Rampone Cazzani R1 Jazz o un Selmer Reference 54?
ciao raga,
mi sono appena iscritto.
sono quasi tre anni che ho il mio yamaha della serie standard, adesso inizia a perdere un pò di colpi.
Il mio maestro mi ha detto di scegliere tra un rampone cazzani r1 jazz o un selmer reference 54, ma ha detto anche che non sarebbe male un super action 80. che mi sapete dire a proposito dei primi due? qualcuno li ha provati?
grazie
andrea
Re: Rampone Cazzani R1 Jazz o un Selmer Reference 54?
Re: Rampone Cazzani R1 Jazz o un Selmer Reference 54?
Io ho provato il reference54 è stupendo, olto eglio del SA80 è il mark VI odierno :yeah!) :yeah!) :yeah!)
Re: Rampone Cazzani R1 Jazz o un Selmer Reference 54?
Citazione:
Originariamente Scritto da andrea94
ciao raga,
mi sono appena iscritto.
sono quasi tre anni che ho il mio yamaha della serie standard, adesso inizia a perdere un pò di colpi.
Il mio maestro mi ha detto di scegliere tra un rampone cazzani r1 jazz o un selmer reference 54, ma ha detto anche che non sarebbe male un super action 80. che mi sapete dire a proposito dei primi due? qualcuno li ha provati?
grazie
andrea
Ciao, non hai specificato se parli di alto o tenore...
Anyway, io ho avuto il reference 54 (tenore) che ho dato via dopo 5 anni per prendere un Rampone R1 jazz (in firma). La differenza è stata abissale, davvero... Il tenore reference NON si può nemmeno minimamente considerare alla stregua dei Mark VI. Provato sulla mia pelle...
I Rampone sono per me dei gioielli dal lirismo assoluto. Lo stesso dicasi per i Borgani serie jubilee e vintage...
Discorso a parte merita il selmer SA80 II. Sui contralti ci sono strumenti davvero ben suonanti, sui tenori un pò meno. Cmq il tenore ha un suo timbro molto caratterizzato, lo si riconosce subito.
Bye
Frank
Re: Rampone Cazzani R1 Jazz o un Selmer Reference 54?
Ciao,
per me ovviamente R1jazz tutta la vita,
il fatto che interamente fatti a mano (a differenza deglia altri) siano slaccati e placcati in argento/oro glidÃ* una ricchezza di suono e armonici non riscontrabile sugli altri sax (se non dopo l'uso di diversi anni).
Lascia stare chi ti propone SuperactionII (specie quelli laccati in nero) sembrano dei giocattoli rispetto al primo e i Reference 54 non sono altro che dei Superaction80II con una diversa finitura e prezzi spropositati rispetto al loro valore.
Anche i Borgani Jubilee (meglio dei Selmer) non dicono nulla di nuovo pur essendo validi e poi agli stessi prezzi dei Rampone.
Un'alternativa altrettanto buona sono i Rampone "Deluxe" o R1 ,anche questi fatti a mano, che scontati costano meno di un Tenore Selmer usato.
Re: Rampone Cazzani R1 Jazz o un Selmer Reference 54?
Citazione:
Originariamente Scritto da saxtonio
Lascia stare chi ti propone SuperactionII (specie quelli laccati in nero) sembrano dei giocattoli rispetto al primo e i Reference 54 non sono altro che dei Superaction80II con una diversa finitura e prezzi spropositati rispetto al loro valore.
Anche i Borgani Jubilee (meglio dei Selmer) non dicono nulla di nuovo pur essendo validi e poi agli stessi prezzi dei Rampone.
Un'alternativa altrettanto buona sono i Rampone "Deluxe" o R1 ,anche questi fatti a mano, che scontati costano meno di un Tenore Selmer usato.
Tu si che ne capisci :zizizi))
Scusa se non perdo tempo a risponderti, ma devo andare a giocare (col Selmer nero, oltretutto :saputello )
Re: Rampone Cazzani R1 Jazz o un Selmer Reference 54?
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da saxtonio
Lascia stare chi ti propone SuperactionII (specie quelli laccati in nero) sembrano dei giocattoli rispetto al primo e i Reference 54 non sono altro che dei Superaction80II con una diversa finitura e prezzi spropositati rispetto al loro valore.
Anche i Borgani Jubilee (meglio dei Selmer) non dicono nulla di nuovo pur essendo validi e poi agli stessi prezzi dei Rampone.
Un'alternativa altrettanto buona sono i Rampone "Deluxe" o R1 ,anche questi fatti a mano, che scontati costano meno di un Tenore Selmer usato.
Tu si che ne capisci :zizizi))
Scusa se non perdo tempo a risponderti, ma devo andare a giocare (col Selmer nero, oltretutto :saputello )
Frecciata al curaro!!! Del resto prevedibile...(sicuramente la freccia era laccata nera, un missile, altro che giocattolo!)
:lol: :lol: :lol: :lol:
Re: Rampone Cazzani R1 Jazz o un Selmer Reference 54?
Citazione:
Originariamente Scritto da saxtonio
Lascia stare chi ti propone SuperactionII (specie quelli laccati in nero) sembrano dei giocattoli rispetto al primo
:ghigno: :ghigno: :ghigno: :ghigno:
Re: Rampone Cazzani R1 Jazz o un Selmer Reference 54?
Capisco che può dare fastidio sentir dire che la Selmer non produce più sax professionali ad alto livello praticamente dall'ultimo MarkVI prodotto ma che vive di rendita ormai da anni.
Ma poi chi ce lo fa fare di sponsorizzare un marchio francese ormai di media qualitÃ* quando in Italia abbiamo Borgani e Rampone di gran lunga superiori?
E' un po' il nostro provincialismo che ci frega.
Capisco che c'è chi è, invece, un intenditore....ha speso una cifra per un Tenore Selmer SAII80 laccato nero....Magari prima ancora aveva uno Yamaha dal suono pulitissimo...Adesso non è poi tanto felice...Ha visto altri che hanno sax vintage o nuovi magari acquistati a meno e migliori.
Io direi così: i selmer e yamaha recenti lasciamoli ai conservatori e ai musicisti classici col loro suono stitico.