Ok, sì ma sono cose che sappiamo già tutti.. Note lunghe, armonici, ecc...
Però, pur non entrando nel merito di un fuoriclasse come Bonisolo, senti qua che differenza:
https://www.youtube.com/watch?v=qb6cDmCnQ5Y
E' sempre lui, sicuramente con un altro becco.
Il video è girato in condizioni simili (qui si tratta di una videocamera, nel primo filmato sicuramente è un cellulare) ma il suono è moooolto diverso, è più "brillantino", medioso, e centra poco con la voce che sento nel primo video.
Cioè, lasciando stare che noi dovremmo studiare 8 ore al giorno per 50 anni e forse non sarebbe sufficiente comunque, anche per loro, avere un certo tipo di bocchino fa la differenza.
Da questo sorge la mia domanda: il setup può fare miracoli? Oppure il suono di cui parlo, quelli come noi devono scordarselo??