Ritamponatura Tenore Mark VI
Devo ritamponare il mio Mark VI, abito a Milano.
Ho sentito Ripamonti di Paderno che mi ha chiesto dai 450 ai 700 euri a seconda delle condizioni dello strumento e 20/30 gg di attesa (gulp per il prezzo e doppio gulp per il fermo: intanto io cosa suono?). :zizizi))
Conoscete qualche altro riparatore in zona?
Grazie
Marcello
Re: Ritamponatura Tenore Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da themark
Devo ritamponare il mio Mark VI, abito a Milano.
Ho sentito Ripamonti di Paderno che mi ha chiesto dai 450 ai 700 euri a seconda delle condizioni dello strumento e 20/30 gg di attesa (gulp per il prezzo e doppio gulp per il fermo: intanto io cosa suono?). :zizizi))
Conoscete qualche altro riparatore in zona?
Grazie
Marcello
In zona c'è Somaini a Parè (COMO), i tempi sono quelli e forse pure maggiori (però ti lascia uno strumento sostitutivo, anche se di qualitÃ* inferiore) mentre a quel che mi risulta il costo è inferiore (di preciso non ricordo, ti conviene chiamare per chiedere).
Re: Ritamponatura Tenore Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
In zona c'è Somaini a Parè (COMO), i tempi sono quelli e forse pure maggiori (però ti lascia uno strumento sostitutivo, anche se di qualitÃ* inferiore) mentre a quel che mi risulta il costo è inferiore (di preciso non ricordo, ti conviene chiamare per chiedere).
Andavo anch'io da Somaini, purtroppo i tempi di attesa erano drammatici. Se mi dici che però ti dÃ* un "muletto" e che il prezzo è inferiore, lo sentirò.
Grazie
Marcello
Re: Ritamponatura Tenore Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da themark
Andavo anch'io da Somaini, purtroppo i tempi di attesa erano drammatici. Se mi dici che però ti dÃ* un "muletto" e che il prezzo è inferiore, lo sentirò.
Grazie
Marcello
Non posso garantire che il muletto lo dia a tutti, a me lo ha sempre dato ma sono cliente da più di un decennio sia privatamente che con la mia banda. Considerando che gli lasci un Mark VI, non un Comet, penso che non potrÃ* non darti un sostituto.
Sui prezzi, mai sentito nessuno che abbia speso 700 euro per ritamponare un tenore...a meno che tu non abbia bisogno di fare manutenzione straordinaria, nel qual caso non saprei dirti.
Re: Ritamponatura Tenore Mark VI
700 sono troppi per una semplice ritamponatura :saputello come ha detto Nous in casi straordinari
Re: Ritamponatura Tenore Mark VI
ma dai è uno strumento vecchio non conviene risistemarlo.. :D-:
no-no-no non conviene infatti hai visto 700 euri per ritamponalro con conviene no-no-no...
aquel punto ti merita prenderti un bel ROY BENSON magari di quelli fuxia con con campana arancione :shock:
non lasciarti ingannare dal fatto che hanno un suono e scabroso vedrai che col tempo migliora un botto :lol:
Re: Ritamponatura Tenore Mark VI
cmq per 700 euri i le pelli le pretenderei leopardate se non addirittura di coccodrillo
Re: Ritamponatura Tenore Mark VI
Non conosco la situazione ma, secondo me, sarebbe preferibile non generalizzare con giudizi estrememte penalizzanti su un professionista, può succedere di sbagliare un lavoro, non è detto però che questa sia la regola generale (in questo caso altri lo raccomandano per esperienze personali positive) e, di conseguenza, mettere la persona che lo ha eseguito alla gogna; per pareri specifici forse è meglio ricorrere ai PM ....
Re: Ritamponatura Tenore Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Non conosco la situazione ma, secondo me, sarebbe preferibile non generalizzare con giudizi estrememte penalizzanti su un professionista, può succedere di sbagliare un lavoro, non è detto però che questa sia la regola generale (in questo caso altri lo raccomandano per esperienze personali positive) e, di conseguenza, mettere la persona che lo ha eseguito alla gogna; per pareri specifici forse è meglio ricorrere ai PM ....
Quoto il saggio :saputello !!
Re: Ritamponatura Tenore Mark VI
Somaini mi ha detto che il costo della ritamponatura "parte" da 550 euro iva inclusa, il che vuol dire 450 + IVA, e vuole 4 giorni lavorativi, dandomi un "muletto" in prestito.
Mi preoccupa il verbo "parte", dove si arriverÃ*? :shock:
Comunque il prezzo di partenza è lo stesso di Ripamonti.
Dovrò farci su molti pensieri, soprattutto per racimolare i dobloni necessari. :cry:
Re: Ritamponatura Tenore Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da themark
Somaini mi ha detto che il costo della ritamponatura "parte" da 550 euro iva inclusa, il che vuol dire 450 + IVA, e vuole 4 giorni lavorativi, dandomi un "muletto" in prestito.
