Salve a tutti, sto provando da alcuni giorni per il mio tenore il selmer soloist C** come bocchino. Mi piacerebbe avere qualche riscontro da parte di alcuni di voi che hanno avuto modo di provarlo.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti, sto provando da alcuni giorni per il mio tenore il selmer soloist C** come bocchino. Mi piacerebbe avere qualche riscontro da parte di alcuni di voi che hanno avuto modo di provarlo.
Grazie
prima di tutto dovesti dire tu come lo senti, con che sax lo suoni e con che ance.
per me è un ottimo becco.
Io lo suonerei con delle vandoren rosse 2-1/2, legatura selmer 2 viti.
... e tanto per non farci mancare nulla io specificherei l'epoca di produzione del bocchino soloist :
- nuova, vecchia o molto vecchia ? ed in questo caso : short o long shank ?
:mrgreen:
il vecchio Short shank mi ha sempre incuriosito anche perchè ci sono stati fior di musicisti che hanno realizzato grandi cose ma l'apertura così ridotta me lo renderebbe difficile da gestire.
troppa resistenza (ne ho provati apertura 8 scala link) e grande omogeneità e poco volume per le mie capacità.