Ciao ragazzi.
Chiedo ai possessori di dukoff per tenore di indicarmi quale legatura usano, sono in fase di scelta.
Scarto a priori quelle in pelle perchè sull'alto smadonnavo ogni volta che dovevo regolare leggermente l'imboccatura....
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi.
Chiedo ai possessori di dukoff per tenore di indicarmi quale legatura usano, sono in fase di scelta.
Scarto a priori quelle in pelle perchè sull'alto smadonnavo ogni volta che dovevo regolare leggermente l'imboccatura....
Se eviti le BG, nel catalogo Rovner trovi prodotti migliori.
Il resto è questione di manualità, non tanto di come è fatta la legatura in sè.
La Rovner Light per esempio è una delle legature più "trasparenti" (non aggiunge e non leva niente al suono) che trovi sul mercato... e sui Dukoff funziona sempre alla grande, per esempio.
Io ho preso una FL Ultimate, quella in acciaio, con i tubicini in ottone. Suono risonante, enfatizza la brillantezza del Dukoff, ma ne centra un pò il suono, cosa che a me non piace del tutto. Però in cambio si ha più omogeneità tra i registri, meno rogne con le ance in quanto la pressione del piattello è ben distribuita e lascia vibrare queste per bene.
A me piacerebbe provare la stessa FL Ultimate con il piattello in ottone che ha una forma un po' diversa anche, per aggiungere un po' di colore in più (sarà vero?).
Ho usato spesso anche la legatura dell'Ottolink STM e notavo più frequenze basse, ma è molto instabile con le ance, quindi da evitare. Le legature in pelle non mi attirano troppo, proprio perché non aggiungono niente al becco, forse lo rendono un pelo più gestibile, ma non è quello che cerco io.
A me sta prendendo piede l'idea di acquistare una BG L28MJ............
Io ho messo la Vandoren Optimum x soprano con la placchetta risonante.
In quel caso lì... la legatura in questione è piuttosto delicata, intendo il sistema di chiusura.