Con la scusa di comprare un bocchino...
....io ed Isaak76 ci siamo ritrovati a scambiarci gli strumenti (nella sala prove della mia banda, che lui ha così potuto finalmente vedere).
Sul banco di prova c'erano :
Isaak :
Alto:Buescher True Tone
Tenore:Yanagisawa T-901
Nous
Alto : Yammy
Tenore : Selmy
Come testimonia la foto che allego, un pò più di 6000 euro di roba su un solo tavolo (senza contare bocchini e attrezzucoli vari).
[attachment=0:2nqjzngm]20072008.jpg[/attachment:2nqjzngm]
Insomma, alla fine io ho provato i suoi bimbi e lui i miei...poveretto, l'ho obbigato a sentire 102 volte le stesse cose, d'altronde per provare degli strumenti uguali l'unica secondo me è suonare sempre la stessa cosa :ghigno: (per sentire bene la differenza di resa). Quindi ha sentito 102 volte l'inizio del terzo esercizio del Mule (che io uso quando ritiro lo strumento dal dottore, perchè bene o male ci sono tutte le combinazioni di note possibili) e parti scelte dell'Allegretto Brillante (le due cose che sapevo a memoria, non per altro)...neanche suonate troppo bene, meccaniche troppo diverse da quelle cui sono abituato (insomma, quando ho suonato tutto l'Allegretto ho ottenuto uno schifo senza precedenti da parte mia :lol: ). In più, qualche scala cromatica, qualche staccato (più che altro quando abbiamo avuto la brillante idea di scambiare anche le legature :lol: ) e tante note gravi.
A seguire le mie impressioni, con la doverosa premessa che io sono abituato a meccaniche Selmer e Yamaha :
Buescher True Tone : devo dire che mi ha spiazzato, soprattutto per la diversissima disposizione delle chiavi del mignolo della mano sinistra, che ho trovato poco intuitiva. Per chiarire, la disposizione è corretta...però il Sol# è più vicino al Sol, il Do# ed il Si sono piccolini, il La# è un rettangolo difficile da trovare subito. Le chiavi sono anche un pò dure, a causa degli anni dello strumento (il Somaini freme :ghigno: )..mi ha lasciato una strana sensazione il Sol# : reagisce subito, suona bene ma non ha quasi cammino..non ti accorgi se lo hai premuto davvero, è una cosa stranissima da descrivere ma è così (è duro, non senti che si abbassa perchè ha poco cammino). Detto questo, veniamo alle cose che mi hanno colpito positivamente : lo strumento risponde bene ai passaggi veloci (le scale di sedicesimi staccati dell'Allegretto), ha un'ottima intonazione ed i tamponi sono discreti. Abbastanza corpose le note gravi, anche se si ottiene uno strano vibrato quando si suonano note lunghe (es. il Re grave dell'Allegretto), le note acute sono di facile gestione anche se la mancanza del Fa frontale mi ha shockato sul finale dell'Allegretto. In generale un bello strumento, bello anche il colore (peccato che non sia nero)...pesa meno del mio Yammy, ha probabilmente una lega diversa oppure più sottile : sulle note gravi se vogliamo è meno caldo (però è molto brillante). Per quello che è stato pagato, di sicuro è stato un affare ;) ;
Yanagisawa T-901 : bello strumento, ha una buona meccanica sensibile...il cestello delle note gravi è molto scorrevole, i roller sono comodi. Il suono è brillante, intonato. Mi ha un pò fregato il fatto che la TA è molto più in alto rispetto al Selmer, di fatto ho sbattuto il dito sul corpo del sassofono :lol:
Le chiavi sono abbastanza ergonomiche, anche quella del Fa frontale.
Abbiamo anche giocato con i rispettivi bocchini e legature...devo dire che con il suo Ottolink ho fatto una fatica assurda, ho emesso delle note ma col doppio della fatica (ottenendo però il triplo del volume di suono abituale). Ho trovato molto bella la legatura della BG (non ricordo il modello), l'ancia vibra quasi come con la mia Vandoren Optimum agevolando di molto lo staccato.
Ah...il bocchino me l'ha comprato :ghigno: :ghigno:
A fine mattinata apertivo con contorno di pettegolezzi di banda :lol:
Re: Con la scusa di comprare un bocchino...
Complimenti davvero a entrambi, per gli strumenti e per la bella esperienza che sicuramente vi ricorderete a lungo...
Re: Con la scusa di comprare un bocchino...
non sa quanto avrei voluto essere li
Re: Con la scusa di comprare un bocchino...
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
A fine mattinata apertivo con contorno di pettegolezzi di banda :lol:
:lol: :lol: :lol:
...bella esperienza suonare altri strumenti e confrontarsi :yeah!)
Re: Con la scusa di comprare un bocchino...
Puf, Puf, scusate il ritardo :ghigno:
Allora iniziamo a parlare della bella mattinata passata nella sede Bandistica del Nous ;)
Il Bocchino sono riuscito a scavalvare una fila kilometrica e me lo sono aggiudicato io :lol:
Quindi, ho avuto l'onore di provare la Bestia Nera (Selmy) e il suo Yas62 (Yammy).
