Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti
Salve a tutti,
Vorrei sfruttare la nuova legge per gli allievi del conservatorio che permette uno sconto di 1000€ sull'acquisto di un nuovo stumento;per questo sono indeciso tra un JTS-789GL ed un YTS 275.
Che ne pensate?Grazie mille in anticipo a chiunque risponda! :)
-
se stai studiando al conservatorio dovrai farti consigliare dall'insegnate.
-
...ciao e benvenuto... come già ti hanno consigliato per l'acquisto dello strumento da studio è cosa buona e giusta farsi indirizzare da un insegnante...
-
Benvenuto .
Leggi attentamente all'interno delle varie sezioni del forum e troverai molte informazioni relative alla scelta dei sax ,
Se hai ancora dei dubbi ti consiglio di porre le tue domande nelle sezioni appropriate , avrai maggior visibiltà e risposte !
Qui nelle presentazioni normalmente : ci si presenta ! :mrgreen:
-
Benvenuto, leggi il regolamento ;)
-
Il buono vale se per lo strumento è stata prodotta una fattura.
Ora non mi è ben chiaro se i 1000€ sono effettivi (cioè il negoziante poi si fa dare dalla pubblica amministrazione) o se sono fittizi (cioè ti abbattono l'imponibile, quando fai la dichiarazione dei redditi).
In conservatorio di solito è necessario uno strumento professionale (che dovrai imparare a sfruttare e con cui puoi fare gli esami)... generalmente un Serie II basta (anche se è sempre più frequente utilizzare un Serie III, perchè è più semplice e richiede meno sforzo fisico) e con 1000€ un Serie II non lo trovi nuovo.
-
Vi ringrazio molto per l'aiuto e scusate se ho sbagliato sezione :')
-
I 1000 € si traducono in un vero e proprio contributo per l'acquisto di uno strumento musicale da parte degli studenti di conservatori e licei musicali. In pratica, ricevono lo sconto sulla fattura dell'importo di € 1.000,00. Il negoziante poi avrà riconosciuto un credito d'imposta di pari valore.
Scusate l'OT!
-
Esattamente come ha scritto C_claire, Benvenuto Dani :smile: