come da titolo, esiste un prodotto da utilizzare per lucidare parti in ottone laccato che risultano piu' opache?
Visualizzazione Stampabile
come da titolo, esiste un prodotto da utilizzare per lucidare parti in ottone laccato che risultano piu' opache?
Se l'ottone é laccato (verniciato) i prodotti specifici per l'ottone non fanno molto meglio di altri normali per lucidare !
Comunque nei negozi di fai da te (Leroy Merlin) esistono prodotti specifici per pulire qualsisasi tipo di prodotto come inox, ottone, rame , argento ecc ecc...
ma i riparatori usano qualche pasta particolare per la lucidatura, magari quando dopo il lavaggio rimettono a nuovo sax laccati ma ormai con qualche anno sul groppone, giusto per togliere quell'alone di opaco? Se non sbaglio usano una pasta lucidante con il disco morbido per lucidare
Pasta abrasiva da lucidatura , non centra nulla con "prodotto specifico per ottone" , comunque chi fa il lavoro é il disco di stoffa che gira ad alta velocità ! Un po' come la crema che toglie i graffi dalla carrozzeria , se non la spargi con il cotone e poi passi con il panno morbido , non lucidi nulla !
problema risolto... quella patina altro non era che polvere che con l'umidita' ( il sax era invenduto in vetrina per anni) e la normale condensa generava questa patina che in alcune parti meno accessibili al panno non solo non andava via ma si allargava quando si provava a toglierla col panno, una specie di pellicola di grasso, che quando ho provato con il prodotto yamaha per sax laccati era ancora piu' visibile. Provato inutilmente con acqua e sapone neutro, in realta' e' venuta via con una pezzuola appena appena inbevuta di olio d'oliva. Ora mi chiedo se l'olio ( peraltro asciugato bene con panno) sulla laccatura puo' creare problemi in futuro.... direi di no....