CE Winds - Saxophones & Mouthpieces
Vi segnalo questo produttore di saxofoni (soprano, alto e tenore) e bocchini. A quanto pare si tratta di strumenti prodotti a Taiwan.
Questa è la home-page del produttore:
http://www.christopherelliottinc.com/
Nello store di Ebay ci sono i video dimostrativi dei vari strumenti:
http://stores.ebay.com/The-Sax-Group
Sono gradite eventuali impressioni di chi li ha provati o acquistati... :D
;)
Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces
Anch'io li ho notati su ebay.......esteticamente sono molto gradevoli e da quanto ho capito ci sono due modelli: l'alpha e l'omega (il primo credo modello base,il secondo qualcosa di piu' :saputello ) Credevo comunque che fossero delle 'cineserie' ,ora Modernbigband dice che sono prodotti in Taiwan.....Vedendo i video dimostrativi e cosi,un pò anche ad istinto,a me sembrano di buona qualitÃ*......a me interessava il soprano curvo e considerati i prezzi (secondo me accettabilissimi) forse un pensierino lo farò........ma non prima di aver sentito l'opinione di qualcuno che li ha provati!
Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Vi segnalo questo produttore di saxofoni (soprano, alto e tenore) e bocchini. A quanto pare si tratta di strumenti prodotti a Taiwan.
Questa è la home-page del produttore:
http://www.christopherelliottinc.com/
Nello store di Ebay ci sono i video dimostrativi dei vari strumenti:
http://stores.ebay.com/The-Sax-Group
Sono gradite eventuali impressioni di chi li ha provati o acquistati... :D
;)
Ciao MBB, circa un anno fa x lavoro andai a Taiwan x dei problemi con i nostri fornitori :mha...: , premetto che il mio inglese è molto maccheronico e la maggior parte del tempo ha sempre parlato il mio capo :lol: , nel discorso è saltato fuori che in quelle zone vi era una ditta dove fabbricavano Sax, purtroppo i nostri tempi erano molto tirati e non siamo riusciti a visitarla, ma a detta del nostro interlocutore taiwanese, questa azienda è ben vista x l'ottima lavorazione dell'ottone (dicono siano tra i migliori al mondo :mha!( ) e sempre quanto dicono, producono Sax x la maggior parte delle Marche esistenti al mondo.
Secondo me il produttore da te elencato, sicuramente si rifornisce da questa azienda e guarando bene le foto hanno copiato (o si sono avvicinati molto) ad alcuni particolari Selmer e Yanagisawa, come il pronunciamento verso il basso del Do, o delle chiavi facoltative del Fa.
Esteticamente sono molto belli, poi bisogna vederli ....o megli sentirli in pratica :lol:
I prezzi sono molto concorrenziali, sopratutto il livello Pro.
Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
guarando bene le foto hanno copiato (o si sono avvicinati molto) ad alcuni particolari Selmer e Yanagisawa, come il pronunciamento verso il basso del Do, o delle chiavi facoltative del Fa.
è vero :saputello ,sai ke non lo avevo notato ;) ?
Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
questa azienda è ben vista x l'ottima lavorazione dell'ottone (dicono siano tra i migliori al mondo ) e sempre quanto dicono, producono Sax x la maggior parte delle Marche esistenti al mondo.
:BHO: Tu dici che magari si tratta della stessa azienda? Se cosi fosse sarebbe veramente qualcosa di mooooolto interessante :D-: ...........
Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
:BHO: Tu dici che magari si tratta della stessa azienda? Se cosi fosse sarebbe veramente qualcosa di mooooolto interessante :D-: ...........
Magari la stessa Azienda no, però può essere che si rifornisca lì ;)
Purtroppo ora non abbiamo necessitÃ* d'andare da quelle parti, ma appena torno al lavoro, provo a chiedere delle info :yeah!)
Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces
posso riportare solo un'esperienza con un' imboccatura in metallo per tenore che ho preso un paio di mesi fa...
decisamente molto buona, facilissima, intonata, simile ad Vandoren o Selmer Jazz.
forse basta dire che il mio maestro l'ha provata e ... requisita !
al tempo le vendevano ancora con il metodo dell'asta e non con il compralo subito.
credo di averla pagata una 40ina di euro. volevo riprenderla, ma adesso chiedono circa
90 euro, abbastanza. quindi ho preso una Vandoren e finita la storia.
i sax mi sembrano belli e buoni, anche loro costano abbastanza al momento.
tenete presente che Phil Barone vende strumenti fatti sempre in Taiwan, forse dagli stessi
produttori, a cifre inferiori, con collo e imboccatura Barone.
sul sito "cugino" del nostro in USA ne parlano molto e molto bene.
