Visualizzazione Stampabile
-
Bach
In questo periodo sto (ri)scoprendo Bach, eseguito con sassofono tenore..devo dire che mi piace molto, al punto che quasi quasi potremmo pensare di proporre un'esecuzione pubblica in chiesa (Bach, sax tenore e chiesa :shock: ) ancora meglio se a cura di qualche sassofonista bravo e non mia ( :ghigno: )
Comunque sia, in questa settimana sto giocherellando con l'Invenzione n°13 e con Two Bourrées (dalla Terza Suite per Violoncello)...ecco, in realtÃ* non c'è molto da dire...lascio due link per chi fosse incuriosito dai pezzi (attenzione che la mia velocitÃ* di esecuzione non è proprio quella delle esecuzioni che vi linko, sono nella fase di studio :zizizi)) ) :
Invenzione 13 : http://it.youtube.com/watch?v=Yo3SfjLxLo0 (suonata con sax alto..secondo me col tenore è più bella) ;
Terza suite per Violoncello : http://it.youtube.com/watch?v=ok24iv3Fcxc (non ho trovato nessun video di sassofonisti) ;
-
Re: Bach
interessante...il sassofonista non mi piace...ha un brutto suono e sembra più un notarolo...xò il brano è bello
comunque qui da me tempo fa hanno provato a proporre il sax in chiesa,ha accompagnato i brani cantati (molto bello a dire il vero)...buttato fuori come strumento blasfemo e totalmente inadatto a celebrazioni liturgiche :muro((((
-
Re: Bach
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
comunque qui da me tempo fa hanno provato a proporre il sax in chiesa,ha accompagnato i brani cantati (molto bello a dire il vero)...buttato fuori come strumento blasfemo e totalmente inadatto a celebrazioni liturgiche :muro((((
Strano..il sax tenore in chiesa ha sempre reso moltissimo..certo, bisogna saperla suonare la musica sacra....diciamo che noi stitici andiamo bene per queste cose ;)
-
Re: Bach
beh...si hai ragione...era un contralto,tuttavia era assolutamente "rispettoso" come suono,era molto da stitico appunto :lol: non capisco cosa ci abbiano trovato di strano :evil: a parte che stava dietro a quelle canzonette di chiesa riviste in chiave moderna (chessò,Osanna eh!,Santo il signore,o roba simile),non le lamentele funebri tipiche delle messe importanti...ci suonano tranquillamente anche la chitarra elettrica (ok senza distorsore :lol: ) ma non capisco questa discriminazione...
-
Re: Bach
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
potremmo pensare di proporre un'esecuzione pubblica in chiesa (Bach, sax tenore e chiesa :shock: )
Alla fine non è poi così tanto strano ;) non è mica musica sconsacrata come l'Heavy Metal o l'Hardcore :lol: :lol:
Per come la vedo io sono pezzi azzeccatissimi suonati in quel contesto e poi non serve neanche microfonare lo strumento :D
A me ogni tanto capita di suonare in Chiesa per dei Matrimoni (la solita Ave Maria di Schubert :pray: ), la prima volta che mi proposero di farla, risposi che avendo solo il Tenore non pensavo potesse andare bene ........ e invece fu un successone (da precisare che suonavo il Sax da neanche 2 anni, il Tenore lo avevo da qualche mese, era Giugno e sudavo freddo, ed avevo un nodo in gola da paura :lol: ).
