Re: Manutenzione Sax tenore
Un eresia no! anzi, a me Satinato Oro piace molto; Devi fare veramente attenzione xò che un Sax Rilaccato potrebbe non essere più quello di prima (in SonoritÃ* intendo).
La lavorazione potrebbe sembrare semplice, invece è molto complessa e se non fatta da persone più che esperte e competenti, si rischierebbe ri rovinare tutto.
Onestamente non so dirti che tipo di tecnologia utilizzino x queste lavorazioni (sabbiatura, ultrasuoni, fresatura o acidi), so solo che parecchi riparatori, spesso, rilaccano sopra al vecchio materiale con le conseguenze che puoi immaginare .... una vera schifezza.
Poi se vuoi un lavoro certosino, sappi che il costo sarÃ* molto alto.
Re: Manutenzione Sax tenore
una slaccatura seguita da una doratura è un procedimento complesso e delicato....dovresti innanzitutto trovare un riparatore in gamba che non faccia danni..e poi il costo...slaccatura,doratura e ritamponatura completa..penso che andresti a spendere poco meno del valore del sax.. :shock:
Re: Manutenzione Sax tenore
Non scendendo in particolari come ad esempio i costi :roll: e come se tu portassi la tua donna dal chirurgo plastico :lol: io la vedo un'operazione ad unica finalitÃ* estetica con il rischio (anzi la certezza) che come diceva Andrea ci sarebbero dei cambiamenti timbrici non indifferenti, ben venga un bella revisione totale ma lascerei intatti i segli del tempo che lo caratterizzano e lo rendono unico ;)
Re: Manutenzione Sax tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da Simone
ci sarebbero dei cambiamenti timbrici non indifferenti
quoto Simone :yeah!) ! Io volevo farlo con il mio soprano questo lavoro ed il mio riparatore me lo sconsigliò in maniera decisa e mi disse che oltre a cambiamenti di natura timbrica avrei anche rischiato problemi di intonazione :shock: ........abbandonai subito l'idea :zizizi)) .......al limite se proprio vuoi puoi farlo ''semplicemente'' slaccare!
Citazione:
Originariamente Scritto da Simone
lascerei intatti i segli del tempo che lo caratterizzano e lo rendono unico
anche questo è vero :D ! Io ho il mio soprano 'segnato' dal tempo e quando lo osservo in particolari momenti di misticismo :lol: lo vedo bellissimo! :yeah!)
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
dovresti innanzitutto trovare un riparatore in gamba che non faccia danni
OCCHIO VIVO!di 'castraporci' in giro ce n'è tanti :evil: