Visualizzazione Stampabile
-
x imparare le note
Ciao!
Mi chiedevo, ma non esiste qualche programmino free per imparare a leggere le note? Tipo quiz, mi mostra il pentagramma, io dico che nota e' e lui mi dice se sbaglio o dico giusto...
Ho cercato un po' ma non ho trovato nulla o per lo meno nulla di free...
conoscete qualcosa?
Se non esiste lo scrivo io! Faccio una bella applettina java...
-
Ma dai lascia perdere la programmazione java !
in fondo non sono tantissime le icone che devi memorizzare, fatti
un bel disegno a mano grosso e appenditelo in camera, vedrai che
impari subito!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da sax73m
Ma dai lascia perdere la programmazione java !
Deformazione professionale, se ci scrivo un programma le imparo in un decimo del tempo ;-)
-
-
Re: x imparare le note
Citazione:
Originariamente Scritto da Enicon
Ciao!
Mi chiedevo, ma non esiste qualche programmino free per imparare a leggere le note? Tipo quiz, mi mostra il pentagramma, io dico che nota e' e lui mi dice se sbaglio o dico giusto...
Ho cercato un po' ma non ho trovato nulla o per lo meno nulla di free...
conoscete qualcosa?
Se non esiste lo scrivo io! Faccio una bella applettina java...
? carino ma ci metti una cifra....................uccidi una mosca con un cannone!!!(lo dice sempre la mia prof del corso di geometria :grin: )
n? meglio un metodo semplice semplice?
-
imparare a leggere
Per i miei allievi inizianti, adopero : Notenkraker, klankkraker.
per gli allievi piu avanzati Auralia.
Non so se ci sono versioni in lingua italiana.
sono programmi che combinano la letture con la cognizione auditiva
( riconoscere auditivamente intervalli, accordi, scale etc.}
i primi due sono facili e hanno un carattere di gioco musicale, non
costano molto.
Auralia é il piu completo , si possono imparare anche cadenze classice
e progressioni di akkordi jazz, é interattivo con un microfono si cantano
degli esercizi e il programma controlla se eri intonato !
e altre cose che non so descrivere in italiano.
Auralia funziona solo in combinazione con Sibelius
Cordiali saluti Yup
-
-
ti consiglio vivamente earmaster.
provalo.
-
zeprin
+ bellissimo quel sito!!!
me lo spulcerò ben bene!!! :lol:
-
MI sono accorto solo adesso che non avevo segnalato GNU solfege http://www.solfege.org/ che e' pure GPL, sia lodato RMS. Comunque il programma Java l'avevo scritto, peccato che l'abbia inavvertitamente cancellato insieme al resto di windows quando ho installato Gentoo :roll:
-
uffa ke tristezza... nn c capisco un tubo in inglese!!!non è ke fanno quelke prog. in italiano!?!?!
:cry:
-
Ti direi che solfege e' in italiano, ma a parte che invece l'installazione e' in inglese la versione per windows fa ridere e sembra non funzionare... mannaggia al software libero.
In teoria http://prdownloads.sourceforge.net/solf ... e?download
magari a te funziona ;-)
-
Enicon i programma ke mi hai passato si apre ma nn so come funziona!
appena ho un po di tempo ti fo sapè com è!!
grazie!!!
:yeah!)