Documentario in preparazione...
Salve a tutti,
mi chiamo Ugo Laurenti, sono un musicista, un pianista nello specifico, e un pessimo sassofonista...
Da molti anni scrivo musica per film e documentari, da alcuni anni ho cominciato ad occuparmi anche di montaggio e ripresa video.
Da un po' seguo il forum "da fuori" per acquisire il maggior numero di informazioni utili per un documentario che sto progettando ormai da parecchio tempo.
La mia idea è nata dall'amicizia di vecchia data con Carlo Micheli (sul quale non credo servano informazioni, qui dentro...) e la conoscenza fatta, tramite lui, di Claudio Zolla della Rampone&Cazzani.
Per farla breve: sono in procinto di partire per Quarna, la prossima settimana, in concomitanza con la Masterclass che si terrà lì (verrò sù con Carlo, abitiamo vicini...) per cominciare le riprese del documentario.
Il tema del documentario è la "maestrìa" intesa come padronanza dello strumento, ma anche padronanza del "mestiere". Affronterà lo stretto rapporto fra il musicista, il suo strumento e chi quello strumento l'ha costruito.
La contemporanea presenza della Masterclass mi ha fatto venire l'idea di allargare il tema anche al rapporto del "Maestro" con l'allievo in senso lato.
Il progetto è totalmente autofinanziato da me, R&C è coinvolta come "coprotagonista", e sono enormemente grato a Claudio Zolla per la sincera disponibilità a permettere le riprese proprio nel periodo delle Masterclass, estremamente impegnativo per lui e i suoi collaboratori.
La realizzazione rispetterà gli standard professionali attuali, dal formato FullHD a tutta la post-produzione (editing, color correction, mix), anche se i tempi di realizzazione saranno inevitabilmente più dilatati.
Una volta messe assieme abbastanza immagini per poter montare un "promo", spero di riuscire a trovare una qualche forma di finanziamento così da accelerare i tempi di realizzazione.
Anche se autofinanziato il progetto verrà presentato a festivals e concorsi, da qui la necessità di avere, innanzi tutto, la liberatoria di legge di chi, a vario titolo, verrà incluso nel "girato".
Questo per dire: io venerdì arriverò con Carlo Micheli a Quarna e comincerò a fare subito le riprese che ho in mente di realizzare, ma con me porterò anche i moduli per la liberatoria da far firmare a chi consentirà di far parte di questo progetto.
Insomma: non vorrei "stranire" qualcuno che non s'aspetta di esser filmato...
Ovviamente chi non ha intenzione di firmare la liberatoria è liberissimo di farlo, dovrò fare un po' di contorsioni per escluderlo dalle riprese, o dovrò rinunciare a farne, ma non c'è alcun "obbligo" a farsi filmare.
Per concludere: dei vari filmati che ho realizzato negli ultimi tempi purtroppo ne posso far vedere solo alcuni, quelli dove io sono anche il regista.
Aggiungo qualche link:
Paolo Dubla Liutaio
"esperimento" fatto per questo amico liutaio di Roccamassima (LT), sia per testare la mia attrezzatura, sia per realizzare un piccolo "promo" della sua attività, utile per ottenere un finanziamento regionale. Che ha in effetti ottenuto anche grazie al video...
https://vimeo.com/123612040
Mario Cesari forgiatura del metallo
Un omaggio ad un amico artigiano e alla sua "maestrìa"
https://vimeo.com/129983860
Dead Bouquet - A Night On A Red Sofa
Videoclip della band romana Dead Bouquet, girato al Parco degli Acquedotti di Roma. Io ho fatto tutte le riprese, il montaggio, la color correction e sono co-regista.
https://www.youtube.com/watch?v=Y3eIM_vepC4
...e un assaggio di un concerto che ho fatto l'anno scorso, dove ho sperimentato un controller che ho progettato con mio figlio, informatico.
Al sax un amico... :-)
https://www.youtube.com/watch?v=1wvfOFJAoL4
Grazie per l'attenzione