Visualizzazione Stampabile
-
Ciao eccomi qua
Ciao a tutti
Sono Francesco di Cesena, ho 3 figlie e tempo libero zero ma da una vita sogno di suonare il sax e quindi ho deciso di avvicinarmi a questo strumento.
ho acquistato 2 mesi fa circa un YAMAHA VENOVA ma ho deciso di venderlo e comprare un sax vero e proprio perché andare avanti esercitandomi su uno strumento dal suono che non mi entusiasma e con la diteggiatura di un flauto non mi piace.
Forse prenderò a noleggio per 3 mesi un Buffet Crampon Contralto Etude 100 da un maestro che ha un laboratorio vicino a casa mia sperando di provare un po' e di trovarmici bene, poi magari riscattandolo.
ciao e a rileggerci presto!
-
-
-
-
Ciao e benvenuto...guarda che nella tua terra ci sono grandi maestri ed esempi musicali da seguire...Casomai vai poi dal mitico Claudio Borghesi e fatti dare gli spartiti dei grandi successi per sax scritti dal grande papà Vittorio: "Passione Mia"..."Alto Savio"... "Lacrima"...e quando sarai più avanti con la tecnica, le polche come "La Passerotta"...tanto per citarne alcuni...ma ricordati anche di passare poi dalla Casadei Sonora, poi alle edizioni Novalis di Rimini e poi ancora alle edizioni "La Pré" dell'altro mito Edilio Nicolucci, il figlio del mitico Ivano...
-
...e prenditi poi un bel becco Colletto Sonor, o i nuovi T. J. Costa (preferibilmente n.4 per l'inizio, poi potresti provare anche gli altri dal 5 in poi...)
-
Grazie dei consigli, mi informerò
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gil68
...e prenditi poi un bel becco Colletto Sonor, o i nuovi T. J. Costa (preferibilmente n.4 per l'inizio, poi potresti provare anche gli altri dal 5 in poi...)
Gil(68) :facepalm:
-
Senti i jazzisti come sbraitano...:ueh: :confused: :facepalm:
-
-
-
-
Rieccomi!
Il sax dopo 3 mesi di noleggio ed inutilizzo l'ho riportato indietro a settembre (immacolato e con 10 minuti totali di uso).
Ora a distanza di 1 anno ho trovato un'occasione a 300 euro uno yamaha yas 275 (made in Japan) messo male esteticamente ma appena revisionato e perfettamente funzionante. Penso sia stata un'occasione, mi ci trovo bene, l'ho già suonato qualche ora da auto didatta e ho fatto una prima lezione valutativa su Skype con Emanuela Vitali e devo dire che mi sono trovato davvero benissimo anche con lei!
Ora spero di iniziare seriamente e vedo che la moglie e le 3 figlie approvano.
PS: alla festa di fine anno scolastico di una delle mie figlie é venuto a suonare Mirko Casadei e ho avuto occasione di apprezzare sul liscio il sax del mitico Marco Lazzarini, la sua bravura ed il suo stile mi hanno rapito!
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paga_fury
Rieccomi!
PS: alla festa di fine anno scolastico di una delle mie figlie é venuto a suonare Mirko Casadei e ho avuto occasione di apprezzare sul liscio il sax del mitico Marco Lazzarini, la sua bravura ed il suo stile mi hanno rapito!
Peggior coincidenza non poteva capitarti. Mirko Casadei, assieme a quello stupido di suo padre Raoul, è ormai la negazione del VERO liscio romagnolo. Ormai fanno un genere schifoso, e "sporcato" dalle schifezze caraibiche. Per favore, segui i grandi maestri che ti ho suggerito nel mio messaggio precedente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gil68
Peggior coincidenza non poteva capitarti. Mirko Casadei, assieme a quello stupido di suo padre Raoul, è ormai la negazione del VERO liscio romagnolo. Ormai fanno uno genere "sporcato" dalle schifezze caraibiche. Per favore, segui i grandi maestri che ti ho suggerito nel mio messaggio precedente.
Addirittura?
Io comunque intendevo solo dire che mi è piaciuto lo stile di Lazzarini, poi tengo i tuoi consigli e mi informo di sicuro!
Grazie ancora
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk