Leggendo in giro, ho constatato che come imboccatura è ampiamente diffusa la tecnica di utlizzare i denti superiori, quanti voi nel forum utlizzano invece la tecnica del doppio labbro?
Visualizzazione Stampabile
Leggendo in giro, ho constatato che come imboccatura è ampiamente diffusa la tecnica di utlizzare i denti superiori, quanti voi nel forum utlizzano invece la tecnica del doppio labbro?
io non la uso perchè è poco precisa. cioè gli incisivi servono a far restare fermo il bocchino o meglio il labbro al bocchino evitando così la sbavatura dlle note (intonazione sopratutto). il doppio labbro la vedo come una tacnica non molto diffusa poi non saprei cos altro dirti. ;)
Io uso la classica tecnica degli incisivi superiori :ghigno: .........in un altro post se non ricordo male si parlava della tecnica da te citata come appunto una tecnica di 'origini italiane' :zizizi)) ...... io non riesco ad immaginare che benefici se ne possano trarre a livello sonoro :mha...:
Se non mi sbaglio Stan Getz usava il doppio labbro, a occhio direi che se uno non e' abituato non e' facile da usare, la usei solo se avessi seri problemi con i denti.
fin da quando ho iniziato ha suonare lo strumento, il mio vecchio maestro mi fece usare la tecnica del doppio labbro, ho provato anche quella con i denti superiori ma sembra di aver meno controllo sul suono...credo alla fine che sia solo questione di abitudine...
Io all'inizio usavo il Doppio Labbro, però avevo il brutto vizio di stringere troppo e mi ritrovavo sempre il labbro tagliato :\\: ;
a quel punto ho provato la soluzione dei Denti ed ora vÃ* molto meglio. ;) Tra l'altro ora non stringo più come all'inizio ..... dovrei riprovare :yeah!)
al master class Chris Collins ne ha parlato,e ne tesseva lodi per la bellezza del suono e il colore che si riesce a dare ad ogni nota. ovvio che ci vuole un ottimo controllo per evitare calanza e crescenza (non il formaggio :lol: )
ma in soldoni come si imbocca doppio labbro?
come un bambino che prenderebbe in bocca il sax...come una cannuccia...come un bacio con le labbra...solo labbra sul bocchino sia sopra che sotto,e soffi... :ghigno:
ganzo! stasera provo! cè da sapere altro prima di provarci?
Si! se hai i Denti rotti a taglio.... quelli fanno veramente male :saputelloCitazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
Se non è così vai tranquillo :ghigno:
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
fallo con un intonatore davanti,se vuoi provare a suonare...ma è molto faticoso e stressante per la bocca :smile:
son curioso ma +chealtro mi fÃ* troppo male il labbro inferiore per imboccare "canonico"...
da quando mi sò messo a sparare sovracuti a destra e a manca il labbro inferiore stÃ* messo mollto male, mi sÃ* che mene approfitto e mordo troppo... qualcuno ha quanche drittuccia?
strano che tu debba stringere tanto,l'unica nota in cui devo stringere di più per intonarla è il re 4 ottava...prova con un becco bello aperto e un ancia dura,vengono molto più facili!
grazie man! ;) proverò con ancie +dure, è un dubbio che mi era giÃ* venuto ma non ero sicuro... magari comincio pure a usare il taglia ance e provo a indurirne un pò di java 1,5...
hai notato significativa differenza con ance +durette?