Re: Contralti NON laccati
Nuovo, meno di 1000 euro, non laccato... :BHO:
Mi viene in mente solo il Grassi, ma se a te serve di qualitÃ* superiore, quasi quasi conviene andare sul vintage (per ragioni di prezzo).
Re: Contralti NON laccati
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Nuovo, meno di 1000 euro, non laccato... :BHO:
Mi viene in mente solo il Grassi, ma se a te serve di qualitÃ* superiore, quasi quasi conviene andare sul vintage (per ragioni di prezzo).
Da qualche parte ho letto che esiste anche un R&C versione old vintage (come il Grassi). E' valido come strumento (sempre che esista :ghigno: )
P.S:Il Grassi Old Vintage Prestige ce l'ho giÃ*. Anche se ora è uscito anche il Prestige JAZZY LINE, ma non l'ho mai visto ne provato :(
Re: Contralti NON laccati
Io ho il R&C argentato Vintage, ovvero non laccato ma argentato a spessore.
Non sono la persona più adatta a dirti se è o no un valido sax (io cmq credo proprio di si :ghigno: ), il problema è che non credo che tu riesca a prenderlo a 1000 €. ;)
Re: Contralti NON laccati
Se quello che ricerchi è un sax molto performante, slaccato o no, con meno di 1000 euro non è facile cavarsela :mha!(
Re: Contralti NON laccati
Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Se quello che ricerchi è un sax molto performante, slaccato o no, con meno di 1000 euro non è facile cavarsela :mha!(
:sad: Sull'usato allora posso trovare qualcosa su questi prezzi (sempre non laccato)?
Re: Contralti NON laccati
Citazione:
Originariamente Scritto da alano14
Sull'usato allora posso trovare qualcosa su questi prezzi (sempre non laccato)?
Può darsi, ma secondo me devi comunque rimanere su sax di fascia media o bassa, perchè un ottimo sax a meno di 1000 euro non lo trovi comunque. Però non laccato non saprei cosa consigliarti, soprattutto perchè non so dove tu lo possa trovare...
Re: Contralti NON laccati
Se puoi spendere qualcosina in più c'è questo bellissimo TK Melody modello Yardbird:
http://www.viking-instruments.com/Saxop ... fault.aspx
anche qui (sito del produttore):
http://www.sbv.com.tw/p04_all.html
Io ho appena ordinato il modello Harlem Nocturne finitura vintage; mi arriverÃ* a giorni.
Sono dei sax alla pari se non superiori ai Paul Mauriat (escono dalla stessa fabbrica).
Prezzi molto interessanti, anche se di poco superiori ai 1000 euro per via delle spese di spedizione e doganali.
Se ti interessano foto dettagliate di un tenore Yardbird slaccato, scrivimi in privato.
Re: Contralti NON laccati
A me sembra più l'imitazione di un vecchio Selmer :mha!(
Facci sapere come suona :D
Re: Contralti NON laccati
Dimenticavo di rispondervi. Alla fine (dopo averlo provato e nonostante il prezzo) volevo acquistare il modello vintage della Mauriat, fino a che non ho provato in nuovo Grassi Jazzy Line :shock: E' incredibile. E' completamente un'altra cosa rispetto al 360. Ha un suono stupendo. Caldo nelle basse e frizzante nelle medie e nelle alte. Un buonissimo volume e una meccanica ottima. E per la prima volta ho pure suonato un sax con i risuonatori in ceramica.
Lo strumento si equivaleva al Mauriat vintage :shock: ..... (e li ho provati uno dopo l'altro per diverso tempo). Ma con una spesa di soli (calcolando che è il top della Grassi e calcolando l'assurda differenza di prezzo col modello vintage della Mauriat) 1200 euri. Non calcolando poi la meravigliosa estetica :ghigno:
Ovviamente l'ho preso al volo ;)
Re: Contralti NON laccati
Bel colpo!!In bocca al lupo per il nuovo sax e..si attendono recensioni molto + dettagliate!!! :D
Re: Contralti NON laccati
Citazione:
Originariamente Scritto da Smog graffiante
Bel colpo!!In bocca al lupo per il nuovo sax e..si attendono recensioni molto + dettagliate!!! :D
Grazie, in effetti è veramente un gran sax, e conviene accaparrarselo ora che il prezzo è più che raggiungibile. ;)
Ma vedendo la tua firma noto che tu hai il sax dei miei sogni (foino a poco tempo fÃ* era il Mark VI ma ora non so più che pensare :mha!( ), il Conn 6M Naked lady degli anni 30 (mi accontenterei anche di un 40 :ghigno: ).
