king zephyr..ki ne sa qualcosa?
ragazzi..mentre sono in crisi fra una scelta fra tenore e soprano..nella jazz band della scuola qui in culonia mi hanno dato un baritono..
un vekkio king zephyr..non dovrebbe essere il top model della king(ke mi pare sia il super 20)..
ma non fa affatto skifo..certo e' molto ammaccato e ho qualche difficolta' sul registo + alto(soprattutto per la regolazione della pressione..d'altronde sono un contraltista)..
ma sul registro basso ha un suono bello pieno..
cmq chi mi sa dire di +?
Re: king zephyr..ki ne sa qualcosa?
Non ricordi orientativamente il numero di matricola?
Guarda qui ...
;)
Re: king zephyr..ki ne sa qualcosa?
il numero e'44xxx..ergo e' un serieV..quella intermedia...
cmq a suonare sto bestione mi sto a diverti un casino..sul registro basso e' davvero molto molto caldo!!!
Re: king zephyr..ki ne sa qualcosa?
io ne ho uno del 1943 il suono è stupendo se anche il tuo è di quel periodo va benissimo. per le note della ottava alta sopratutto fa sol la se non sono buone tipo sfiatate devi ridurre il diametro del foro del portavoce sul fusto io hò inserito una piccola guaina in plastica tipo isolante per cavo elettrico nel foro e va che è una bomba poi se vuoi metti un berg larsen 120 o meglio 130 in metallo..... semplicemente favoloso
Re: king zephyr..ki ne sa qualcosa?
grazie di tutti i consigli piffero!
purtroppo e' il sax della scuola..per cui..non mi ci posso mette a trafficare sopra... :muro(((( comunque suona benissimo sui bassi!!
Re: king zephyr..ki ne sa qualcosa?
Ma con 130 di apertura non escono gli occhi di fuori mentre soffi? :lolloso:
Io con 110 non dico che fatico ma soffio parecchio!
Però vorrei provarlo un king... magari col berglarsen 130\0 !!
:saxxxx)))
P.S. mettiamo qualche foto!!
Re: king zephyr..ki ne sa qualcosa?
non hai mai provato un larsen :half:
Re: king zephyr..ki ne sa qualcosa?
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
non hai mai provato un larsen :half:
Non so a livello di emissione ma per quanto riguarda il suono preferisco altro... non so perchè mi stanno antipatici sia i larsen che i link :mha!( mai provati, solo ascoltati.
:BHO: scusate OT!
Voglio le foto del king!! :evil:
Re: king zephyr..ki ne sa qualcosa?
ciao, io suono da anni un conn 12M quindi del King non sono in grado di dirti nulla, invece riguardo alla domanda da te posta sulle differenze tra R&C e Conn qualche notizia riesco a dartela.
Innanzitutto il 12M non è discendente al La mentre l'R1 che ho provato si, quindi giÃ* questo ti dice che il paragone andrebbe fatto con un'altro baritono Bb, perchè il suono cambia notevolmente tra i due tipi di sax, anche della medesima marca.
Comunque l'R1Jazz Gold di un mio amico che ho provato è un ottimo strumento, suono pieno ma non cupo, pronto, la meccanica è fluida e precisa. Forse la chiave del sol mi è parsa un pò troppo lunga e quindi sotto la pressione flette un poco. Paragonandolo ad altri Baritoni moderni lo preferisco a Yanaghisawa e Selmer, il suono è molto più personale e la proiezione per me è migliore. ( Yamaha non lo ho mai avuto sotto le mani)
Re: king zephyr..ki ne sa qualcosa?
Il King Zephyr è un grande strumento su alti,tenori e baritoni, in particolare quelli con collo in argento pieno (alti e tenori) sono molto ricercati anche negli Usa.
Lo Zephyr e lo Zephyr special sono propio i genitori del Super20 che quindi si può considerare una evoluzione dei primi.
Re: king zephyr..ki ne sa qualcosa?
mi ero scordato di questo topic da me aperto..e tra l'altro, non so perchè la mail non mi informava che c'erano state delle risposte..
per gm85...le foto solo del king non le ho, ma se vai qui
viewtopic.php?f=22&t=5054&st=0&sk=t&sd=a&start=75
c'è la mia foto mentre studicchio in Culonia!!!
Saluti
Smog
Re: king zephyr..ki ne sa qualcosa?
ciao anch'io ho un king zephyr...ha qualche problemino ma mi ritengo soddisfatto...
è uno strumento poco usato ma secondo il mio modesto parere ha delle ottime potenzialitÃ*...a conferma di questo ho scovato un tipo su youtube che lo usa:
http://it.youtube.com/watch?v=nF-kukfOV ... annel_page
http://it.youtube.com/watch?v=H8-bScUXX ... re=channel
è riconoscibile dall'enorme campana che gli da quella profonditÃ* nelle note più basse...
inoltre ho trovato un tipo considerato un guru del sax, certo steve goodson, che ha redatto una mini recensione di quasi tutti i sax (http://www.saxgourmet.com/VINTAGE_SAXOP ... _GUIDE.htm ) e non ne parla poi così male del nostro king..
ciao