libro per imparare a improvvisare
premesso il fatto che un libro da solo non insegna a improvvisare, mi servirebbe un libro guida. io mi orientavo sugli aebersold, di cui tutti ne parlano in questo forum ma nessuno ne ha fatto una recensione, che, da come scritto sul sito ufficiale oltre a spiegare scale, modi, da anche delle basi per suonare con gli spartiti dove mettere in pratica la nostra fantasia insieme alle cose imparate. me lo consigliate, e quanto mi costerebbe?
altrimenti che libri mi consigliate (vorrei che mi dessero anche la possibilitÃ* di mettere in pratica)
Re: libro per imparare a improvvisare
aspetto anche io qualcuno che ci possa aiutare in questa scelta...
Re: libro per imparare a improvvisare
Io sinceramente sto iniziando a dubitare che esista UN libro che insegni l'improvvisazione: credo che questa possa avvenire ed attualizzarsi solo dopo che si hanno assimilato tutte le nozioni relativi a scale, accordi, intervalli, etc. insomma la teoria!
L'improvvisazione mi sembra che per essere efficace non può essere che spontanea, ricca di significato, articolata come se tu dovessi parlare, scegliendo le parole inerenti al discorso (il pezzo); mi verrebbe da dire che anche studiando su metodi classici, puoi sviluppare un'attitudine corretta all'improvvisazione... Comunque il primo libro Aebersold è una sorta di Bignami dell'improvvisatore; puoi studiare Marienthal, Joseph Viola, Rawlins/Bahha, Oliver Nelson, George Russell, Jerry Coker, Mike Steinel o Lennie Niehous; ognuno di loro ti prepara con esercizi e studi, sulle scale, gli accordi, gli intervalli e le progressioni, ma quando completi questi metodi, devi poi applicarli pensando da solo, ascoltando con le tue orecchie, muovendo le tue dita... o meglio ancora suonando con qualcuno più esperto che ti conduca su questi sentieri...
la mia opinione da due soldi, comunque...
Re: libro per imparare a improvvisare
appunto cercavo una guida, tipo un professore, che passo per passo mi insegni la teoria e me la faccia applicare subito in pratica.
Re: libro per imparare a improvvisare
Personalmente posso consigliarti il metodo di Eric Marienthal perchè è veramente completo e ben strutturato.......unico neo:è difficile :muro(((( (secondo me......)
Re: libro per imparare a improvvisare
Io ho il Metodo di Jimmy Dorsey (non che l'abbia fatto lui si intende :lol: )
E' distribuito dalla "Carisch" e comprende:
- La storia e l'uso del Sax
- Tecniche, Esercizi e Studi
- Improvvisazione
Non è malvagio, ma un pò complicato
Re: libro per imparare a improvvisare
Citazione:
Originariamente Scritto da SiRiLi0N
io mi orientavo sugli aebersold, di cui tutti ne parlano in questo forum ma nessuno ne ha fatto una recensione, che, da come scritto sul sito ufficiale oltre a spiegare scale, modi, da anche delle basi per suonare con gli spartiti dove mettere in pratica la nostra fantasia insieme alle cose imparate. me lo consigliate, e quanto mi costerebbe?
Consigliati gli Aebersold, sono più di 100, per tutti i gusti ed i livelli!
Per i costi dipende, qualcosa si trova ...
Re: libro per imparare a improvvisare
e di questo che ne dite? mi sembra molto completo. è questo quello di cui parlava sax o' phone no?
http://aebersold.com/Merchant2/merchant ... ode=AEBGRE
Re: libro per imparare a improvvisare
Si, è proprio quello il primo volume della collana Aebersold.
;)
Re: libro per imparare a improvvisare
allora prendo l'aebersold, visto che la teoria c'é più o meno tutta.
Re: libro per imparare a improvvisare