palette mignolo sinistro...alcune si appoggiano al sax come si premono altre no.
Ho certi sax configurati in modo diverso...in alcuni tutte le palette del mignolo sinistro poggiano sul fusto del sax una volta pressate - in altri sax invece certe palette rimangono a mezzaria anche se pressati. Preferisco il primo esempio, mi sembra piu' ordinato e l'azione sembra piu' decisa...l'altro caso mi sembra un compromesso e l'azione ne risente (un fattore psicologico probabilmente).
Alcuni di questi sax sono vintage (un Buescher Super 400 per esempio) e probabilmente hanno visto molte mani (troppe) a cercare di migliorare l'azione o altri stratagemmi che hanno probabilmente compromesso il meccanismo ideale iniziale.
Insomma, tecnici del forum...mi conviene cercare il "massimo" e cercare di riportare tutti i tasti a paletta a toccare il fusto del sax? O magari e' troppo laborioso e chiudo un occhio?