ciao a tutti! ho trovato un sax alto buescher, per ora prezzo raggiungibile, in buone condizioni.. qualcuno mi sa dire qualcosa sullo strumento?? :BHO: grazie a tutti! :smile:
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti! ho trovato un sax alto buescher, per ora prezzo raggiungibile, in buone condizioni.. qualcuno mi sa dire qualcosa sullo strumento?? :BHO: grazie a tutti! :smile:
Chiedi a Isaak...
Eccomi :saputello :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Grazie Aktis troppo gentile, gli ho giÃ* risposto in PM :lolloso:
..... comunque non penso di essere un mostro di saggezza :lol: ..... anzi .... :zizizi))
Isaak... in pubblico potrebbe essere utile anche ad altri ;)
:lol:.. colpa mia.. ci avevo gia pensato a mandargli il pm ;)
Giusto Just ;)Citazione:
Originariamente Scritto da just
Per quanto ne sò la Buescher ha prodotto ottimi strumenti fino al '63 - '64, dopo questa data l'Azienda fu acquisita dalla Selmer e la produzione cambiò tendenza puntando solo su Strumenti da Studio e SemiPro ..... purtroppo fece la stessa fine di tutte le altre gloriose marche Americane (Conn, Martin, King ecc.).
Gli Aristocrat hanno vita verso il 1930 (si chiamavano New Aristocrat) ed erano gli eredi diretti dei True Tone, dove la produzione di quest'ultimi partì dal 1905 fino appunto al '30 e in quasi 30 anni vi furono ben 6 aggiornamenti alla Serie con soluzioni innovative e all'avanguardia per quei tempi, il vero cambiamento però lo si ebbe nel 1926 quando venne introdotta la chiave del Fa# acuto frontale. Nel '40 fu il momento dell'Aristocrat Big B, strumento di forte impatto e artisti molto importanti come Gerry Mulligan, Johnny Hodges e molti altri che ne fecero buon uso in campo Jazzistico :yeah!) .
Non parlo poi della serie 400 che fu il massimo livello che la Buescher produsse, la linea produttiva di quest'ultimo proseguì parallelamente con l'Aristocrat Big B.
La peculiaritÃ* dei Buescher è quella d'avere un Timbro Scuro, Potente, Rotondo, Intonazione Precisa ma con una meccanica non proprio agevole (sopratutto il mio True Tone del'23 :ghigno: ). In ogni caso ottimi strumenti per contesti Classici ma allo stesso tempo usati anche nel Jazz (vedi Sidney Bechet col Soprano :half: )
Il Modello che stai visionando (anno '55) fa parte appunto dell'ultima serie Aristocrat prima dell'acquisizione Selmer, quindi è un'ottimo strumento, sempre che sia in buone condizioni e non abbia subito gravi traumi ;)
Se hai la possibilitÃ* di provarlo .... fallo ;)
Spero d'essere stato abbastanza esauriente :DDD:
:half:
grazie!:)
Isaak sei l'MBB dei buescher :lol: :lol:
:half:
Citazione:
Originariamente Scritto da just
Citazione:
Originariamente Scritto da eugene
così mi fate più che arrossire :oops: :oops: :oops:Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
Grazie Amicici ;)