Scusate l''OT ma io sono rimasto basito dal suono strepitoso del Conn Naked lady :shock: Io faccio parte dei cultori assouti del Mark VI ma dopo l'esperienza dell'altra sera non sò più che pensare (volevo anche aprire un topic a riguardo :mha!( ). Ho sentito due saxofonisti al contralto, uno con un Mark VI e l'altro con Conn 6M Naked lady degli anni 30 ...... Il Conn era NETTAMENTE superiore al Mark VI.... Sia di presenza che, soprattutto, di qualitÃ* di suono. Una pasta STUPENDA. Quando ho parlato coi ragazzi anche il possessore del Mark VI mi ha confermato che l'alto Conn 6M Naked lady non ha rivali............... E il ragazzo lo ha acquistato con soli 1500 euro............. Confronto ai 4500 euro del Mark VI :shock:
Secondo te OGGGETTIVAMENTE (so che è difficile se hai un gioiello del genere essere oggettivi :ghigno: ) è vero ciò che mi hanno detto i due sassofonisti?
Re: Contralti NON laccati
risponde la segreteria telefonica di smog graffiante.....
in attesa di una mia risposta dai un occhiata alla recensione dei suddetti sax...
viewtopic.php?f=3&t=2250
:ghigno:
qui restiamo on-topic...grazie ;)
Re: Contralti NON laccati
Citazione:
Originariamente Scritto da alano14
Citazione:
Originariamente Scritto da Smog graffiante
Bel colpo!!In bocca al lupo per il nuovo sax e..si attendono recensioni molto + dettagliate!!! :D
Grazie, in effetti è veramente un gran sax, e conviene accaparrarselo ora che il prezzo è più che raggiungibile. ;)
Ma vedendo la tua firma noto che tu hai il sax dei miei sogni (foino a poco tempo fÃ* era il Mark VI ma ora non so più che pensare :mha!( ), il Conn 6M Naked lady degli anni 30 (mi accontenterei anche di un 40 :ghigno: ).
Scusate l''OT ma io sono rimasto basito dal suono strepitoso del Conn Naked lady :shock: Io faccio parte dei cultori assouti del Mark VI ma dopo l'esperienza dell'altra sera non sò più che pensare (volevo anche aprire un topic a riguardo :mha!( ). Ho sentito due saxofonisti al contralto, uno con un Mark VI e l'altro con Conn 6M Naked lady degli anni 30 ...... Il Conn era NETTAMENTE superiore al Mark VI.... Sia di presenza che, soprattutto, di qualitÃ* di suono. Una pasta STUPENDA. Quando ho parlato coi ragazzi anche il possessore del Mark VI mi ha confermato che l'
alto Conn 6M Naked lady non ha rivali............... E il ragazzo lo ha acquistato con soli 1500 euro............. Confronto ai 4500 euro del Mark VI :shock:
Secondo te OGGGETTIVAMENTE (so che è difficile se hai un gioiello del genere essere oggettivi :ghigno: ) è vero ciò che mi hanno detto i due sassofonisti?
Complimenti x il New Entry :yeah!) :yeah!) :yeah!)
Re: Contralti NON laccati
Citazione:
Originariamente Scritto da alano14
Dimenticavo di rispondervi. Alla fine (dopo averlo provato e nonostante il prezzo) volevo acquistare il modello vintage della Mauriat, fino a che non ho provato in nuovo Grassi Jazzy Line :shock: E' incredibile. E' completamente un'altra cosa rispetto al 360. Ha un suono stupendo. Caldo nelle basse e frizzante nelle medie e nelle alte. Un buonissimo volume e una meccanica ottima. E per la prima volta ho pure suonato un sax con i risuonatori in ceramica.
Lo strumento si equivaleva al Mauriat vintage :shock: ..... (e li ho provati uno dopo l'altro per diverso tempo). Ma con una spesa di soli (calcolando che è il top della Grassi e calcolando l'assurda differenza di prezzo col modello vintage della Mauriat) 1200 euri. Non calcolando poi la meravigliosa estetica :ghigno:
Ovviamente l'ho preso al volo ;)
sono contento che qualcuno più esperto di me abbia confermato le mie impressioni :ghigno: