Ciao ragazzi,
segnalo quest'articolo di Francesco Landi sulla rivista Jazzpaths : Milesprints in Autumn . La prima parte di una breve analisi comparativa di sue soli di Davis sul brano Autumn Leaves.
Buona lettura,
Alessandro
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi,
segnalo quest'articolo di Francesco Landi sulla rivista Jazzpaths : Milesprints in Autumn . La prima parte di una breve analisi comparativa di sue soli di Davis sul brano Autumn Leaves.
Buona lettura,
Alessandro
bello l'articolo :ylsuper: , un valore aggiunto č dato dal fatto che l'autore sia un trombettista ed un po ci avvicina a questo mondo straordinario fatto di suoni..
su 9a e 6a concordo pienamente.
sembra quasi un solo strutturato su queste note ad inizio accordo (spesso la nona) o inizio frase o a conclusione (la sesta ).
la settima maggiore sull'accordo minore invece non la sento e ora vado a controllare la trascrizione per vedere se ricordo male.
Potrebbe trattarsi di un refuso nella scrittura, approfondirņ.
Ho contattato direttamente l'autore dell'articolo, la settima maggiore č presente, non in maniera evidente e colorata come la sesta in effetti. La frase si riferiva ai termini generali del solo, i punti in questione comunque sono questi:
battuta 17 (giocata come cromatismo ascendente)
battuta 47 (ancora come cromatismo, questa volta discendente)
battuta 51 (qui indugia e colora l'accordo)
Benvengano comunque questo tipo di osservazioni per meglio specificare le cose. Prossimamente dovrebbe essere attivo il sistema di commenti sul sito Jazzpaths , in questo modo si potranno esprimere dubbi e commenti direttamente all'autore di un articolo e ricevere risposta.
Ancora grazie,
Alessandro.
sulla battuta 17 (o 16 se si considera una battuta fuori ) concordo, č la battuta che porta alla B e richiama la melodia del tema ed č proprio la settima maggiore che va sulla tonica .
sulla 47 (0 46 se si considera una battuta fuori) l'accordo sottostante dovrebbe essere un V che va sul I minore .
e Miles suona la terza e la nona eccedente e la nona bemolle ma anche la tonica la quinta e la 13b . (meraviglioso) e conclude sulla 6a del I minore.
analogo discorso sulla 51 (o 50) anche qui c'č un V che va sull'I minore
dimenticavo: grazie a te e all'autore dell'articolo č un piacere poter discutere con altri musicisti aspetti riferiti alla musica