Mi preoccupa il verbo "parte", dove si arriverÃ*? :shock:
Comunque il prezzo di partenza è lo stesso di Ripamonti.
Dovrò farci su molti pensieri, soprattutto per racimolare i dobloni necessari. :cry:
Mi stupiscono i 4 giorni, si vede che un Mark VI gode di privilegi rispetto agli altri sassofoni :lol:
A parte questo, a scanso di sorprese poni un limite di spesa ("se costa più di 600 euro non fare niente") ;)
Re: Ritamponatura Tenore Mark VI
Ciao, 700€ sono esagerati.
Circa sei mesi fa' ho fatto revisionare completamente il mio Mark VI ovvero: smontaggio completo, raddrizzamento del fusto, ripulitura chiavi e fusto, sostituzione molle difettose, sostituzione sugheri e feltri con ritamponatura completa con tamponi originali Selmer (per interci quelli con i risonatori in plastica). Il tutto per 450 €.
Il lavoro l'ho fatto fare a Firenze dal laboratorio del negozio Onerati di Firenze.
Ci è voluto circa 40 gg perché ho voluto i tamponi originali Selmer.
Devo dire che il sax suona meglio di quando era nuovo!!!!!
Per godere a volte bisogna anche un po' soffrire!!!!
Re: Ritamponatura Tenore Mark VI
Ciao Billy, potresti passare dalla sezione presentazioni? Grazie.
Re: Ritamponatura Tenore Mark VI
E qui vorrei dire la mia, il prezzo lo fa la condizione dei tamponi da sostituire e va' bene, tutti gli spessori? eventuali molle? e per ultima operazione piu' importante il set up dello strumento, ovvero ,io posso ritamponare e lasciare tutto il resto come trovo e nn e' detto che a mio giudizio lo strumento renda al meglio delle sue possibilita' e me ne frego, ho ritamponato, ti chiedo 350 euro e siamo tutti felici..... se pero' vado alla ricerca del set up migliore ed in questo includo anche la migliore intonazione, il livellamento delle chiavi per un' ergonomia ottimale, sempre compatibilmente all' intonazione, un ingrassaggio mirato per ridare la morbidezza all' azione delle chiavi ,eliminando anche l' inevitabile sferraglio, eliminare i tre quattro bozzetti qua e la che ci sono sempre, le cose cambiano, per la prima operazione impiego un giorno per la seconda ne impiego 2 o tre, ma anche il risultato e' assolutamente diverso, se poi trattengo il sax per una settimana e lo suono ho modo di fare tutte le correzioni del caso oltre che ripassare alla fine tutta la tamponatura che immancabilmente avra' un assestamento piu' o meno importante in funzione di come lo si e' fatto e comunque in una certa parte fisiologico, quindi ll prezzo di per se nn dice assolutamente nulla a me personalmente e' capitato di chiedere 300 euro come 800/1000 ma e' piu' legato allo stato dello strumento ed alle esigenze di cio' che si aspetta il proprietario, che mi puo' chiedere di ritamponare, come mi puo' chiedere di migliorare lo strumento o meglio di portare lo strumento al suo 100% di possibilita' sonora e meccanica, lo strumento lo si guarda se ne individua i punti giudicati critici, si consiglia il cliente e si fa' il preventivo in funzione di...
aggiungo per ultimo che spesso si fa una sessione di personalizzazione di certe chiavi che certi prediligono a corsa corta certi nn si pongono il problema e certi sono supermeticolosi e dove e' possibile si interviene e qui si entra nell' ambito della personalizzazione, a lavoro ultimato il tuo sax e' come le tue mutande ...ti deve calzare a pennello.
nn come mi e' capitato sentire il si e il si B bassi se nn vanno e' uguale tanto questo suona in banda nn li usera' mai, ritamponature eseguite su fusti storti con ovalizzazione dei camini...tanto e' lo stesso il sax suona bene ugualmente...quanto hai speso 250 euro....miiii poco....tutto e' relativo, ed in primis la fiducia che si ripone in chi fa il lavoro come del resto per tutti i lavori specialistici.
Re: Ritamponatura Tenore Mark VI
....concordo al mille per mille con Lordsax. Rigenerare un sax vintage come un mark VI, raddrizzare le aste, rigenerare i perni, cambiare gli spessori ed i feltri, sistemare i caminetti...hai voglia...se poi si vogliono solo i tamponi nuovi è un altro discorso, ma il mio Mk dopo un intervento assolutamente profondo (fatto dal grandissimo Messori) come quello descritto sopra è tornato tra le mie mani non solo "nuovo" meccanicamente, ma anche dal punto di vista sonoro ha guadagnato tantissimo con una presenza prima assente.
Ed un intervento del genere ha sicuramente un costo molto elevato ma la sua resa, nonchè durata nel tempo, sono assicurati.