Da contralto a tenore,, meglio traspore?
premesso che suono da solo utilizzando basi in GM (quindi non ho la necessita di adattare la mia esecuzione alla tonalitĂ* utilizzata da un gruppo) vorrei sapere se nel passaggio dal contralto al tenore si può utilizzare lo stesso spartito (ovviamente cambiando la tonalitĂ* della base) o se il tenore ha un suo range in cui viene esaltata al meglio la sua espressivitĂ*....
Mi spiego meglio: con il contralto preferivo le sonoritĂ* che andavano nello spazio do (basso) - fa (alto, ultimo rigo): nell'esecuzione dello stesso brano con il tenore posso lasciare tutto invariato o è meglio salire/scendere di tonalitĂ*?
grazie per la vostra pazienza
Re: trasposizione da contralto a tenore
Se suoni da solo non hai problemi, puoi suonare tranquillamente lo stesso spartito, che ovviamente "suonerĂ*" un pò diverso per via della differente tonalitĂ* dei due sax. In ogni caso se ti piace la prima ottava e mezza dell'alto, a maggior ragione apprezzerai lo stesso range del tenore.
;)