Schede audio esterne per registrazione fai da te
Qualcuno le usa o ne ha mai provato una? Ho visto i prezzi su internet vanno da 50 a 250 euro. C'è da vedere che qualitÃ* di suono ti danno. Se registrano bene con poche centinaia di euro si ci può divertire (c'è da sommare la spesa per il microfono).
Fatemi sapere!
Ciau
Re: Schede audio esterne per registrazione fai da te
Ciao,
fino a poco tempo fa avevo una Edirol Fa-101, firewire 10 ingressi (di cui 2 microfoniche) e 10 out, midi, spdif e tutto il resto.
Dopo averla venduta ho preso una Motu Ultralite, da brivido!! Costikkia, però vale tutti i soldi spesi...
Comunque con la Edirol si gioca molto bene, specie se usi Mac. Se non ti servono molti ingressi c'è anche la FA-66, costa meno e va bene... Sennò ci sono le presonus con un elevato rapporto qualitÃ* prezzo.
Per i microfoni ho fatto una scoperta sconcertante... ho 2 amici fonici professionisti con delle sale di ripresa e mi hanno raccomandato queste 2 marche di mic.: T.bone e Studio Projects. Oggi mi arriva proprio uno SP TB1 valvolare. Vi farò sapere come va... Pensa che ho venduto il mio Sennheiser MD421 II ad un prezzo più alto di quanto ho pagato il TB1.
Tra un pò metto sul mio myspace le registrazioni che farò con questa attrezzatura...
Saluti,
Frank.
Re: Schede audio esterne per registrazione fai da te
Re: Schede audio esterne per registrazione fai da te
Citazione:
Originariamente Scritto da Frenkalbatros
perchè esterne?
Perchè la skeda interna dei pc fanno letteralmente ca...re!! :ehno:
Re: Schede audio esterne per registrazione fai da te
Anch'io la sto cercando, ho provato la Ketron che è anche sintetizzatore e ti devo dire che è la fine del mondo, tra tutte quelle che ho provato è la migliore :yeah!) il prezzo invece no, si aggira sui 340euro.
Io possiedo giÃ* un Mixer e un Microfono quindi alla fine prenderò una scheda Audio senza Effetti o Sint. tipo una MAudio Fast-Track, costa intorno ai 100euro ma è molto buona.
Re: Schede audio esterne per registrazione fai da te
mmm... vediamo che trovo, casomai prima di comprare chiedo parere a voi ;)
Grazie a tutti! :bravo:
Re: Schede audio esterne per registrazione fai da te
Ciao gm85, prima di acquistare attendi anche il parere di Al che è ferratissimo nel settore... :yeah!)
;)
Re: Schede audio esterne per registrazione fai da te
Io ho una Edirol UA25, semplice, economica, latenza vicinissima allo zero... dipende cosa devi farci.. La mia è ottima fino al punto in cui devi registrare più strumenti e non vuoi farlo "in diretta" per motivi di mixaggio delle tracce successivamente. ha solo 2 ingressi e quindi il suo top è registrare stereo. stop.
Esterna è meglio, sta più lontana da alimentatori e affini(quindi meno rumore) ed è concepita per essere robusta, in più hai ingressi ed uscite a portata di mano senza sdraiarti dietro al case del pc.La mia è USB, ora la fanno anche Firewire che è ancora più veloce e il prezzo però cambia.. Buona registrazione.
Re: Schede audio esterne per registrazione fai da te
leggete questa guida se siete interessati ad una scheda audio, non è vero che quelle interne non vanno bene, ci sono per tutte le esigenze
Re: Schede audio esterne per registrazione fai da te
Re: Schede audio esterne per registrazione fai da te
gm85,
di schede Audio esterne ce ne sono davvero tante, la qualitÃ* di quelle economiche è molto buona poi abbinata ad un buon microfono ed un buon ambiente e una buona tecnica di microfonazione si possono ottenere anche prodotti professionali; oggi, molti anche nel settore professionale si registrano alcune tracce a casa o nel loro studio personale e poi vanno a mixare nei grandi studios.
Ritornando alla scheda, se non hai bisogno di molti ingressi e uscite (e credo sia così) puoi orientarti su schede della Presonus come per esempio la FireBox (300 euro circa) oppure la Inspire (200 euro circa) poi della M-Audio una delle più rinomate e collaudate è la
M-Audio Firewire 410 (300 euro circa) qui hai anche 8 uscite audio che potresti usare anche per un monitoraggio surround (a patto che tu ne abbia bisogno).
Della M-Audio ce ne sono anche di più economiche:
Da non escludere Tascam ed Edirol.
Molto dipende da cosa ci devi fare e quanto vuoi spendere.
Per l'interfaccia le firewire400 e le USB 2.0 come velocitÃ* sono quasi uguali, mentre la Firewire800 stiamo ad altri livelli (Motu,RME) su schede di fascia alta.
Attenzione a schede che usano la USB 1.0 sono lentissime e poco stabili, per fortuna sono interfacce poco usate oggi, ma forse sull'usato ne puoi trovare, quindi attenzione a questa cosa, per le USB Accertarsi che sia 2.0
Per le schede interne a parte la qualitÃ* che non è mai eccelsa, una delle cose che quasi sempre non ci permette di usarle decentemente è la mancanza di driver dedicati, su internet si trovano alcuni driver universali che permettono di lavorare discretamente (con poche tracce audio) ma in quanto a latenza e stabilitÃ* stiamo a livelli critici .
Per il microfono oltre a quelli citati da FrankRanieri (T.bone e Studio Projects) di cui ho sentito anche io pareri positivi, aggiungerei gli ormai affermati Rode.
ciao
Al
Re: Schede audio esterne per registrazione fai da te
opsss mi sono dimenticato il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745
ci vuole un po ma è utile, ciaociao
Re: Schede audio esterne per registrazione fai da te
Citazione:
Originariamente Scritto da Frenkalbatros
Interessante, grazie Frenk.
Re: Schede audio esterne per registrazione fai da te
Grazie a tutti picciotti! In modo particolare ad Al.
Adesso guardo un pò in rete e vediamo che trovo. Aspetto pure notizie dal mio amico negoziante di PC.
A me interessa registrare una traccia alla volta e moi mixare in seguito ;)
Non vorrei spendere più di 200 euri perchè devo pure comprare un microfono e un portatile, così vado a registrare in campagna, in tutta libertÃ* :D
Grazie ancora sragazzi!
Ciau
Re: Schede audio esterne per registrazione fai da te
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Grazie a tutti picciotti! In modo particolare ad Al.
Adesso guardo un pò in rete e vediamo che trovo. Aspetto pure notizie dal mio amico negoziante di PC.
A me interessa registrare una traccia alla volta e moi mixare in seguito ;)
Non vorrei spendere più di 200 euri perchè devo pure comprare un microfono e un portatile, così vado a registrare in campagna, in tutta libertÃ* :D
Grazie ancora sragazzi!
Ciau
Il Microfono come lo prendi a Condensatore o Dinamico?