Vorrei delle informazioni riguardo i migliori conservatori italiani e rispettivi docenti per fare il biennio. Io pensavo roma o Milano. Voi che consigliate
Visualizzazione Stampabile
Vorrei delle informazioni riguardo i migliori conservatori italiani e rispettivi docenti per fare il biennio. Io pensavo roma o Milano. Voi che consigliate
Milano penso sia buono, inoltre è una metropoli e con tante classi può essere più stimolante; io l'ho fatto a Verona...non male.
a verona chi è l'insegnante?
Aspetto molte altre risposte e consigli ;)
Penavo pure a pescara da gaetank di bacco o Federico mondelci... etc...
Siena
Chi c'è a Siena
Siena offre il miglior modulo formativo in Italia: vedi il sito di Sienajazz University.
Chi c'è? Cosa vuoi che risponda? In moltissimi conservatori ci sono validi insegnanti: puoi trovare un bravissimo docente di sax o di armonia o di storia del jazz. Ma l'offerta di Siena è completa da tutti i punti di vista.
Per chi vuole investire in un corso valido dovrebbe valutare Sienajazz: sia per la disponibilità delle risorse che offre Sienajazz (aule, strumenti, concerti...), sia per il livello dei suoi allievi, sia per le possibilità di esperienza all'estero che si può fare.
Docenti di sax sono Tonolo e Succi.
Cisi insegna al conservatorio?
io andrei dove insegna .
Insegna al conservatorio di Torino.
Ma il biennio come dicevo non è solo sax. Se l'interesse è solo l'insegnante di sax ti conviene andare a lezioni private.
Avere per insegnante di sax il miglior tenorista italiano non vuol dire apprendere di più.
Ci sono mutissimi validi insegnanti che senza essere i migliori sassofonisti sono eccellenti insegnanti.
A volte essere ottimi strumentisti non corrisponde ad essere ottimi insegnanti e viceversa.
Anche perchè l'iscrizione ad un conservatorio preciso per seguire un docente se poi accade come quest'anno (e come si preannuncia anche per l'anno prossimo) che ci sono delle graduatorie nazionali e cambia l'anno dopo... che fai?
Intanto mi riferivo a sax classico. Poi non mi interessava un grande sassofonista, ma un grande docente. E ancora non ho ricevuto risposta
come direbbe Catalano
è meglio studiare con un grande docente che sia anche un grande sassofonista che studiare con un un sassofonista pippa.:mrgreen:
un buon metodo potrebbe essere chiedere direttamente agli allievi dei conservatori e magari sentirli suonare per rendersi conto del valore degli insegnanti.
magari comincia escludendo quelli lontani (che non puoi o non vuoi frequentare per la troppa distanza ) e verifica con gli altri.
sei in grado di capire il valore di un allievo di sax classico?
Si. Io sono al settimo anno v.o. e intendevo proprio questo. Lo scopo del post era che rispondessero gli allievi su come si trovano con i loro prof cercandk di capire se ci fossero più pareri favorevoli per determinati docenti
Saxforum non è tripadvisor dei docenti, e neppure lo vuole diventare...
Io ti ho dato il contributo per quel che riguarda sax jazz. Non si capiva a che corso di sassofono ti riferissi.
Sentir suonare gli allievi secondo me non ti aiuta: io sono una pippa indipendentemente dall'insegnante in conservatorio..