Semly : E' stato il primo Selmer che io abbia mai provato e la sensazione direi che è stata piacevole, siamo entrati in sintonia subito.
Le Molle sono molto reattive ma non dure, la posizione delle chiavi molto intuitive. Ho avuto uno smarrimento iniziale quando premendo il Sol, ho ciccato la chiave, no problem, ero abituato col mio che è un pò più avanzata, ma son bastati pochi secondi per abituarmici.
Ottima intonazione su tutto il registro e sono rimasto soddisfatto delle note gravi, molto semplici nell'emissione e un buon timbro. Timbro che ho trovato suberbo quando ho provato la sua imboccatura Vandoren TL3, indescrivibile ;)
Yammy : Avevo giÃ* avuto modo di provare il suo fratello maggione (Yts62) quando presi il mio T901 ed ho avuto le stesse impressioni, suono molto brillante e deciso, meccanica fluida e precisa, ho faticato un pò sulle note acute, ma è un problema mio prechè non ho ancora acquisito la giusta sensibilitÃ*con l'alto. Come dice bene il Nous è molto più pesante del Vecchio Buesch probabilmente x il tipo di materiale utilizzato.
Il resoconto della Mattinata è stato molto positivo, il Nous è un persona simpatica e disponibile, come dice lui, durante l'aperitivo abbiamo parlato dei vari problemi delle nostre Bande e sulla possibilitÃ* in futuro di fare un gemellaggio :lol:
Re: Con la scusa di comprare un bocchino...
Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
Il Bocchino sono riuscito a scavalvare una fila kilometrica e me lo sono aggiudicato io :lol:
E' vero :saputello !!!
(in realtÃ* non lo voleva nessuno :lol: )
Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
Il resoconto della Mattinata è stato molto positivo, il Nous è un persona simpatica e disponibile,
Ma solo quando venite a comprare qualcosa :saputello !!
Venendo a quello che scrivi :
Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
Semly :
Cos'è 'sto coso? Io ho un SELMY :evil: !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
Timbro che ho trovato superbo quando ho provato la sua imboccatura Vandoren TL3, indescrivibile ;)
L'ho presa dal Somaini, giÃ* che devi farci un salto... ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
Yammy : Avevo giÃ* avuto modo di provare il suo fratello maggione (Yts62) quando presi il mio T901 ed ho avuto le stesse impressioni, suono molto brillante e deciso,
Soprattutto quando si toglie il bocchino dalla campana :saputello !!
(dovete sapere che non avendo molto spazio nella custodia, io metto il bocchino (nella sua tasca) dentro la campana :ghigno: )
Re: Con la scusa di comprare un bocchino...
Wow :D ,avete fatto una bella cosa :bravo: ........è sempre una buona cosa avere delle impressioni sugli stessi strumenti da suonatori differenti..........veramente moooolto utile ;).......ricordatevi però che quando si prova un sax bisogna avere il casco ben allacciato e luci accese anke di giorno,sempre :lol: :lol: :lol: !
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
che la TA è molto più in alto rispetto al Selmer
qual'è la chiave TA :BHO: ?
Re: Con la scusa di comprare un bocchino...
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
qual'è la chiave TA :BHO: ?
Quella che si usa per il Sib, indice mano destra (dal basso all'alto : TA, TC, C3).
Re: Con la scusa di comprare un bocchino...
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Cos'è 'sto coso? Io ho un SELMY :evil: !!!
Hi Hi :lol: L, M è lo stesso :lolloso:
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Soprattutto quando si toglie il bocchino dalla campana :saputello !!
(dovete sapere che non avendo molto spazio nella custodia, io metto il bocchino (nella sua tasca) dentro la campana :ghigno: )
E' vero :lol: e meno male che non ho spinto, xchè essendoti difronte, avrei potuto fare una strage :lol:
Re: Con la scusa di comprare un bocchino...
Bella esperienza, è sempre affascinante provare sax diversi e confrontare le rispettive impressioni :yeah!)
Re: Con la scusa di comprare un bocchino...
E' vero, sopratutto da persone che condividono la stessa passione :yeah!)
Re: Con la scusa di comprare un bocchino...
Complimenti, ottimo scambio socioculturalmusicale. ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Quella che si usa per il Sib, indice mano destra (dal basso all'alto : TA, TC, C3).
Scusa Nous, come fai ad azionare queste chiavi con l'indice? :shock:
Io le ho sempre usate con la parte superiore del palmo della mano destra e sinceramente credevo (fino ad oggi ) che fosse l'unico modo per usarle :BHO: !
Re: Con la scusa di comprare un bocchino...
Scusate se mi intrometto, ma perchè le chiavi del saxofono non le chiamate colo loro nome?? :mha!(
TA TC, TM, TK, C1, :shock: ma che è.... sono solo convenzioni di qualche metodo classicoide e nulla più.
Io ogni volta che sento ste sigle impazzisco....mah... :muro((((
scusate l'intromissione... :saxxxx)))
Re: Con la scusa di comprare un bocchino...
vabbe intendeva il dito indice....anche io uso la falange dell'indice sul contralto
quoto frank,ma sappiamo che Nous ha quelle tendenze (classicoide) :ghigno:
Re: Con la scusa di comprare un bocchino...
A me sembrava di usare il loro nomi :lol: