora considerato un punto di forza se eseguito comunque bene. Lei non mi sembra un fenomeno, non cerca virtuosismi (almeno nel video che ho postato) non vedo neppure grande ricerca armonica. Il tutto però gira grazie ad un certo gusto e alla capacità generale della band.
Chiamiamolo con il suono nome: è smooth jazz, e uno smooth jazz poco sofisticato e per niente complicato. Non c'è niente di sperimentale.
Ma lei è onesta... non lo vende come "jazz moderno", lo vende come "smooth jazz".
Ha il suo business (linea di abbigliamento) e a questo ci affianca la musica.
La sua immagine di artista è gestita accuramente, si vede che c'è un investimento dietro e che sta fruttando.
Non è una sassofonista di nazionalità americana, cresciuta a contatto con una cultura dove il jazz fa parte della tradizione.
Le sue capacità tecniche di sicuro non le permettono di confrontarsi con la "tradizione del jazz".
Ma non per questo la sua musica non è piacevole da ascoltare.
Semplicemente, non posso usare lo stesso metro di confronto tra un disco di Coltrane degli ultimi anni '50 e un disco di questa sassofonista.
Qui c'è un sassofonista che nel video aveva 24 anni (ed era il "vecchio della band): https://www.youtube.com/watch?v=6vnL0QkwTB0
Bello il Newport jazz festival, ci sono stato varie volte! Che bei ricordi!!
epperò mi provocate per tutta risposta posto un sassofonista londinese che suona meglio di molti americani https://www.youtube.com/watch?v=CY2PhB8Gr3E
e che la tradizione la conosce per davvero
ehhh ma allora vuoi vincere facile fcolatrane :mrgreen: grandissimo Seamus Blake
"Blue" :laughing: ,comincio a preoccuparmi perché ormai la notte al posto della bella Nubya mi sogno Seamus
Immagino che sogni mentre passi il Sidol al suo sax...........:biggrin:
aiaiaiaiai!! che brutti scherzi che ci fanno questi sassofonisti :laughing: