Ciao a tutti.
Ho un enorme problema che devo risolvere subito:nonostante io cerchi di intonare il La all'ottava è sempre crescente oppure non si può definire nemmeno una nota
Come faccioo??
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti.
Ho un enorme problema che devo risolvere subito:nonostante io cerchi di intonare il La all'ottava è sempre crescente oppure non si può definire nemmeno una nota
Come faccioo??
...ciao... il tasto del la (medio sx) è l'unico di tutto lo strumento che agisce su tre piattelli, oltre a ciò se arrivi a quella nota passando dal sol interviene anche lo scambio tra i due portavoce, probabilmente uno dei tamponi chiamati in causa non va perfettamente in chiusura... se così fosse occorre registrare lo strumento intervenendo sulle viti poste sopra il piattello del si bemolle palmare dx oltre che a verificare l'adeguato spessore del feltro posto tra il tasto del la e il suo piattello e in ultimo controllare l'azione di chiusura del portavoce basso ... se hai dei dubbi sulle tue capacità di intervento porta il sax da un riparatore piuttosto di complicare la situazione... saluti dai
OT
anche l'indice della mano dx interviene su 3 piattelli, anzi 4!!!
questa è la chiusura, assieme alla chiusura citata da te zazzà, più importante dello strumento.
con l'indice dx si chiude il F, F# si tiene chiuso il G# e il Bb dello stack alto.
Fine OT
per la chiusura che cita zazzà consiglio anche io visita da un tecnico.
...effettivamente anche l'indice dx è oberato di lavoro, mell'eropropriodimenticato... sarà che su quel tasto non ho mai avuto grandi problemi a registrare la meccanica mentre invece sul medio sx qualche difficoltà l'avevo riscontrata... stò invecchiando ragà, preparate una pensione anticipata dai...
effettivamente la chiusura tripla dello stack in alto è critica... se non chiude alla perfezione sono mal di pancia su tutto lo strumento. poi ci sono sax che digeriscono meglio le mal-chiusure e altri che le digeriscono peggio oppure non le digeriscono proprio.
Se è un suono pieno ma stonato secondo me non dipende dai tamponi dei tasti chiusi ma dall'apertura del piattello di sfiato della nota, quello immediatamente sotto quelli chiusi (per intenderci quello che si chiude facendo il sol).
Riducendo l'apertura il suono dovrebbe calare.....consiglio una visita ad un tecnico in quanto non è intervento semplice e potrebbe pregiudicare la resa totale dello strumento.
Io proprio giocando con i tasti di sfiato ho trovato una discreta intonazione allo strumento.
...embè, nel regolare l'apertura del piattello del sol può variare anche l'azione di cambio dei portavoce (il basso si chiude e l'alto si apre)... comunque siamo qui a pluridiscutere sulle possibili regolazioni da eseguire e poi magari si è appiattito oppure scollato un sughero di quelli "piccoli piccoli"... e quando ce vò un riparatore ce vò...
Grazie a tutti,per le risposte!
Il problema è solo con quella nota,non credo ci siano problemi col sax però una controllatina non fa mai male ahahah
una controllatina al soffiatore allora