Re: Conn 12M vs R&C R1Jazz
Mi dispiace non posso esserti d'aiuto. Ti posso solo dire che ho cercato info in questo periodo per quanto riguarda il baritono R1: l'unica differenza fra l'R1 e R1 jazz sono i materiali (ottone il primo e similoro il secondo).
Re: Conn 12M vs R&C R1Jazz
Mi spiace, ma anche da parte mia niente :mha!(
confermo quello che dice "gm85" ;)
anch'io vorrei privare l'R1 Jazz...
....prima o poi :yeah!)
Re: Conn 12M vs R&C R1Jazz
Bhè grazie comunque per il vostro interessamento :ghigno:
Citazione:
Mi dispiace non posso esserti d'aiuto. Ti posso solo dire che ho cercato info in questo periodo per quanto riguarda il baritono R1: l'unica differenza fra l'R1 e R1 jazz sono i materiali (ottone il primo e similoro il secondo)
Proprio su questo forum ho letto che cambia anche la finitura, laccatura per R1 e a spessore per R1 Jazz, ti linko il post:
http://saxforum.it/forum/viewtopic.php?p=33512#p33512
Intanto se qualcun altro vuole dire la sua è il benvenuto :ghigno:
Re: Conn 12M vs R&C R1Jazz
Innanzitutto ti segnalo questo link sul Conn 12M.
Potrebbe essere superfluo se giÃ* l'hai visto, in caso contrario ti segnalo il sito di R&C .
Non sono un baritonista, anche se a volte lo suono, ma oltre al suono dello strumento devi considerare anche la meccanica e l'ergonomicitÃ*. Sicuramente uno strumento che ha una meccanica solida e moderna ti permette di fare cose che con un vintage troveresti più difficili (non sempre).
Se poi guardiamo i prezzi, nel caso del Conn è (quasi sempre) decisamente favorevole rispetto ad uno strumento nuovo.
Purtroppo un confronto diretto dei due strumenti non è molto agevole... :roll:
;)
Re: Conn 12M vs R&C R1Jazz
vi segnalo questo interessante sito:
http://www.jazzbarisax.com/
;)
Re: Conn 12M vs R&C R1Jazz
Citazione:
Originariamente Scritto da Prairie oyster
Bhè grazie comunque per il vostro interessamento :ghigno:
Citazione:
Mi dispiace non posso esserti d'aiuto. Ti posso solo dire che ho cercato info in questo periodo per quanto riguarda il baritono R1: l'unica differenza fra l'R1 e R1 jazz sono i materiali (ottone il primo e similoro il secondo)
Proprio su questo forum ho letto che cambia anche la finitura, laccatura per R1 e a spessore per R1 Jazz, ti linko il post:
http://saxforum.it/forum/viewtopic.php?p=33512#p33512
Intanto se qualcun altro vuole dire la sua è il benvenuto :ghigno:
Si ma le finiture hanno più un valore estetico...
Re: Conn 12M vs R&C R1Jazz
chiedo perdono se rispondo a questo topic cosi' in ritardo..
purtroppo non ho mai provato un 12M..(io ho il 6M...ergo contralto)..
ma ho provato il Rampone R1 Jazz(oro/argento)..l'unica cosa che posso dire e' ke e' un qualcosa di spettacolare..ha un suono caldissimo e risponde prontamente su tutto il registro,e' sensazionale e ha un suono molto caldo..
non so per il 12M..spero di non aver postato qualcosa di inutile!
buon sax :saxxxx)))
Re: Conn 12M vs R&C R1Jazz
Penso siano due cose diverse....il 12M e l'R1 Jazz....penso che la differenza sostanziale sia nella meccanica.....e poi non mi definisco "super partes" (vedi firma :ghigno: ) in genere preferisco i Vintage, il mio personalissimo parere è che abbiano qualcosa in più...poi il suono è una cosa soggettiva....può variare da un esemplare all'altro, su quelli fatti a mano...
Re: Conn 12M vs R&C R1Jazz
La differenza fondamentale fra R1 ed R1JAZZ e' che il primo e' un sax Laccato (come quelli tradizionali) il secondo NON ha Laccatura ed e' placcato (come si diceva) a Spessore con Oro e argento direttamente sul corpo-base in Similoro.
La mancanza di laccatura ovviamente da' una maggiore ricchezza di armonici al suono e anche forse una maggiore proiezione ed apertura del suono.
Se paragoniamo i 2 strumenti, direi che la meccanica moderna del R&C dÃ* senz'altro un punto a favore all' R1jazz, il suono leggermente piu' scuro del Conn a me non piace molto, certo quest'ultimo e' sempre il miglior Baritono fra i vintage insieme al Buescher BigB, il suono e' molto pastoso e soft, ma la proiezione è piu' convincente su un Buescher.
Se parliamo poi di costi direi che i migliori 12M cioe' quelli fino al '50, costano almeno quanto un R1jazz scontato (cioe' sui 5.000 e.), oltre al fatto che quelli abbastanza integri (senza botte o peggio crepe e non rilaccati) sono pressochè introvabili.
Ho provato un paio di mesi fa un Baritono R1jazz in argento disc. al sib, dal distibutore R&C di Bari, mi è sembrato eccezionale, meccanica leggera ed elastica senza essere troppo dura, suono molto proiettato e incisivo.
Re: Conn 12M vs R&C R1Jazz
Ciao, come vedi dalla firma ho un Conn 12M e ho potuto provare un R1 Jazz placcato d'oro che possiede un mio amico.
Sono duoe srtrumenti completamente diversi sia meccanicamente che come timbro, anche perchè il Conn non è un discendente al La, almeno il mio, mentre l' R1J si, e quindi non sono paragonabili. Col set-up che ho io il Conn risulta (a me e a mio modestissimo parere) timbricamente più brillante ma devo dire che il suono dell'R1j, tra i moderni che ho provato (Yanagisawa, che possedevo prima del Conn e selmer) è di granlunga superiore, più ricco e soprattutto molto più personabilizzabile, meno standard.
Ovviamente meccanicamente tra il Conn e l'R1j c'è una differenza sostanziale.
Se dovessi acquistare un baritono nuovo e discendente opterei per il Rampone e Cazzani e anzi chiederei in ditta di provarne uno non discendente ma fatto come l'R1j.
Spero che ti possa essere stato d'aiuto
:saxxxx)))
Re: Conn 12M vs R&C R1Jazz
Oh, è rispuntato questo topic :ghigno:
Ringrazio tutti per i vostri pareri, tutti molto utili e interessanti. Io nel frattempo ho provato un Conn: sono rimasto molto colpito da proiezione e dinamica, davvero un altro livello rispetto a quello che suono ora; timbricamente però, pur avendo un suono bellissimo, non mi è sembrato "inarrivabile", non so se mi spiego. Anche l'intonazione era molto buona, nonostante abbia sentito che siano un po' rognosi e poco "mouthpiece friendly". Di meccanica erano abbastanza messi male quindi posso dire poco, però in genere mi son trovato bene con le posizioni delle chiavi. Spero ora di poter provare un rampone al più presto :D
@saxout: 5000€ un Conn baritono? :shock: io i pezzi migliori che ho trovato stavano sotto i 3000...