Iniziare con Baritono Vintage
Ciao,
ho il baritono da sabato (ho sempre suonato un Flicorno Tenore), l'ho preso in filarmonica e li avevano solo un Conn (credo :BHO: anche perchè non è leggibilissimo,devo pulirlo) sarÃ* sicuramente un disastro iniziare con un baritono e per di più vintage???
:roll:
Grazie
Re: Iniziare con Baritono Vintage
Non è detto ;)
Io ho iniziato con un Evette che aveva più di 60anni, idubbiamente la meccanica era scomoda ma non impossibile ;)
Re: Iniziare con Baritono Vintage
Dipende, ovviamente, dalle condizioni del sax.
I sax vintage sono comunque sax e non hanno particolari controindicazioni correlate all'etÃ*.
L'importante è che siano in buono stato, ma questo vale anche per sax "di nuova generazione".
Personalmente, ritengo che i vintage abbiano un suono irriproducibile con i sax di nuova fabbricazione e, soprattutto, un fascino particolare.
Goditi il tuo Conn più che puoi! :ghigno:
Re: Iniziare con Baritono Vintage
Dipende che sax è! Ad esempio un Conn 12M in buono stato vale sui 2000 euro e ha un suono strepitoso!!
Re: Iniziare con Baritono Vintage
Citazione:
Dipende che sax è! Ad esempio un Conn 12M in buono stato vale sui 2000 euro e ha un suono strepitoso!!
Di preciso come faccio a capire il modello? Sono sicuro che non si tratta di un Lady Face (non c'è nessuna faccia), credo che sia un New Wonder...ma ripeto non so come fare a capirlo...non è mio il sax ma è della filarmonica in cui suono.....è un pò malconcio.
1 question Per quanto riguarda le ance è percaso indicato iniziare con una marca in particolare, o provarne un po e scegliere quella con cui si pensa di trovarsi meglio? :mha!(
perdonate la bassezza delle domande ma sono veramente agli esordi con strumenti ad ancia
Grazie :mha!(
Re: Iniziare con Baritono Vintage
Per avere un risposta certa occorre sapere il numero di matricola dello strumento.
Per le ance non preoccuparti particolarmente, all'inizio se puoi acquistale sfuse in modo da avere la possibilitÃ* di provarne molte di marche e gradazioni diverse. SarÃ* così più semplice trovare quella con cui hai un feeling maggiore.
;)
Re: Iniziare con Baritono Vintage
Quoto con MBB sul numero di matricola. Faccelo sapere e, andando per esclusione dovremmo arrivare a capire di che modello si tratta. :ghigno:
Re: Iniziare con Baritono Vintage
Ok stasera il sax e gli guardo sotto la gonna..... :DDD: :DDD:
ciao
Grazie ancora ;) (anche per le ance)
Re: Iniziare con Baritono Vintage
Ecco dunque, riporto fedelmente quanto inciso sul culetto :ghigno: del mio baritono...confermo che si tratta di un CONN
PATD.DEC.8.1914
|||9954
B
M189760 (credo che sia questa la matricola)
L
Secondo quali arcani algortitmi di calcolo e magia nera arriverete al modello? C'è un luogo in cui consultare i seriali dei sax?
Ciao
e Grazie ancora
Re: Iniziare con Baritono Vintage
189000 è il numero di matricola...e corrisponde ad un conn chu berry del 26'!...direi....che culo! :lol:
è considerato uno dei migliori sax di sempre...era il baritono del grande gerry mulligan,baritonista per antonomasia, e dovrebbe avere un suono da far accapponare la pelle... :\\: :\\:
si il sax chiude ed è in condizioni decenti riguardo a molle ecc... non potevi cominciare meglio...e ora sotto a suonare...! :D
Re: Iniziare con Baritono Vintage
Condizioni ottime non direi....ha un tampone che si apre e chiude solo perchè lo tiene fermo un fil di ferro, la mia insegnante mi ha comunque detto che è relativo ad una posizione di ripiego, papena possono però dovranno farlo riparare....
GRAZIE 1000
ora devo andare alle prove
:saxxxx))) :saxxxx)))
Re: Iniziare con Baritono Vintage
a proposito di gerry mulligan!! oggi ho avuto l'occasione di provere il baritono del sassofonista che mi ha messo a nuovo il clarinetto.. è un conn del '28 con il bocchino di jerry mulligan!! lo ha pagato 1.500 €.. come suona.. :ghigno: ( non ho la minima idea di come abbia fatto a trovarlo e se sia veramente il suo.. ma suonava da favola )
Re: Iniziare con Baritono Vintage
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxyvagni
Condizioni ottime non direi....ha un tampone che si apre e chiude solo perchè lo tiene fermo un fil di ferro, la mia insegnante mi ha comunque detto che è relativo ad una posizione di ripiego, papena possono però dovranno farlo riparare....
Se è quello per il Re# basso che viene azionato sollevando il Mi, allora puoi tranquillamente bloccarlo con un tappo si sughero, che sicuramente è meglio del filo spinato ... emh... cioè filo di ferro :ghigno:
Citazione:
Originariamente Scritto da eugene
( non ho la minima idea di come abbia fatto a trovarlo e se sia veramente il suo.. ma suonava da favola )
Non credo fosse quello di Gerry Mulligan, ma piuttosto lo stesso Modello ;)
Re: Iniziare con Baritono Vintage
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxyvagni
...M189760 (credo che sia questa la matricola)
Attenzione, se c'è la M davanti il numero di matricola non si tratta di un Chu Berry del '26, ma di un modello molto più modesto costruito nel '69, ovvero di produzione messicana.
;)
Re: Iniziare con Baritono Vintage
mbb mi spaventi quanto sei informato.. xD :saxxxx)))