Bocchini Brilhart ROC, differenza?
Ciao a tutti!
Tempo fa ho provato un Brilhart (Tonaline penso...comunque era bianco) riposto in un cassetto del negozio di strumenti dove mi rifornisco e mi sono perdutamente innamorato del suono. Ho cercato in lungo e in largo e ne ho trovati alcuni, ma a dir la veritÃ* non saprei su quale indirizzarmi perchè non conosco nè i costi medi di questi bocchini, nè tantomeno (cosa più importante) a quali aperture corrispondono quelle della Brilhart. :roll:
Qualcuno di voi mi sa dare qualche informazione in più magari anche di carattere storico?
Grazie tante! :ghigno:
Re: Bocchini Brilhart e ROC Britone
Visto che siamo in tema (vorrei cambiare il titolo in Bocchini Brilhart e Britone :ghigno: ), sto cercando in lungo e in largo notizie sull'apertura dei Britone ma non riesco a trovare nulla. Ho provato anche a chiedere a un rivenditore inglese (scrivendo in inglese per quel poco che so :ghigno: ) ma anche lui non sa dirmi niente.
Non è che qualcuno riesce a darmi una mano? :pray:
Grazie a tutti! :ghigno: