Re: SML Tenore,che modello?
dal numero di serie sembra sia proprio un revision D...
http://www.saxpics.com/?v=man&manID=19
Re: SML Tenore,che modello?
Ciao Nardos........io ho un SML GM1
In effetti 14000 e' un Rev.D circa del 1958.............
Argentato o laccato ??
2700 e' caruccio , pero' e' un bel Sax....bello peso......
Re: SML Tenore,che modello?
Il sax è laccato,ho anche contattato bebop italia e ha un Tenore Rev.C argento nichel a 2000,
dilemma !!!!
Re: SML Tenore,che modello?
In che senso bello peso,vuoi dire che è piu' pesante rispetto agli altri?
Il tuo è laccato? e come suona,a me piace il suono piuttosto scuro,tipo Conn,anche un Borgani nuova serie che ho provato aveva un gran suono.
Nei vari forum che ho spulciato leggo che gli SML sono paragonabili se non migliori dei Mark VI,se è cosi' com'è possibile che ci sia una differenza di prezzo cosi' spropositata.
Ho l'impressione che piu'cerco di documentarmi ,piu' sono confuso sulle mie decisioni.
Re: SML Tenore,che modello?
Vai per il D ;) io ho il C e sono pressochè uguali tranne un particolare importante, la lunghezza del chiver!
Sul mio C ho dovuto escogitare diverse soluzioni per migliorare l'intonazione, il D risolve semplicemente tutto con questa caratteristica, come si può vedere anche in foto.
http://img232.imageshack.us/img232/1207/chivervr7.jpg
Re: SML Tenore,che modello?
Grazie per qusto chiarimento,mi sembra di capire che il tuo è completamente slaccato.
Re: SML Tenore,che modello?
Esatto! http://www.docsax.it/photogallery/SML.jpg.JPG
Avevo scritto Rev C/D perchè è un 82xx e il D parte da 8300, per poche decine rientra comunque nel C.