costruirsi un bocchino in legno
Lo so, l'argomento è pretenzioso e molti mi potrebbero dire "lascia perdere!", ma io chideo lo stesso.
Ho una buona manualitÃ* e mi piacerebbe provare a costruirmi un becco in legno.
E' da un pò ch ci penso e sto iniziando a prendermi sul serio. Ma, per quanto sappia lavorare il legno e possa nche riuscire a costruirmene uno (non ho idea di come si faccia per ora, sia chiaro), mi mancano le basi fisiche per progettare una camera che possa avere il suono che voglio io, etc...
Per questo la mia domanda è:
Qualcuno conosce un manuale o comunque una pubblicazione che mi possa aprire gli occhi sull'influenza della forma della camera sul suono, e magari anche su come si costruisce un becco in legno?
Grazie a tutti per la disponibilitÃ*!
Re: costruirsi un bocchino in legno
Ciao.
So che esiste "Il manuale delle imboccature" scritto da Emanuele Raganato, un eccellente artigiano delle imboccature, ma non so se parla dei dettagli di costruzione. Lo puoi trovare qui:
http://www.edizionieufonia.it/news%20didattiche.htm
Buona fortuna!
Re: costruirsi un bocchino in legno
Citazione:
Originariamente Scritto da Big_Jack
Lo so, l'argomento è pretenzioso e molti mi potrebbero dire "lascia perdere!", ma io chideo lo stesso.
Ho una buona manualitÃ* e mi piacerebbe provare a costruirmi un becco in legno.
E' da un pò ch ci penso e sto iniziando a prendermi sul serio. Ma, per quanto sappia lavorare il legno e possa nche riuscire a costruirmene uno (non ho idea di come si faccia per ora, sia chiaro), mi mancano le basi fisiche per progettare una camera che possa avere il suono che voglio io, etc...
Per questo la mia domanda è:
Qualcuno conosce un manuale o comunque una pubblicazione che mi possa aprire gli occhi sull'influenza della forma della camera sul suono, e magari anche su come si costruisce un becco in legno?
Grazie a tutti per la disponibilitÃ*!
http://www.theowanne.com/?gclid=CNbzuZG ... tAodlmMEYA
questa e' la home page, se frughi nei pulldown menu in alto, quello indicato come "University" contiene parecchie voci interessanti su forma e dimensionamento.
Sono certo otterrai buoni risultati, se esistono centinaia, forse migliaia di bocchini diversi allora significa che nessuno e' "giusto" , ne deduco che rispettando i concetti di nassima e' anche ben difficile farne di "sbagliati"... al piu' otterrai un bocchino "particolare".
auguri e tienimi informato, sono molto interessato
Re: costruirsi un bocchino in legno
Grazie per il link!
Mi sto muovendo molto in quella direzione in questo periodo, e nonostante mi manchi un attrezzo fondamentale per la lavorzione, sto cercando quante più informazioni riesco a trovare. Ho contatto Raganto in personane chiedendo consigli su letture e magari anche sulla lavorazione. Ancora non mi ha risposto, ma sono proprio curioso di come risponderÃ* e se mi darÃ* in effetti consigli o semplicemente mi chiederÃ* di non rubargli il lavoro.
Vedremo.
Vi farò comunque sapere lo svolgimento dell'"opera", che ha giÃ* un progetto abbastanza ambizioso di coniugare legno e metallo, in particolare di formare il becco e la camera in legno e la camicia interna dell'innesto sul chiever in metallo... Un pò per la difficoltÃ* di creare un cilindretto di legno da innestare all'interno del becco stesso, un pò perchè da quando ho questa idea sono sempre più curioso di sapere come verrebbe fuori un becco del genere.
Vi terrò informato, anzi, magari quando comincio i lavori apro un post proprio per tenervi tutti aggiornati.
Ora come ora vi ringrazio per le informazioni che mi avete dato per ora, e ne aspetto altre da chi sapesse cose utili e abbia voglia di darmi qualche consiglio.