A maggio si Sposa un mio Amico e non so stavolta se riproporre il Tenore o il Vecchio Buesch :BHO:
-
Re: Bach
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
potremmo pensare di proporre un'esecuzione pubblica in chiesa (Bach, sax tenore e chiesa :shock: )
Alla fine non è poi così tanto strano ;) non è mica musica sconsacrata come l'Heavy Metal o l'Hardcore :lol: :lol:
Hai capito male..è che non c'è la faccina che sbava su 'sto forum..io personalmente non vedrei l'ora ;)
-
Re: Bach
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Hai capito male..è che non c'è la faccina che sbava su 'sto forum..io personalmente non vedrei l'ora ;)
A questo punto proporrei una raccolta firme per l'inserimento della Faccina Sbavosa nelle Emoticon :lol: :lol:
L' "Invention 13" (BWV784), per curiositÃ* l'ho provata tutto pomeriggio, anche a me piace molto ........ ora però se propongo anche questa dopo aver fatto inserire "Fugue G minor" (BWV578), rischio il Linciaggio :\\:
Lo spartito l'ho trovato in un Sito molto interessante ed ho aperto un Topic QUI (è legale) :ghigno:
Per agevolare la sezione di Johann Sebastian Bach, chi è interessato può andare QUI
-
Re: Bach
Ciao Nous!!
Mi hai dato una bella idea!!!! Fra un paio d'anni inaugureranno l'organo restaurato della nostra parrocchia.... potrei proporlo, visto che pensavano di fare un breve concerto con un pezzo solo organo, un pezzo organo e canto, e un pezzo organo e uno strumento a fiato o un violino..
Per l'esecuzione in chiesa hai solo trovato un sacerdote come purtroppo ce ne sono molti ,che non amano tutto quello che non è organo... .noi siamo fortunati, il nostro sacerdote ci permette di suonare a messa con un mare di strumenti "non canonici"...se volete vi faccio un elenco... (siamo un coro di 40 persone che suona e canta tutte le domeniche)
Salutoni!!!
-
Re: Bach
Bella e interessante, come sempre Nous hai BUON GUSTO
;) ciao ::saggio:: :yeah!)
-
Re: Bach
acc mi state inducendo all'OT.... :ghigno:
comunque a proposito dei vari strumenti musicali ammessi in chiesa... è tutto a discrezione del parroco....ci son quelli che permettono pure di fare concerti non di musica sacra....a me con la banda è capitato un paio di volte....e poi a Santa Cecilia invece accompagniamo sempre la messa suonando noi i canti liturgici.... ;)
-
Re: Bach
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
beh...si hai ragione...era un contralto,tuttavia era assolutamente "rispettoso" come suono,era molto da stitico appunto :lol: non capisco cosa ci abbiano trovato di strano :evil: a parte che stava dietro a quelle canzonette di chiesa riviste in chiave moderna (chessò,Osanna eh!,Santo il signore,o roba simile),non le lamentele funebri tipiche delle messe importanti...ci suonano tranquillamente anche la chitarra elettrica (ok senza distorsore :lol: ) ma non capisco questa discriminazione...
Quest'anno sono stato davvero blasfemo: per il Piceno Festival ho suonato in chiesa "Grab It" e "The Garden of Love" di Ter Veldhuis per sax tenore e boombox!!!! Se da te si lamentano delle canzoni liturgiche col sax, allora io ho sfiorato il rogo!!!
Bach col sax è davvero una palestra utilissima (e anche piacevole da suonare) anche se per mia deformazione professionale preferisco evitare di suonarlo in pubblico.
Cmq il sax è discriminato principalmente perchè lo suona il Nous...
-
Re: Bach
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Cmq il sax è discriminato principalmente perchè lo suona il Nous...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
-
Re: Bach
Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Cmq il sax è discriminato principalmente perchè lo suona il Nous...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Così però mettete la mano sul Fuoco ::saggio:: :lol: :lol: :lol:
-
Re: Bach
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Cmq il sax è discriminato principalmente perchè lo suona il Nous...
Ma veramente non ero io che volevo suonarlo in chiesa..ero giusto il promotore di un'idea altrui :saputello !!
Grazie David, lo sai che anche io ti voglio bene :amore::
-
Re: Bach
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Cmq il sax è discriminato principalmente perchè lo suona il Nous...
Ma veramente non ero io che volevo suonarlo in chiesa..ero giusto il promotore di un'idea altrui :saputello !!
Grazie David, lo sai che anche io ti voglio bene :amore::
Si fa per ridere