Come scegliere il proprio becco?
Ciao a tutti,
Premetto che suono il sax da diversi anni. Ho cominciato con un sax da studio costato qualche centinaia di euro, per poi ricevere in regalo uno Yanagisawa 901 Contralto.
L'utilizzo che ne facevo era prevalentemente per suonarlo in banda civica.
Ora l'ho ripreso in mano dopo 3 anni e vorrei cominciare a informarmi meglio sui vari timbri di suono.
Sono sempre stato ignorante riguardo il becco da utilizzare, in quanto ho sempre utilizzato il becco incluso con il mio Yanagisawa. Però mi sono accorto che il suono non mi soddisfa completamente e sono quindi alla ricerca di un nuovo becco, che abbia un bel suono dolce e un'imboccatura che non sfiati.
Voi che siete più esperti, potreste elencarmi i principali becchi rispetto ai timbri di suono che può assumere il sax? Almeno possiamo confrontarci e spiegarmi di più riguardo questa tematica.
Il genere che preferisco suonare è Classico e musica leggera.
Grazie!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk