Legature in corda - Vandoren "Klassik"
kia ora bro!
Raga..non so ki di voi le abbia mai provate..la Vandoren ha iniziato la produzione di legature in corda..se le vedete vi mettereste a ridere..sono piu' che altro per il suono classico alla francese, e devo dire ke sono un qualcosa di mostruoso...
mi spiego, al conservatorio la Vandoren stava facendo una mostra..entrai e mi prestarono un sax(quel giorno avevo l'esame di solfeggio e non l'avevo con me)..provando qui e la' mi disse il rappresentante: "per la classica prova questa"
o raga...non avete idea di quanto si suoni bene la classica con quella legatura!!Non si perda mia l'intonazione,mai il controllo..legato e staccato controllatissimi!!Insomma..davvero un buon prodotto,molto particolare..provare per credere!!
http://www.vandoren.fr/en/ligaturesleather.html
PS/per la classica io uso la OPTIMUM..e devo dire che non c'e' confronto...secondo voi come fa la corda a influire cosi' tanto?insomma..dovrebbe reggere di meno del metallo no?invece da' un suono bestiale...aspetto critiche,commenti e possibilmente risposte delucidanti!!Grazie mille!
Re: Legature in corda - Vandoren "Klassik"
L'impatto estetico non è male.
Quanto costa più o meno?
Re: Legature in corda - Vandoren "Klassik"
Re: Legature in corda - Vandoren "Klassik"
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
A meno chè uno non se le fÃ* in casa :lol:
Avete mai provato i lacci delle scarpe?
No?
Funzionano da dio ;)
Re: Legature in corda - Vandoren "Klassik"
E il filo da pesca no? :???:
Re: Legature in corda - Vandoren "Klassik"
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
E il filo da pesca no? :???:
:D no davvero non sto scherzando ....... c'è chi le usa veramente :mha!(
Re: Legature in corda - Vandoren "Klassik"
In un altro post avevo scritto che la mia prima esperienza sassofonistica l'ho fatta con un soprano dritto di bambù.. aveva l'imboccatura intagliata nel legno e l'ancia si fissava con un cordino di cuoio mediante un nodo parlato (chi è velista lo conosce bene).. Vi garantisco che non si muoveva di un pelo l'ancia.
Re: Legature in corda - Vandoren "Klassik"
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
In un altro post avevo scritto che la mia prima esperienza sassofonistica l'ho fatta con un soprano dritto di bambù.. aveva l'imboccatura intagliata nel legno e l'ancia si fissava con un cordino di cuoio mediante un nodo parlato (chi è velista lo conosce bene).. Vi garantisco che non si muoveva di un pelo l'ancia.
Notevole :bravo:
Presumo cmq che questa tecnica venga utilizzata sopratutto in classica, dove la pressione sull'ancia è totale e uniforme.
Re: Legature in corda - Vandoren "Klassik"
si lo so...il prezzo e' un bel neo...comunque ho provato di tutto come legatura..elastici per capelli..fili..ed immagino che l'esperienza di Lan debba essere davvero stata sensazionale!!
ma qualcuno di voi sa per caso come fanno queste legature ad uniformare cosi bene il suono...anche meglio di quelle in metallo??
Re: Legature in corda - Vandoren "Klassik"
Io penso (ma non sono un tecnico) che l'ancia vibra meglio se non è fissata strettissima al bocchino... ho notato che allentando le fascette tradizionali appena appena, il suono esce migliore.
Re: Legature in corda - Vandoren "Klassik"
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Io penso (ma non sono un tecnico) che l'ancia vibra meglio se non è fissata strettissima al bocchino... ho notato che allentando le fascette tradizionali appena appena, il suono esce migliore.
Verissimo Lan ;)
Se poi si utilizzano legature con le cosidette "Spina Dorsali", il Suono risulterÃ* più Brillante e faliciterÃ* lo Staccato.
Lo dico x esperienza, ho una BG L41 che uso x pezzi Jazz, Rock, Pop e vi assicuro che la differenza con un legatura "piatta" si sente.
Re: Legature in corda - Vandoren "Klassik"
Io uso le FL Ultimate che hanno pochissima superfice a contatto con il bocchino e vanno da dio. ;)
Re: Legature in corda - Vandoren "Klassik"
bella dritta...grazie ragazzi!!!