Berg Larsen 110/2 in bronzo *-*
Oggi ho avuto modo di provare un pò di ore tutti i bocchini che volevo provare da tanto tempo per il sax tenore novello...
Dukoff D7 - mi è sembrato un bocchino da vero tamarro, un'emissione stordente, troppo brillante e attaccature alla sanborn, infatti l'avrei visto di più su un contralto... Sul tenore era "troppo"
Otto Link 7 - molto molto bello, peccato fosse poco indicato per le cose che intendo suonare... Magari una volta lo prendo, registro basso nasale e potente, registro medio lirico e registro alto... "unico", un pò aspro, alla Coltrane.
Infine ho provato diversi Berg Larsen di diverse aperture fino a buttarmi appunto sul 110/2 in bronzo, con cui ho avuto da subito un ottimo feeling: molto più facile da controllare rispetto a ul dukoff, dinamiche ottime su tutto il registro, suono potente... e con un pò di forza tiro giù un muro, alla faccia del mio Selmer S80 C* da "fagotto"
Cosa ne pensate di questo bocchino? Qualcuno l'ha provato? Mi aspettano di nuovo giornate e giornate di note lunghe visto che l'intonazione è da "reinventare" rispetto a come ero abiutato con il vecchio setup da studio
Re: Berg Larsen 110/2 in bronzo *-*
è un becco stupendo...mai provato in versione bronzo,ma è una cosa unica...occhio che ho seri problemi con le ance...troppo dure muoio (o non le trovo...sopra le 3.5 java o 3 classic vandoren non le hanno),troppo morbide fatichi come un ladro a tenerlo intonato,e medie si consumano abbastanza in fretta...per il resto è ottimo,io ho il camera 0,il 2 sicuramente limita il suono troppo brillante che ho sugli acuti..
Re: Berg Larsen 110/2 in bronzo *-*
Per ora ho preso una scatoletta di ance 2 e 1/2 Vandoren ZZ, per provare un pò ^^
La cosa che mi ha colpito di più è la versatilitÃ* di questo bocchino, tra l'altro il mio sax è uno yts 82z nuovo di pacca che per sua natura (secondo me) da carta bianca al sassofonista in materia di suono, essendo eccellente nelle meccaniche e abbastanza "custom" a livello di suono, e questo berg larsen che suonerò a dovere nei prossimi giorni a mio parere si sposa molto bene con questo sax, suonando rotondo e potente su tutto il registro... L'otto link avrebbe meritato perché forse aveva più "personalitÃ*" in diverse zone del registro :cry:
Spero bene per l'intonazione, con il mio metronomo che mi spara anche le note 440Hz per beccare il la intonato ho dovuto tirare fuori quasi tutto il bocchino... Ma credo che con la pratica vada via via sempre più in dentro, capita sempre quando si cambia setup... vero? ;_;
Re: Berg Larsen 110/2 in bronzo *-*
Finalmente escono i miei amatissimi bicordi *-* a livello di volume è circa il doppio del bocchino che utilizzavo prima, ed è una potenza devastante su tutto il registro...
Solo le ance che sto usando sono un pò troppo morbide temo, faccio fatica con l'intonazione (beh, oddio lo suono da un giorno), ma sicuramente penso che aumenterò la durezza... Qualcuno ha trovato delle ance che si sposano bene con questo bocchino? Al momento sto usando 2 e 1/2 vandoren zz
Re: Berg Larsen 110/2 in bronzo *-*
Guarda io ho un Berg larsen 110 2 sms metal normale, non bronze, non ho avuto la fortuna di trovarlo :muro(((( ed uso delle ance rigotti 3 soft o 2 e mezzo hard e mi trovo benissimo, e sono ance di ottima qualitÃ* con un eccelente rapporto qualitÃ* prezzo ;)
Re: Berg Larsen 110/2 in bronzo *-*
io ho seri problemi di ance...troppo dure muorio,troppo morbide perdo l'intonazione...se le prendo medie dopo poco diventano morbide e allora le prendo dure...ma eccoci di nuovo a fare fatica :cry:
Re: Berg Larsen 110/2 in bronzo *-*
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
io ho seri problemi di ance...troppo dure muorio,troppo morbide perdo l'intonazione...se le prendo medie dopo poco diventano morbide e allora le prendo dure...ma eccoci di nuovo a fare fatica :cry:
ma con delle 2 e mezzo non riesci a tenere l'intonazione?
Re: Berg Larsen 110/2 in bronzo *-*
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
io ho seri problemi di ance...troppo dure muorio,troppo morbide perdo l'intonazione...se le prendo medie dopo poco diventano morbide e allora le prendo dure...ma eccoci di nuovo a fare fatica :cry:
ma con delle 2 e mezzo non riesci a tenere l'intonazione?
0 assoluto...viene un suono sguaiato...ora ho appena riscoperto una vandoren classic 3 "stagionata" e mi trovo bene...
Re: Berg Larsen 110/2 in bronzo *-*
http://rapidshare.com/files/158107759/T ... D.mp3.html
Per chi fosse interessato ho fatto una registrazione a cazzissimo oggi :lol: registrato con un registratore a cassette degli anni 80 e poi passato sul pc tramite... microfono del pc XD ci ho messo un pò di riverbero giusto per annacquare il tutto, ma si può intuire il suono rock alla "Clarence Clemons" che ci ho tirato fuori al primo giorno di studio (anche se in realtÃ* ho cazzeggiato come avrete notato xD)
Re: Berg Larsen 110/2 in bronzo *-*
qualitÃ* audio sotto zero direi :lol: :lol: tuttavia molto graffiante e potente il suono..come il mio :D poi oggi che ho riscoperto l'ancia perfetta...tu riesci a gestire comodamente le dinamiche da subito ad ancia fresca o devi prima consumarla un po per poter suonare piano,con espressione etc?
il volume è spaventoso vero? se spingi è finita!! Pensa io che in camera dei miei ho tutti specchi che razza di risonanza poi!
cmq tu imbrogli ci usi anche un po di growl :BHO:
Re: Berg Larsen 110/2 in bronzo *-*
all'inizio mi sembrava un Film Orror :lol:
effettivamente come dice Ctrl si sente del Growl ....... o è la qualitÃ* della registrazione che gioca brutti scherzi? :lol:
Re: Berg Larsen 110/2 in bronzo *-*
Ho sbroccato col growl perché col vecchio bocchino non veniva proprio, cioè, si sentiva di più la voce che faceva UUUUUU della nota :lol: quindi oggi mi sono lasciato prendere un pò la mano XD
Re: Berg Larsen 110/2 in bronzo *-*
growl a manetta :mha!( :mha!( :mha!( se lo vuoi cambiare con un metal dimmelo pure :ghigno:
Re: Berg Larsen 110/2 in bronzo *-*
avete qualcosa contro il growl? :lol:
Re: Berg Larsen 110/2 in bronzo *-*
Citazione:
Originariamente Scritto da Olatunji
avete qualcosa contro il growl? :lol:
Assolutamente no anzi :yeah!)