Analisi armonica di "Autumn leaves" - Mercer - (I parte)
ANALISI ARMONICA DI “AUTUMN LEAVES” - J.Mercer
A: A-7 / D7 / Gmaj7 / Cmaj7 / F#-7b5 / B7 / E-/ E- /
B: F#-7b5 / B7b9 / E- / E- / A-7 / D7 / G maj7/ G maj7 /
F#-7b5 / B7b9 / E-7 Eb7 / D-7 Db7 / Cmaj7 / B7b9 / E- / E- /
A: Le prime tre misure contengono il II-V-I maggiore che risolve in Gmaj7, segue il II-V-I minore che risolve in E-, triade di tonica.
B: sono presenti gli stessi II-V-I maggiore e minore ed in più la sequenza E- Eb7 / D-7 Db7 /che risolve in Cmaj7. In questa sequenza gli accordi Eb7 e Db7 sono i sostituti tritonici rispettivamente di A7 e G7.
SCALE ADOPERABILI
A-7:C lydian, C lydian augmented, C lydian diminished,
D7:C Lydian, C Lydian augmented, C Lydian diminished.
Gmaj7:G Ionian, G Lydian, G Lydian augmented.
Cmaj7:C Lydian, C lydian augmented, C Lydian diminished.
F#-7b5:C Lydian, C Lydian augmented, C Lydian diminished
B7b9:Eb Lydian augmented
E-:G Lydian, G Lydian augmented, G Lydian diminished
La sequenza E- Eb7 / D-7 Db7/ Cmaj7 essendo finalisticamente orientata verso la risoluzionein Cmaj7 accetta le scale C lydian e C ionian.
ANALISI ARMONICA DI "Autumn leaves" - Mercer - II PARTE
ANALISI ARMONICA DI “AUTUMN LEAVES” – J.Mercer
Seconda parte
Nella prima parte ho elencato le scale più “ingoing” da suonare sugli accordi del brano nel corso della improvvisazione.
Nella seconda parte elencherò le scale più “outgoing”.
A: A-7 / D7 / Gmaj7 / Cmaj7 / F#-7b5 / B7 / E-/ E- /
B: F#-7b5 / B7b9 / E- / E- / A-7 / D7 / G maj7/ G maj7 /
F#-7b5 / B7b9 / E-7 Eb7 / D-7 Db7 / Cmaj7 / B7b9 / E- / E- /
A-7: Cdiminished tono/semitono, è possibile convertire l’accordo inA-7b5 e suonare su questo la scala Eb lydian.
D7: C diminished tono/semitono, Eb lydian, Ablydian, Gb lydian Aumentata.
F#-b5: Cdiminished tono/semitono.
E’ possibile convertire l’accordo in F#-7 e suonare su questo la scala A lydian.
B7b9: Alydian, G lydian aumentata.
E-: conversione in E-7b5 e utilizzo di scala Bblydian.