Quando cambiare i tamponi???
ciao ragazzi ultimamente il mio sassofono yamaha 275 non suona piu come dovrebbe.ha 3 anni e ha suonato molto anche in inverno e in estate con la banda all aperto...secondo voi sarebbe l ora di cambiare i tamponi o di portarlo a fare una controllatina ??
Re: Quanto cambiare i tamponi???
Prova a dare un'occhiata ai tamponi, se li vedi particolarmente rovinati, o ti accorgi che per farli chiudere bene devi esercitare una certa forza, beh allora è meglio cambiarli
Re: Quanto cambiare i tamponi???
infatti per suonare bene devo premere con forza, ma non mi sembrano eccessivamente rovinati
Re: Quanto cambiare i tamponi???
Magari basta una regolatina, dopotutto se è 3 anni che lavora ininterrottamente un pò di manutenzione ci può anche stare ;)
Re: Quando cambiare i tamponi???
Concordo con Simone, magari basta farlo registrare e torna a funzionare egregiamente. Tuttavia non è da escludere che qualche tampone sia "arrivato" e sia da sostituire, considerato l'uso gravoso in banda (interno, esterno, caldo, freddo, umiditÃ*, polvere...).
;)
Re: Quando cambiare i tamponi???
allora lo porto a ripare , ho provato un yas 275 di un mio amico e ho notato che suona con molta piu facilitÃ*.
Re: Quando cambiare i tamponi???
ank io ho lo stesso problemuccio maa.....il costo d revisione completa?????e sostituzione??
Re: Quando cambiare i tamponi???
Direi che siamo sui 300 euro, ma prima di farti smontare il sax per nulla fai fare un controllo...
Re: Quando cambiare i tamponi???
Citazione:
Originariamente Scritto da rosario grosso
ank io ho lo stesso problemuccio maa.....il costo d revisione completa?????e sostituzione??
Dipende da molte variabili, dal tipo di sax (soprano,alto,tenore, strumento base o professionale ecc...), dal riparatore e dai materiali utilizzati. In linea di massima, una revisione completa con sostituzione dei tamponi, molle e sugheri potrebbe aggirarsi sui 3-400€, ma ripeto potrebbe variare e anche di molto.
Tieni conto che solo parlando di tamponi, si può scegliere da mute intere scadenti a 20€ fino ai tamponi singoli con rivetto in oro da quasi 80€...
;)
Re: Quando cambiare i tamponi???
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Citazione:
Originariamente Scritto da rosario grosso
ank io ho lo stesso problemuccio maa.....il costo d revisione completa?????e sostituzione??
Dipende da molte variabili, dal tipo di sax (soprano,alto,tenore, strumento base o professionale ecc...), dal riparatore e dai materiali utilizzati. In linea di massima, una revisione completa con sostituzione dei tamponi, molle e sugheri potrebbe aggirarsi sui 3-400€, ma ripeto potrebbe variare e anche di molto.
Tieni conto che solo parlando di tamponi, si può scegliere da mute intere scadenti a 20€ fino ai tamponi singoli con rivetto in oro da quasi 80€...
;)
Scusate ma a questo punto e visti gli attuali prezzi dei fiati invece di ritamponare e revisionare non sarebbe meglio ricomprare uno strumento nuovo? Almeno per ciò che riguarda strumenti da studio di fascia medio-bassa
Re: Quando cambiare i tamponi???
Beh! il tuo discorso non fa una piega!
Effettivamente se uno possiede uno strumento da 250€ e ritamponandolo gli chiedono 300€, fa prima a cambiarlo!
Tutto dipende sempre dallo strumento, sicuramente per una cineseria non ne vale la pena, la maggior parte di questi strumenti ha una vita medio bassa, per cui sarebbe inutile spenderci dietro dei soldi, cosa che invece conviene con altre marche più importanti, dalla qualitÃ* strutturale più solida e duratura.
Re: Quando cambiare i tamponi???
E' incredibile quanti soldi chiedono molti riparatori. La cosa peggiore è che spesso non lavorano neppure con coscenza!
Ho capito come passerò il mio tempo, quando me ne andrò in pensione... :lol:
Re: Quando cambiare i tamponi???
Beh non facciamo di tutt'erba un fascio...come in tutte le categorie lavorative ci sono persone più oneste e persone meno oneste, persone che lavorano bene e persone che lavorano male, persone che chiedono il giusto e persone che chiedono troppo (ma anche incompetenti che chiedono molto poco e danneggiano l'immagine della categoria).
Bisogna sempre considerare che il costo dell'operazione dipende da tanti fattori, tra cui le ore di lavoro necessarie e il materiale impiegato.
Risulta evidente che una revisione "professionale" (tamponi, molle, sugheri, feltri di ottima qualitÃ* + registrazione) costa ed è altrettanto evidente che è un servizio che ha un senso se il saxofono ha un certo valore e il saxofonista suona in determinati contesti.
Se una persona suona in banda sotto il sole e la pioggia, lascia lo strumento a terra durante le pause, lo porta al mare, ci va in campeggio, non lo pulisce mai...è inutile spendere soldi in costose revisioni, tanto lo strumento ritornerebbe di lì a poco nelle condizioni di attrezzo agricolo.
A quel punto tanto vale prendere per 250€ una nuova cineseria che permetterÃ* di suonare tranquillamente un altro paio d'anni senza particolari interventi.
Su strumenti di un certo valore, utilizzati magari da persone che suonano per professione, è inconcepibile avere dei problemi, per cui la manutenzione deve essere altamente professionale e i materiali dovranno essere necessariamente di ottima qualitÃ* (con i relativi costi).
Re: Quando cambiare i tamponi???
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Beh! il tuo discorso non fa una piega!
Effettivamente se uno possiede uno strumento da 250€ e ritamponandolo gli chiedono 300€, fa prima a cambiarlo!
Tutto dipende sempre dallo strumento, sicuramente per una cineseria non ne vale la pena, la maggior parte di questi strumenti ha una vita medio bassa, per cui sarebbe inutile spenderci dietro dei soldi, cosa che invece conviene con altre marche più importanti, dalla qualitÃ* strutturale più solida e duratura.
In veritÃ* non avevo in mente le cineserie , ma gli italiani diciamo da 6-700 euro o giù di li. Per questi strumenti è ancora valido il discorso cambio o conviene investirci sopra?