Giuro che ho cercato... forse male... ma non ho trovato risposte :-)
Per asciugare internamente un soprano come il 475 senza chiver...
Prima di spendere soldi in qualcosa di specifico fatemi sapere
ciao e grazie
Claudio
Visualizzazione Stampabile
Giuro che ho cercato... forse male... ma non ho trovato risposte :-)
Per asciugare internamente un soprano come il 475 senza chiver...
Prima di spendere soldi in qualcosa di specifico fatemi sapere
ciao e grazie
Claudio
Straccio in micro fibra per soprano (o clarinetto), io preferisco quelli con due stringhe legate all'estremitá opposte, va bene per tutti i soprani, non solo per gli Yamaha wink:
Quoto il dario: il panno della BG per soprano / clarinetto va benissimo. Ne sono sicuro perché lo ho usato su un sax molto simile al tuo :laughing:
BTW lo stesso identico panno e' perfetto anche per il collo del sax alto.
Yesssssssssssss acquistato.
Perfetto!!!
....effettivamente il sax era proprio similissimo ;-))))
Clà, se vuoi posso regalarti uno scovolone per sax soprano
Grazie Gene!!!
Come stai?
per adesso vado avanti con il panno appena acquistato, poi appena ci vedremo per becchi o altro prenderò lo scovolone!!!
buona domenica
Per quel che ho potuto vedere, è meglio non cercare di far passare il panno attraverso il collo. Il pozzetto del portavoce sembra fatto proprio per farcelo incastrare.
Io faccio così con il mio soprano 'tutto d'un pezzo': arrotolo un lungo pezzo di carta assorbente da cucina (lo scottex), e lo faccio entrare dalla parte stretta del collo. Lo tengo lì alcuni secondi, e poi lo tiro fuori pian pianino, facendo attenzione a non incastrarlo da nessuna parte.
Poi faccio cadere il piccolo panno (ho il BG per clarinetto anch'io) dalla campana, cercando di farlo scendere quanto più in fondo possibile. Faccio attenzione a non far cadere dentro anche il pesetto, che comunque sarebbe facile recuperare. Cerco di ripetere l'operazione, facendo andare sempre più in giù il panno.
Il resto del sax va pulito con il panno grande, che spinto abbastanza in fondo asciuga anche i pozzetti delle note più gravi. Il risultato mi sembra soddisfacente.
Naturalmente, vanno asciugati individualmente i tamponi. Io uso sempre la carta assorbente, brevemente premuta tra il tampone e il pozzetto.
Paolo