Big Jack
Re: costruirsi un bocchino in legno
Citazione:
Originariamente Scritto da Big_Jack
Mi sto muovendo molto in quella direzione in questo periodo, e nonostante mi manchi un attrezzo fondamentale per la lavorzione,
Guarda, un piccolo tornio per il legno non costa un'esorbitÃ*, circa 150euro di quelli non professionali, male che vada se devi fare solo una prova, addirittura potresti usare il trapano (con i relativi blocchi) e i vari ammennicoli x la lavorazione.
X gli innesti in metallo che vuoi fare te, ti consiglio di iniziare con le cose semplici e poi, una voltra fatta un pò di pratica, creare le tue idee ....... e brevetti :lol: ;)
Re: costruirsi un bocchino in legno
ma infatti penso che inizierò dal basso per poi vedere come me la cavo... il tornio, più che per la parte interna, che col trapano e i vari blocchi si riuscirebbe a fare, pensavo più che altro alla conicitÃ* esterna, per la parte che viene imboccata invece pensavo di andarci prima col dremel e poi con la carta vetrata e tanta pazienza... pr il tornio però sono indeciso se cercare qualcosa di usato che riesca a fare anche il metallo, sempre di dimensioni ridotte ma con tutte le varie regolazioni del caso, oppure scegliere un tornio che più che il legno non riesca a fare e poi vedere come me la cavo... non so... consigli?
Re: costruirsi un bocchino in legno
Diciamo che occorre parecchia manualitÃ* ;)
Il tornio x il metallo non c'entra proprio nulla con quelli x il legno, e i prezzi sono molto alti (500-600 euro la base).
Inizia con il legno che è più facile da lavorare anche con attrezzature non proprio professional. ;)
Re: costruirsi un bocchino in legno
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Diciamo che occorre parecchia manualitÃ* ;)
Il tornio x il metallo non c'entra proprio nulla con quelli x il legno, e i prezzi sono molto alti (500-600 euro la base).
Inizia con il legno che è più facile da lavorare anche con attrezzature non proprio professional. ;)
direi che i problemi non vengono risolti dal tornio.
Prova a pensare di averlo e alle lavorazioni necessarie, ti renderai conto che occorre ben altro.
Esiste un newsgroup dei costruttori di mouthpiece, puoi iscriverti
http://launch.groups.yahoo.com/group/MouthpieceWork/
andrei senz'altro sul legno per la facilita' di lavorazione manuale, e il basso costo del materiale (il bronzo costa un rene) poi una bella laccatura in bagno di epossidica determinera' la durezza superficiale che e' quella che condiziona come le onde sonore rimbalzano o vengono assorbite, molto piu' del tipo di materiale "in profonditÃ*"
Re: costruirsi un bocchino in legno
mio padre possiede un ufficio di prototipazione rapida cioè stampa oggetti di plastica
io volevo provare a farmi un bocchino per sax magari un bel guardala
pero mi servirebbero le varie misurazioni per tenore chi puo farmele avere???
se esce una cosa decente potrei provare a farlo anche in metallo
chiedo a ciunque possa di farmi avere delle misurazioni (o se vogliamo esagerere il progetto 3d) di un bel becco per sax tenore....
Re: costruirsi un bocchino in legno
finalmente domanbi provero il bocchino fatto "in casa" vi faro sapere se è stato un fiasco ;)
Re: costruirsi un bocchino in legno
vogliamo foto e sample però!
Re: costruirsi un bocchino in legno
eccole le foto il suono è un suono un po ovattato ma ne stampero altri hahhaa
cosa mi consigliate per avere un suono squillante'??? cioè come deve essere il baffo???? la camera??? l'apertura???
piu avanti vi postero un semple e il disegno 3d del pezzo x capire meglio come sia fatto xè dalle foto nn si capisce molto
come faccio ad allegare immagini?
Re: costruirsi un bocchino in legno
Re: costruirsi un bocchino in legno