Visualizzazione Stampabile
-
Il suono del mio sax!
Ragazzi non so davvero cosa fare! Sono molto giù di morale,il mio maestro mi dice che non piace il suono che smetto dal mio sax perché e' "tremante" e non sostengo bene,oltretutto non piace proprio il suono di per se. Cosa devo fare? Chiedo a voi altrimenti tocca rinunciare. Secondo il mio maestro dovrei fare note lunghe tutti i giorni,ma gia le faccio con esito negativo.Aiutatemi!
-
Le note lunghe sono la base, ma cerca di fare esercizi per migliorare l’emissione , se leggi alcune discussioni qui nella sezione “tecnica” , trovi parecchi consigli, esercizi e testi su cui esercitarsi .
-
Ciao Maria, ho letto che nella presentazione dici di suonare da 6 anni, che non sono pochi per stare ancora con le note lunghe
Potresti avere un problema di cattiva impostazione, magari stingi troppo e la fatica ti fa tremolare il suono... magari sbagli accoppiamento ancia/bocchino..
-
Se il tuo insegnante ti dice che "non sostieni" bene probabilmente vede che è come se fossi in affanno.. questo si sposerebbe con il fatto che hai un suono tremolante.
A mio parere dovrebbe innanzitutto indirizzarti su un setup facile per semplificare l'emissione.
che sax utilizzi (tenore, contralto, soprano)?
che bocchino usi?
che apertura di bocchino?
che ance abbini e di che misura?
-
Fai controllare lo strumento.
Dopo 6 anni... alcune "cose" sullo strumento generalmente vanno sistemate.
L'importante è capire la sorgente dei problemi:
1) suonatore
2) comodità del suonatore con quella combinazione bocchino+ancia+legatura
3) condizioni funzionali dello strumento
Le sorgenti 1) e 2) sono in qualche modo correlate.
La sorgente 3) no: se hai un tampone della mano sinistra che è sfondato/distrutto/non chiude... tu puoi anche fare note lunghe per 6 anni, ma il problema non lo risolverai mai.
Ogni potenziale sorgente di problemi va isolata, così scopri subito la reale causa delle tue difficoltà.