ho l'impressione che alla CE winds si siano fatti un po' prendere la mano dalle vendite... :ghigno:
Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces
Rispolvero questo Topic perchè avendo fatte alcune domande alle persone giuste, ho delle nuove News (sempre che lo siano :ghigno: )
Il fatto è abbastanza complesso, nel senso che a Taiwan cè una Regione (i miei informatori non ricordano il nome ma ricordano la CittÃ* principale"Taichung") dove producono Strumenti Musicali da oltre 100 anni :shock:
Sono tanti piccoli artigiani e anche qualche ditta più grossa, dove si sono specializzati nella lavorazione dell'Ottone;
Gli strumenti sono di ottima fattura (fatti tutti a mano :saputello ), pare lavorino parecchio per l'America, ma anche qui in Europa hanno contatti importanti;
Il 5 Ottobre un mio collega deve fare il solito giro dei rifornitori in Cina e appunto a Taiwan, gli ho chiesto, se riesce, a visitare una Ditta di queste e magari fare qualche Foto e domande inerenti ai Sax ;)
Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces
.....a proposito, qualche giorno fa ho avuto modo di parlare con un rappresentante/distributore (credo) della GrassiItalia (Proel).
Nel chiedergli qualche informazione circa il prodotto da me posseduto in firma, mi confermava la produzione (taiwan) e nel far ciò elogiava la qualitÃ* della lega che lì riescono ad ottenere ad un prezzo assolutamente concorrenziale rispetto ad altri.
Le caratteristiche del materiale utilizzato nel costruire gli strumenti, a suo dire, concorrerebbe in modo positivo alla qualitÃ* del suono.
Io, diffidente di natura, riferisco questo solo a titolo informativo e posso solo confermare le buone qualitÃ* sonore del mio contralto.
Nel prendere atto di questo thread ho fatto un giro sul sito della ditta CE WINDS ed ho notato le evidenti somiglianze estetiche tra il mio sax e il modello Omega alto spazzolato
[attachment=1:39mfy501]alto grassi as460 jazzy line.JPG[/attachment:39mfy501]
[attachment=0:39mfy501]alto omega spazzolato.jpg[/attachment:39mfy501]
Si può ragionevolmente dire che abbiano la stessa provenienza..... che ne pensate?
Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces
Questa 'consapevolezza' della produzione in Taiwan non mi spaventa, ne ero al corrente.... quando l'ho acquistato mi è piaciuto semplicemente il suono
Invece potrebbe essere utile capire se effettivamente i materiali (lega) utilizzati siano davvero di una qualitÃ* che renda questo prodotto concorrenziale ed appetibile in relazione al prezzo
Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces
Complimenti Just per il tuo Jazzy :bravo: è Bellissimo :yeah!)
in effeti lo Omega è esattamente lo stesso ...... cambia solo la serigrafia.
Comunque settimana prossima un mio collega parte x il Taiwan, speriamo che riesca a visitare un laboratorio di quelle zone ;)
Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da just
Si può ragionevolmente dire che abbiano la stessa provenienza..... che ne pensate?
stica**i a me sembra che siano proprio gli stessi!
nell'area ripresa, l'unica parte che forse differisce è la "giuntura" o "attacco" tra la parte finale della campana e il fusto, che tra l'altro mi pare un dettaglio con cui si "personalizza" facilmente ed economicamente ogni "marca"
bravo just sei un'ottimo e paziente osservatore :bravo:
Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
Citazione:
Originariamente Scritto da just
Si può ragionevolmente dire che abbiano la stessa provenienza..... che ne pensate?
bravo just sei un'ottimo e paziente osservatore :bravo:
.........diciamo che osservare è il mio mestiere :ghigno:
pardon... osservare e non indagare... sorry
Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da just
...diciamo che indagare è il mio mestiere :ghigno:
Oddio la Finanza!! :shock: :lol:
Molto interessante questo confronto CE Winds-Grassi. Sarebbe bello confrontare anche gli altri modelli che in teoria dovrebbero provenire da quelle zone come i Mauriat e i Cannonball....
;)
Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da just
Questa 'consapevolezza' della produzione in Taiwan non mi spaventa, ne ero al corrente.... quando l'ho acquistato mi è piaciuto semplicemente il suono
Invece potrebbe essere utile capire se effettivamente i materiali (lega) utilizzati siano davvero di una qualitÃ* che renda questo prodotto concorrenziale ed appetibile in relazione al prezzo
...... comunque, tra i due messi a confronto - che rappresentano il tip e top :lolloso: della produzione di contralti - la spunta il Grassi (con risuonatori in porcellana) perchè si trova on-line in Italia sui 900/950 euro mentre il Ce Winds a 1077 euro più spedizione, dogana e dazio
Queste info servono per evitare che qualcuno, nella speranza di fare ' l'affare ' oltremanica, spenda una cifra di gran lunga superiore per un analogo prodotto acquistabile in Italia :ghigno:
Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces
caro vate :half: (mbb)
ho notato le stesse 'somiglianze' anche per il soprano dritto che ho provato e mi era sembrato avesse un bel suono... del soprano curvo ne aveva giÃ* elogiato le qualitÃ* un altro utente del forum