io la mia opinione l'ho giÃ* espressa in un
altro topic (viewtopic.php?f=7&t=3411&view=unread#unread ) , e comunque, sinteticamente, la mia risposta è NO.
cosa ne pensate?
Visualizzazione Stampabile
io la mia opinione l'ho giÃ* espressa in un
altro topic (viewtopic.php?f=7&t=3411&view=unread#unread ) , e comunque, sinteticamente, la mia risposta è NO.
cosa ne pensate?
beh almeno saper leggere e parlare :lol:
Secondo te perchè dopo una certa etÃ* non puoi piu entrare in conservatorio?
la domanda è "cominciare a suonare"
si può tranquillamente suonare senza fare il conservatorio...
In teoria no, in pratica forse si...
Per suonare in un ambito amatoriale/semiprofessionale si può tranquillamente iniziare a tutte le etÃ*.
Se invece si punta a suonare in ambito professionistico è fondamentale iniziare prima possibile (preferibilmente da bambini), questo per il semplice fatto che i bambini sono più "ricettivi" e soprattutto hanno tutta una vita da dedicare ai lunghi anni di studio.
Entrare in conservatorio non è sinonimo di "suonare". Ci sono i limiti d'etÃ* (ci saranno ancora per poco) per lo stesso motivo per cui a 6 anni non puoi andare più all'asilo.Citazione:
Originariamente Scritto da Frenkalbatros
;)
Quoto la tua opinione, quindi per me è no...a patto di non porsi obiettivi finali esagerati.
Mi spiego meglio : 10 anni fa avrei potuto entrare in conservatorio facilmente, oggi potrei con difficoltÃ*, tra 5 anni non potrò più...perchè purtroppo c'è sempre un'etÃ* per tutte le cose, minima e massima.
Certo, se si fa per passione...magari in banda o con amici...allora anche un 90enne potrebbe iniziare oggi...l'importante come in tutte le arti è appassionarsi e divertirsi.
secondo te perchè non tutti i musicisti bravi fanno o hanno fatto il conservatorio? secondo te perchè non è detto che devi essere diplomato per suonare? secondo te tutti in questo forum sono diplomati? secondo te amano la musica meno di te e suonano peggio di te solo perchè non hanno cominciato da quando erano neonati?Citazione:
Originariamente Scritto da Frenkalbatros
mah
la domanda da porsi non è questa ma: perchè con l'etÃ* non si puo piu entrare in conservatorio?
Per lo stesso motivo per cui esistono altri vincoli su mille attivitÃ* umane: servono delle normative per regolare le cose, ma ti vorrei ricordare che in conservatorio sono stati ammessi anche persone che nonostante non avessere l'etÃ* richiesta avevano uno spiccato talento musicale (ammissione per meriti particolari).Citazione:
Originariamente Scritto da Frenkalbatros
Iniziare a suonare in etÃ* adolescenziale aiuta l'apprendimento, ma niente di più...perciò anche chi inizia a 60 anni può diventare il nuovo John Coltrane :smile:
Ciao,Citazione:
Originariamente Scritto da Frenkalbatros
sono scelte, peraltro dubbie e discutibili quelle di non far entrare in conservatorio persone oltre una certa etÃ*.
In ogni caso hai dato una info sbagliata. In conservatorio si può entrare a QUALSIASI ETA.
Basta non iscriversi al corso ordinamentale tradizionale ma al corso di laure triennale, capito??!!
Mmmm...questa mi è nuova!! E vale per tutti i conservatori d'Italia???Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
....OT: Sono un Saxman!!!! :alè!!)
Ciao,Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
non è affatto nuova... esiste dal 2003 quando furono avviati i corsi "sperimentali" sia in ambito classico che jazz. Al tempo il Ministero dell'UniversitÃ* assegnò i codici MIUR a livello europeo, quindi validi anche nel resto d'europa.
Ovviamente non tutti i conservatori hanno aderito/potuto aderire alla sperimentazione.
Quest'anno la sperimentazione è stata ultimata convertendo tutti i corsi tradiz. in questa versione. Quindi col tempo tutti i corsi ordinamentali spariranno.
E' esattamente quello che è successo con le universitÃ* con i corsi ordinari e nuove lauree 3+2.
In pratica il conservatorio dovrebbe diventare una sorta di alta specializzazione musicale...
Che poi succeda davvero è un altro film...
Frank
nessuno può impedirti di entrare all'universitÃ* ma cio non vuol dire che puoi diventare un grande musicista se hai 60 anni
Se uno ha la stoffa può diventare un grande musicista anche a 80 anni, se non ce l'ha può iniziare a studiare a tre anni e sarÃ* sempre un musicista mediocre.
:neutral: